
Negli ultimi anni ha preso corpo la superstizione, non basata su alcuna evidenza, che il terzo lunedì di gennaio - complici il freddo, la poca luce, la fine delle vacanze natalizie e la stanchezza per il rientro al lavoro - sia la giornata malinconica per eccellenza. Una delle cose migliori per sconfiggere il malumore potrebbe essere programmare un viaggio. Il portale Volagratis suggerisce alcuni posti da visitare, dai luoghi esotici a quelli pieni di colori

Il terzo lunedì di gennaio è considerato il Blue Monday, il "giorno più triste e deprimente dell'anno", una superstizione, non basata su alcuna evidenza, che ha preso piede a livello internazionale. Quest’anno cade oggi, 17 gennaio. Qual è uno dei modi migliori per affrontarlo e scacciare l'eventuale malinconia se non programmare un viaggio? Ecco qualche meta, sempre nel rispetto delle norme anti-Covid: dai luoghi esotici a quelli pieni di colori
GUARDA I VIDEO: Viaggi e turismo
Il Blue Monday è stato etichettato a livello internazionale come una giornata triste e malinconica, ma si tratta di una credenza senza riscontri
Tra le strade di Roma, passeggiata enogastronomica nel centro della Capitale
Il lunedì è già di per sé una giornata faticosa, ma il terzo di gennaio è considerato ancora più difficile a causa del freddo, della poca luce, della fine delle vacanze natalizie e della stanchezza per il rientro al lavoro
Blue Monday, 10 film comici contro il giorno più triste dell'anno. FOTO
La programmazione di un viaggio può aiutare a sconfiggere il malumore: per la scienza, infatti, viaggiare fa bene alla mente e al corpo, allontana lo stress e stimola le endorfine, che generano una sensazione di euforia, gioia e benessere prolungato
Cos'è il Blue Monday
Secondo un sondaggio realizzato dal portale di viaggi Volagratis, il 40% delle persone è felice quando viaggia in un posto in cui non è mai stata e il 18% lo è anche solo all'idea di partire. Per questo, il portale ha pensato a cinque suggerimenti per le prossime vacanze

Non c'è destinazione migliore di una città solare e colorata come Barcellona: la città di Gaudì è un luogo eclettico e vivace, un mix di suggestioni da scoprire a ogni ora del giorno, da Parc Güell alle Ramblas passando per la spiaggia Barceloneta e il mercato della Boquería. Il capoluogo catalano è la meta perfetta per chi vuole viaggiare con gli amici e trascorrere una vacanza in compagnia all'insegna del divertimento e della scoperta

Il secondo suggerimento è Dubai, una destinazione per chi ama il lusso e le architetture più avveniristiche ma anche per chi cerca una vacanza che unisca mare, sport e avventure. È un'oasi di vetro e metallo che sbuca dal deserto con le sue strutture ultramoderne e i suoi palazzi che lasciano senza fiato, come il Burj Khalifa, il grattacielo più alto del mondo

Il terzo suggerimento sono le Maldive: con le loro spiagge da sogno e i resort costruiti a pochi centimetri dall'acqua, sono la meta ideale per chi è alla ricerca di una vacanza di totale relax, meglio se in coppia, e a contatto con la natura, soprattutto sott'acqua per ammirare da vicino tutte le meraviglie dell'oceano Indiano

Tra i suggerimenti c’è anche la Sicilia: da Catania a Trapani passando per Palermo, Siracusa e Agrigento, senza dimenticare i suoi affascinanti arcipelaghi vulcanici, l'isola incanta con le sue tante bellezze storiche, artistiche, naturalistiche e culinarie. L'ideale, per scoprirle tutte, è un viaggio on the road, così da vivere la regione in totale libertà ammirando ogni sera un tramonto diverso e lasciandosi cullare dalla bellezza di borghi e coste, di arte e archeologia

Infine, il quinto suggerimento è Parigi, città da visitare almeno una volta nella vita, un mix di eleganza, raffinatezza e romanticismo in grado di sedurre in ogni stagione. Nella Ville Lumière è impossibile annoiarsi: si visitano alcuni dei musei più importanti d'Europa, si passeggia lungo la Senna, si fa shopping nei boulevard e si degusta la cucina gourmand nelle brasserie più belle, proprio come fanno i parigini