
Dalla Sicilia all'Olanda, quali mete hanno scelto gli italiani per viaggiare in ottobre
Spopolano le località del nostro Paese, ma interessano anche Amsterdam e Londra: ecco dove vogliono volare gli italiani prima che inizi l'inverno. LA FOTOGALLERY

L'estate non spegne la voglia degli italiani di viaggiare. Secondo un sondaggio dell'Osservatorio di Volagratis.com, a ottobre 2020 il 45 per cento dei viaggiatori continuerà a spostarsi pur rimanendo in Italia
Transiberiana d'Italia, viaggio nel borgo mele in Molise
Questo dato segna un aumento dell'interesse verso il nostro Paese rispetto al 2019, quando solo 3 italiani su 10 optavano per destinazioni tricolore
Faro, botte o art hotel: i luoghi più stravaganti dove andare in vacanza in Italia
Nell’ottobre 2020 la Sicilia, che nei mesi estivi ha conquistato le valigie degli italiani, si conferma la destinazione più scelta: il 12,4 per cento delle prenotazioni di ottobre vanno verso questa regione (foto: Pixabay)

Al secondo posto si piazza Amsterdam con l'11,3 % delle preferenze (foto: Pixabay)

Segue Roma, con il 5 per cento delle prenotazioni (foto: Pixabay)

Al quarto posto, nonostante il boom di contagi da Covid-19, resiste Londra con il 4 per cento (foto: Pixabay)

Al quinto posto si piazza Napoli con il 3,8 per cento delle prenotazioni che includono sia il volo sia l'hotel (foto: Pixabay)

Le prenotazioni con solo volo puntano tutte verso Milano, che si piazza al primo posto con il 10,9 per cento delle prenotazioni (foto: Milano)

Catania è il secondo aeroporto più gettonato (9,1 per cento di prenotazioni) (foto: Pixabay)

Al terzo posto si classifica Roma (6,9 per cento di prenotazioni)

Al quarto posto c'è Palermo (6,7 per cento di prenotazioni) (foto: Palermo)

Chiude la classifica l'aeroporto internazionale di Napoli-Capodichino con il 3,8 per cento di prenotazioni

Infine, per chi sceglie di spostarsi con altri mezzi oltre all'aereo, la scelta dell'hotel incorona nuovamente la Sicilia, con il 9,8 per cento di prenotazioni

Seguono città d'arte come Roma (6,1 per cento) e Firenze (4 per cento, nella foto: Pixabay)

Ma c'è anche chi sceglie di assaporare l'autunno in montagna, prenotando in Trentino Alto Adige (5,2 per cento) (foto: Pixabay)

C'è ancora spazio per il mare a ottobre: la Sardegna è la quinta meta più gettonata con il 2,9 per cento di prenotazioni (foto: Pixabay)

La spesa media per prenotazione è calata rispetto allo scorso anno: per i pacchetti si spendono in media 825 euro e per i voli 225 euro, con una diminuzione in entrambi i casi del 20% rispetto all’ottobre 2019

Tuttavia per quanto riguarda le prenotazioni “solo hotel” la spesa media aumenta, passando da 208 a 370 euro