
La graduatoria, giunta alla sua 22esima edizione, è divisa in quattro categorie sulla base del numero di collaboratori delle aziende, è stata realizata da Great Place to Work Italia e pubblicata su Lab24 dal Sole 24 ore. Tra le aziende in cui si lavora meglio spiccano diverse realtà italiane e americane

La classifica italiana delle aziende dove si lavora meglio, giunta alla sua 22esima edizione, è divisa in 4 categorie sulla base del numero di dipendenti, è stata realizzata da Great Place to Work Italia e pubblicata su Lab24 dal Sole 24 ore
Lavoro, caccia ai talenti tecnologici: ecco i profili più richiesti al momento
La graduatoria è divisa in quattro categorie a seconda delle dimensioni, riunendo così aziende con più di 500 collaboratori, tra 150 e 499, tra 50 e 149 e tra 10 e 49 lavoratori
Lavoro, 8 aziende su 10 non trovano candidati qualificati: ecco le 10 skill più richieste
Al primo posto della classifica delle aziende con più di 500 collaboratori si posiziona Hilton, la celebre catena di hotel. La società americana ha la sua sede italiana nel Lazio
Ford, licenziamenti in Europa: a rischio 3200 posti di lavoro
Al secondo posto si trova Salesforce, altra azienda americana, che offre servizi Crm basati su cloud che permettono alle aziende di connettersi con i clienti nel marketing, nelle vendite, nell'e-commerce e nel servizio clienti
Sciopero in smart working, il caso in un'azienda di Bologna: non si può, si usano le ferie
Sul gradino più basso del podio sale un'altra azienda Usa, Amercan Express, fondata nel 1850, è la più grande organizzazione nel mondo dei pagamenti e delle carte di credito, attiva in 130 paesi e presente in Italia dai primi del ‘900

L'azienda di medie dimensioni (fino a 499 collaboratori) in cui si lavora meglio è l'italiana Bending Spoons, con sede a Milano, attiva nel settore del Information tecnology. Tra le altre, ha realizzato la app Immuni durante l'epidemia di Covid

In seconda posizione si trova Cisco System, azienda Usa la società, fondata nel 1984, ha la sua sede italiana in Lombardia e guida l’evoluzione delle tecnologie di rete

Al terzo posto si classifica un'altra italiana, la Unox Spa. Fondata nel 1990, progetta, produce e commercializza forni professionali per i settori della ristorazione, del Retail, della pasticceria e panificazione

La prima a classificarsi tra le aziende medio-piccole (tra i 50 e i 149 collaboratori) è l'americana Biogen Italia Srl, fondata da un gruppo di scienziati e Premi Nobel, Biogen è una delle prime aziende globali nel campo delle biotecnologie

Al secondo posto si posiziona Reverse Spa, italiana con sede in Lombardia, offre alle aziende servizi di headhunting e consulenza HR

Il terzo posto va invece a Skylabs Srl, azienda italiana del settore dell'information tecnology, che offre supporto ai propri clienti a tutti i livelli aziendali, con l’obiettivo di aiutarli a superare le sfide digitali e a cogliere nuove opportunità di business

Nell'ultima graduatoria, con aziende di piccole dimensioni (meno di 50 collaboratori) si posiziona al primo posto Accuracy, società francese con sede in Lombardia è una high-end financial advisory firm internazionale indipendente
Inail, infortuni sul lavoro nel 2022: quasi 500mila denunce, calano i morti
Al secondo posto si posiziona invece la svizzera Systematika Distribution Srl, ha sede in Lombardia e distribuisce soluzioni per il mercato professionale dell’Information Technology
Occupazione, in 6 mesi oltre un milione di dimissioni: +31,7%
Chiude la terzo posto Cleafy, altra a zienda italiana attiva nel settore dell'information tecnologyche supporta le più grandi banche e istituzioni finanziarie di tutto il mondo nella la loro lotta contro le frodi online
Pubblica amministrazione, ecco come cambiano i criteri per le assunzioni del personale