Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • amazon prime day
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Lavoro, per i giovani è solo all’ottavo posto nella scala di priorità: lo studio

Economia fotogallery
01 mag 2024 - 06:30 10 foto
©IPA/Fotogramma

È quanto emerge al Report FragilItalia "I giovani e il lavoro", elaborato da Area Studi Legacoop e Ipsos. L’occupazione è prioritaria per il 32% degli under 35, preceduta da rispetto (50%), onestà (44%), libertà (42%), amicizia (41%), sincerità (37%) e senso della famiglia (36%). Tra le preoccupazioni il 40% indica il timore di essere sfruttato. Fra i problemi segnalati la mancanza di prospettive e di stabilità, la scarsa attenzione all'ambiente e al cambiamento climatico e la mancanza di riconoscimento del merito

1/10 ©IPA/Fotogramma

LE PRIORITÀ DEI GIOVANI

  • Il lavoro è solo all'ottavo posto nella scala di priorità under 35, a pari merito con la fedeltà, e viene considerato soprattutto una fonte di reddito, un diritto e un modo per affermare la propria dignità e indipendenza. Orari flessibili e stabilità sono gli elementi che secondo i giovani qualificano l'occupazione ideale, mentre temono di essere sfruttati e di non avere più tempo per sé stessi

Da Ikea a Zara, arriva l'aumento di stipendio per i dipendenti della grande distribuzione
2/10 ©IPA/Fotogramma

LO STUDIO

  • È quanto emerge dal Report FragilItalia "I giovani e il lavoro", elaborato da Area Studi Legacoop e Ipsos, in base ai risultati di un'analisi condotta su un campione rappresentativo della popolazione italiana dai 18 ai 34 anni

Lavoro, come cercarlo nell’era dell’intelligenza artificiale: i consigli per il curriculum
3/10 ©Ansa

AL PRIMO POSTO IL RISPETTO

  • Lo studio evidenzia come il lavoro sia prioritario solo per il 32% degli intervistati, preceduto da rispetto (50%), onestà (44%), libertà (42%), amicizia (41%), sincerità (37%) e senso della famiglia (36%), mentre la fedeltà è allo stesso livello (32%)

Paura di cambiare lavoro, ecco i consigli su come superarla
4/10 ©IPA/Fotogramma

LA SICUREZZA NEL FUTURO

  • Inoltre guardando al futuro gli under 35 manifestano un'esigenza di sicurezza (30%), uguaglianza (29%), stabilità (26%), ecologia (23%), innovazione e giustizia sociale (21%)

Scuola per giovani pastori, quest'anno in Sicilia
5/10 ©IPA/Fotogramma

I PROBLEMI

  • I giovani poi indicano i maggiori problemi nella mancanza di prospettive per i giovani e di stabilità nel lavoro (32%), nella scarsa attenzione all'ambiente e al cambiamento climatico (29%) e nella mancanza di riconoscimento del merito (26%)

Istat, stipendi e qualità della vita: un italiano su due è soddisfatto
6/10 ©IPA/Fotogramma

PER IL 41% IL LAVORO È IN PRIMIS UNA FONTE DI REDDITO

  • Dall'indagine emerge che per gli under 35 il lavoro è in primo luogo una fonte di reddito (41%, con una punta del 49% per gli appartenenti al ceto medio), un diritto (39% in media, ma 45% nel ceto medio e 47% al Mezzogiorno) e un modo per affermare la propria indipendenza (38%, 42% nel ceto medio e 43% nel Mezzogiorno) e la dignità alla persona (32%, con una punta del 38% al Sud), oltre che la via per costruirsi una posizione sociale (30%, 38% al Sud)

7/10 ©IPA/Fotogramma

LE PAURE, DALLO SFRUTTAMENTO AGLI ORARI

  • Tra le preoccupazioni, il 40% (con una punta del 48% nel Mezzogiorno) indica il timore di essere sfruttato, il 28% di non avere più tempo per sé, il 24% gli orari di lavoro

8/10 ©IPA/Fotogramma

LA RETRIBUZIONE

  • La forma di retribuzione preferita (30%) è quella che preveda una base fissa e una componente variabile legata ai risultati raggiunti. In seconda posizione (26%) lo stipendio fisso integrato da forme di welfare aziendale per la previdenza complementare e il sostegno alla famiglia

9/10 ©IPA/Fotogramma

FLESSIBILITÀ E SMART WORKING

  • Inoltre, il 65% preferirebbe un lavoro di concetto (preferenza espressa dal 74% dei laureati), con orario a tempo pieno (64%, e 70% tra i laureati) ma flessibile (62%, e 67% tra le donne), con possibilità di smart working (57%, e 65% tra i laureati)

10/10 ©IPA/Fotogramma

"IL COVID HA SPINTO A RIFLETTERE"

  • "Dopo lo shock iniziale l'esperienza del Covid ha spinto un po' tutti a riflettere sulle priorità della propria vita - dice Simone Gamberini, presidente di Legacoop - Valori, tempo e risorse, famiglia. Riteniamo che l'impresa cooperativa sia particolarmente allineata con molti degli aspetti più evolutivi che emergono anche da questo studio. Imprenditorialità ma democratica, partecipativa, orizzontale, mutualistica. Sostenibilità non solo legata all'ambiente, ma alle persone, alle comunità, al valore progressivo della tecnologia"

Le 25 migliori aziende dove fare carriera in Italia secondo LinkedIn: la classifica

TAG:

  • fotogallery
  • lavoro
  • giovani
  • smart working
  • studio
  • ricerca
  • sondaggio
  • ipsos
  • selezione sky tg24

Economia: Ultime gallery

Guerra dei dazi Usa e Ue, quali effetti e chi pagherebbe il conto

Economia

Quali saranno le conseguenze dei dazi imposti dal presidente Usa Donald Trump sull'economia dei...

09 lug - 08:00 12 foto

Dazi Trump, dopo l’accordo con Vietnam a che punto sono le trattative?

Economia

Il presidente americano ha annunciato su Truth l'intesa per tariffe commerciali al 20% sulle...

03 lug - 06:30 10 foto
donald trump e due grafiche di numeri

Nato, come cambia la spesa entro il 2035 e cosa farà la Spagna. I dati

Economia

L'intesa siglata al summit dell'Aja fissa al 2035 i nuovi oneri per le spese militari e in...

26 giu - 08:00 10 foto
trump e sanchez al vertice Nato all'Aja e due grafiche di numeri

Forbes, la classifica dei 25 chef più influenti d’Italia. FOTO

Economia

Forbes Italia ha stilato la lista dei cuochi e delle cuoche più influenti del nostro Paese....

24 giu - 18:39 27 foto
Chef premiati da Forbes

Jeff Bezos, la storia del fondatore di Amazon. FOTO

Economia

Nel 1994 l’ingegnere statunitense ha dato il via a un progetto inizialmente pensato come semplice...

24 giu - 12:30 13 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Ucraina, Trump: armi Usa a Kiev tramite Nato, che pagherà al 100%

    Mondo

     "Invieremo i Patriots alla Nato, poi la Nato li distribuirà", ha spiegato il presidente...

    11 lug - 23:59

    Gaza, Hamas: "Netanyahu pone ostacoli verso accordo"

    Mondo

    Le accuse al premier israeliano sulle trattative arrivano dalla fazione palestinese. In un raid...

    11 lug - 23:59

    Marotta, tragedia durante compleanno: uomo uccide madre di festeggiata

    Cronaca

    La vittima è la cognata dell'omicida. Grave anche la nonna della bambina. Il 70enne sarebbe...

    11 lug - 23:05
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi