
Il 94% degli italiani consuma regolarmente gelato confezionato: ecco i preferiti
Il risultato è confermato da una ricerca condotta da Doxa insieme a Froneri Italia, joint venture tra la multinazionale inglese specializzata nella produzione di gelati R&R e la divisione gelati Nestlé

Secondo l’indagine, che ha interessato consumatori di età compresa tra i 18 e i 74 anni provenienti da tutta Italia, il 94 % degli italiani consuma regolarmente gelato confezionato. I veri amanti del gelato, coloro che lo consumano anche nei mesi più freddi, sono il 31%. Quelli che invece prediligono i mesi compresi tra primavera ed estate sono il 43%
Aumenta costo gelato, in Abruzzo rincaro coni fino al +25%
Il cono ottiene il 53% delle preferenze. Inventato nel 1903 dall’italiano Italo Marchioni e poi brevettato negli Stati Uniti, il cono è ora un’icona gastronomica tra le più famose al mondo. Seguono le vaschette (37%), lo stecco (36%) e il biscotto (33%)
Enogastronomia: Liguria, nasce gelato pane, burro e acciuga
Gli amanti del gelato vogliono sperimentare. Il 36% ha dichiarato di aspettarsi ogni anno qualcosa di nuovo, con caratteristiche specifiche come la croccantezza (apprezzata dal 69% degli intervistati). Importante anche l’aspetto estetico del prodotto: per il 41% il gelato confezionato ideale deve essere non solo goloso ma anche accattivante
Gelato su stecco fatti in casa, 3 ricette facili e veloci da provare
Luca Regano, amministratore delegato di Froneri Italia, ha commentato: “Il gelato resta un compagno con cui condividere momenti ed esperienze ad ogni età, che cambia nel tempo così come il gusto dei suoi consumatori. Negli ultimi anni, pur essendo degli inguaribili tradizionalisti, gli italiani guardano con maggiore attenzione all'innovazione e all’originalità soprattutto in tema di gusto, vogliono lasciarsi stupire”

Il gelato confezionato è per tutti il dolce per eccellenza. Il 48% dei consumatori afferma di mangiare il gelato principalmente per la merenda pomeridiana. Il 31% degli intervistati lo preferisce invece come dessert a fine cena e il 18% lo usa anche come sostituto di un pasto

Il gelato caratterizza i momenti di convivialità, infatti il 43% dei partecipanti al sondaggio ha dichiarato di consumarlo in compagnia della famiglia, il 20% con il proprio partner. Non manca però chi desidera godersi un momento di relax individuale (22%)