
Best in travel 2022: la classifica Lonely Planet delle migliori mete da visitare
La casa editrice è tornata a stilare l’elenco dei 10 luoghi più stimolanti e nei quali vale la pena organizzare un viaggio. Tra le città italiane in lista, l’unica è l’artistica e culturale Firenze

Lonely Planet, la casa editrice di guide turistiche di tutto il mondo, è tornata a stilare la classifica dei migliori Paesi, città e regioni da visitare nel 2022. La lista viene realizzata ogni anno, ma aveva subito uno stop nel 2020 a causa della pandemia. Ecco quali sono i 10 Stati, città e regioni da vedere il prossimo anno
GUARDA IL VIDEO: Dagli Usa alla Cina, come stiamo tornando a viaggiare
Ogni anno Lonely Planet chiede al suo staff, dagli autori ai redattori, ma anche alla comunità di influencer, i consigli più aggiornati. Le loro risposte svelano quali sono le mete che offrono qualcosa di nuovo o che sono ignorate o sottovalutate. Una giuria di esperti riduce questo lungo elenco a soli 10 Paesi, 10 città e 10 regioni. Ogni meta è scelta perché attuale, stimolante e sorprendente ma anche sostenibile. Nella classifica dei 10 Paesi da visitare nel 2022, 1° posto per le Isole Cook
Covid, Australia riapre le frontiere dopo 18 mesi
2° posto - Norvegia
Covid e viaggi, quali sono le regole per gli ingressi in Italia
3° posto - Mauritius

4° posto - Belize

5° posto - Slovenia

6° posto - Anguilla

7° posto - Oman

8° posto - Nepal

9° posto - Mauritius

10° posto - Egitto

La classifica delle 10 città da visitare nel 2022: 1° posto - Auckland, Nuova Zelanda

2° posto - Taipei, Taiwan

3° posto - Friburgo, Germania

4° posto - Atlanta, Stati Uniti

5° posto - Lagos, Nigeria

6° posto Nicosia/Lefkosia, Cipro

7° posto - Dublino, Irlanda

8° posto - Merida, Messico

9° posto - Firenze, Italia

10° posto - Gyeongju, Corea del Sud

Le 10 regioni da visitare nel 2022: 1° posto - Fiordi occidentali, Islanda

2° posto - West Virginia, Stati Uniti

3° posto - Xishuangbanna, Cina

4° posto - Costa del Kent, Inghilterra

5° posto - Puerto Rico

6° posto - Shikoku, Giappone

7° posto - Deserto di Atacama, Cile

8° posto - Scenic Rim, Australia

9° posto - Vancouver Island, Canada

10° posto - Borgogna, Francia