Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra in Medio Oriente
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Raccolta differenziata, Italia ancora indietro: solo Cagliari supera il target. I DATI

Economia fotogallery
27 mag 2024 - 06:30 10 foto

Nel capoluogo sardo la quota di rifiuti smaltita correttamente arriva al 75%. Bocciati invece gli altri centri metropolitani. La situazione migliore si registra al Nord, più staccati invece Centro e Sud. A certificarlo una ricerca dell'Istat sull'ambiente urbano

1/10 ©IPA/Fotogramma

CAGLIARI PRIMA DELLA CLASSE

  • Le grandi città italiane sono ancora in ritardo sulla raccolta differenziata. Lo certifica l’ultimo report dell’Istat sull’ambiente urbano, ripreso dal Sole 24 Ore. Dalla ricerca, che fa riferimento all’anno 2022, emerge che tra i capoluoghi metropolitani solo Cagliari supera il target previsto del 75%

Stoccaggio illecito di rifiuti, indagini in tutta Italia
2/10 ©Pixabay

UN TARGET GIÀ PREVISTO PER IL 2012

  • Tale target, ricorda il quotidiano economico, era previsto per l’anno 2012 (quindi esattamente 12 anni fa) da un decreto legislativo del 2006. Più precisamente, Cagliari registra il 74,8% di raccolta differenziata. Ma vediamo ora qual è la situazione negli altri capoluoghi metropolitani

Tari, aumenti in tutta Italia: il punto
3/10 ©Pixabay/Ipa

IN DIMINUZIONE LA QUOTA DI MILANO E VENEZIA

  • Anche se la quota di raccolta differenziata è in aumento rispetto al 2021, nei capoluoghi metropolitani il valore generale si attesta al 46,6%, ben 18 punti percentuali in meno rispetto ai comuni capoluogo. Leggermente in diminuzione il valore di Milano (-0,4%), così come quello di Venezia (-2,5%)

Bonus Tari 2024, come funziona e quali sono i requisiti
4/10 ©Pixabay

MAGGIORI PROGRESSI A CATANIA E MESSINA

  • I maggiori progressi, riporta il Sole 24 Ore, si registrano al Sud, precisamente a Catania (+10,7%) e Messina (+10,5%). Ben diversi sono però i valori di raccolta differenziata delle due città: la prima raggiunge solamente il 22%, mentre la seconda arriva al 53,3%

Spreco alimentare in aumento: i dati in Italia
5/10 ©Ansa

I DATI A LIVELLO NAZIONALE

  • Ma qual è il risultato della raccolta differenziata a livello nazionale? Ce lo dice l’Istat nella ricerca: 65,2% dei rifiuti urbani prodotti, un valore in crescita dell’1,1% rispetto all’anno 2021. Tuttavia, solo il 60,2% della popolazione risiede in Comuni che hanno raggiunto il target del 65%

6/10 ©Ansa

LE AREE A MAGGIOR RACCOLTA DIFFERENZIATA

  • Anche se, come abbiamo visto, il maggior aumento percentuale si ha in città del Sud, è nel Nordest che vive la quota più ampia (53,3%) di popolazione residente in capoluoghi in cui il target del 65% è stato raggiunto. Secondo gradino del podio per il Nordovest (30,7%), terzo per le Isole (23,7%), quarto per il Sud (19,7%) e quinto il Centro (18%)

7/10 ©Ansa

IL TARGET DEL 65%

  • Ancora più precisamente, scrive il Sole 24 Ore, il target del 65% di raccolta differenziata (di 10 punti più basso rispetto a quello toccato da Cagliari) si registra in 62 capoluoghi. Sono 45, invece, quelli con una quota inferiore o comunque stabile rispetto all’anno precedente

8/10 ©Ansa

IL RUOLO DEI RIFIUTI URBANI /1

  • Ma perché è importante conoscere la quota di raccolta differenziata? L’Istat spiega che i rifiuti urbani, nonostante siano solo il 17,9% di quelli totali, sono di difficile gestione perché eterogenei sia nella composizione che nella provenienza

9/10 ©Ansa

IL RUOLO DEI RIFIUTI URBANI /2

  • Come scrive il Sole 24 Ore, l’Istat sottolinea che elevati standard di qualità e quantità di raccolta differenziata sono fondamentali per raggiungere i target di preparazione al riutilizzo e al riciclaggio previsti dal pacchetto sull’economia circolare (ossia una direttiva Ue del 2018) e dal Pnrr

10/10 ©Ansa

IL TASSO DI RICICLO

  • Il tasso di preparazione al riutilizzo e al riciclo dei rifiuti urbani, riporta ancora il quotidiano economico, è pari al 49,2% (+1,1% rispetto al 2021). Un dato molto vicino all'obbiettivo del 50% che era stato fissato dall'Unione euopera per il 2020. Per il 2025, invece, tale target è stato incrementato al 55%. Quindi, per il momento, gli sforzi italiani non bastano

Tari 2024, ecco tutto quello che c'è da sapere

TAG:

  • fotogallery
  • rifiuti
  • riciclo
  • selezione sky tg24
  • italia

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Presidente Libano da Papa Leone XIV: “Inderogabile pace Medioriente"

    Mondo

    "Nel corso dei cordiali colloqui in Segreteria di Stato, - spiega una nota del Vaticano - si è...

    13 giu - 15:27

    Volley, addio a Barbara Siciliano: l'ex azzurra aveva 52 anni

    Sport

    Classe 1972, ha vestito le maglie di numerosi club italiani e della Nazionale collezionando...

    13 giu - 15:07

    Tesla testa guida autonoma a Roma, una Model 3 per le vie del centro

    Motori

    Dal centro della capitale fino al Colosseo Tesla ha testato, mostrandolo in un video,  il...

    13 giu - 15:06
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi