Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Superbonus, in arrivo nuove deroghe per le zone colpite da sisma e alluvioni

Economia fotogallery
21 apr 2024 - 06:30 10 foto
Ansa/Ipa

L’Ufficio parlamentare di Bilancio ha criticato la “generosità” della misura e ha sottolineato l’importanza di mettere a punto agevolazioni seguendo il criterio della selettività. Il Fondo monetario internazionale prevede una crescita al ribasso e suggerisce all’Italia di partire dal debito, che va ridotto partendo dagli sgravi fiscali ritenuti “inefficienti”, come appunto il Superbonus. Allo studio intanto nuovi interventi per specifiche categorie 

1/10 ©IPA/Fotogramma

SUPERBONUS TROPPO GENEROSO

  • L’Ufficio parlamentare di Bilancio lancia l’allarme in merito alle conseguenze del Superbonus, e invita a far tesoro di questa esperienza per ridisegnare le future agevolazioni. La “generosità” della misura, le ripetute proroghe, la concessione di deroghe e la “diffusione di comportamenti opportunistici e fraudolenti" l’hanno resa – sostiene l’Upb – una zavorra per i conti pubblici, e hanno provocato “una pesante eredità sul futuro”

Superbonus e bonus edilizi, addio sconto in fattura e cessione del credito. Le novità
2/10 ©IPA/Fotogramma

FMI: “L’ITALIA RIDUCA IL DEBITO”

  • Il Parlamento intanto prepara nuove modifiche all'ultima stretta impressa dal governo, comprese nuove deroghe per altre aree colpite da terremoto o alluvioni oppure il coinvolgimento dei Comuni nei controlli. E sul Superbonus si esprime anche il Fondo Monetario Internazionale che sprona l'Italia a ridurre il debito

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato sulle notizie di economia
3/10 ©IPA/Fotogramma

CRESCITA STIMATA AL RIBASSO

  • La crescita, stimata allo 0,7% nel 2024 e 2025, è destinata a ridursi al lumicino nel 2026 (rivista al ribasso allo 0,2%) con il Superbonus e il Pnrr in via di esaurimento, avverte il Fondo. Ma intervenire si può, ed è dal debito che bisogna partire: per ridurlo, bisogna partire dagli sgravi fiscali, "molti dei quali inefficienti" come – appunto – il Superbonus, suggerisce il Fmi, ed eliminare quelle "scappatoie" dal fisco e "numerosi programmi di sostegno anti-inflazione"

Superbonus 110% e Bonus facciate, il costo sui conti pubblici è stato di 135 miliardi
4/10 ©IPA/Fotogramma

LE CONSEGUENZE SUI CONTI PUBBLICI

  • Il Superbonus, insieme al bonus facciate e, in misura minore, gli incentivi alle imprese Transizione 4.0 "hanno inciso marcatamente sui conti pubblici degli ultimi anni", evidenzia l'Autorità dei conti pubblici in una memoria alla commissione Finanze del Senato che sta esaminando l'ultimo decreto sull'agevolazione

5/10 ©IPA/Fotogramma

GAP FRA RISULTATI E ATTESE

  • Superbonus e bonus facciate, in particolare, hanno avuto un impatto "rilevante e crescente" nel tempo: l'asticella del periodo 2020-23, secondo gli ultimi dati, è salita a circa 170 miliardi. Con un gap tra i risultati e le attese "macroscopico" nel caso del Superbonus, e che "non ha precedenti", osserva l'Upb, che indica vari elementi che hanno contribuito a far lievitare la spesa: la generosità dello sconto e le modalità di fruizione, l'ampliamento degli obiettivi, proroghe e deroghe

6/10 ©IPA/Fotogramma

 IMPATTO SUL PIL

  • A farne le spese è il debito. Quanto rilevato in termini di competenza economica nel quadriennio 2020-23 inciderà soprattutto sul 2024-26, evidenzia l'Upb, che quantifica questa "pesante eredità": un impatto in media annua pari allo 0,5% del Pil nel triennio 2021-23, che salirà a circa l'1,8% in quello successivo

7/10 ©IPA/Fotogramma

 “NECESSARIO TRARRE INSEGNAMENTO”

  • Un'esperienza, quella del Superbonus, da cui "occorre trarre insegnamento per il disegno di future agevolazioni", osserva l'Upb, che indica la rotta: selettività e stop agli automatismi. In prospettiva, dunque, la soluzione suggerita è "un trasferimento monetario" (un contributo diretto alla spesa), modulato in base alle condizioni economiche delle famiglie e alla classe energetica dell'edificio, sottoposto ad autorizzazioni preventive e soggetto a un limite di spesa, o con prestiti agevolati

8/10 ©IPA/Fotogramma

CRITICHE ANCHE DALLA BANCA D’ITALIA

  • E in vista delle prossime misure di sostegno per le case green, a mettere in guardia è anche la Banca d'Italia: le "criticità" emerse con il Superbonus sembrano "sconsigliare la riproposizione in futuro della cedibilità dei crediti", se non in "forma limitata" e "circoscritta ad alcune categorie". Dopo l'ultima stretta sul Superbonus intanto, si studiano nuove deroghe

9/10 ©IPA/Fotogramma

NUOVE DEROGHE

  • A proporle, per altre aree colpite dal sisma diverse da quelle per cui già si è fatta eccezione (a partire dall'Emilia Romagna) o dalle alluvioni e per il Terzo settore, sono sia la maggioranza che l'opposizione con diversi emendamenti al decreto Superbonus. Il termine per presentare le proposte di modifica è mercoledì 24 aprile, ma sul tavolo del relatore, Giorgio Salvitti, gli emendamenti cominciano ad arrivare

10/10 ©IPA/Fotogramma

COINVOLGIMENTO DEI COMUNI

  • Si studia anche la possibilità di coinvolgere, su base volontaria, i Comuni nei controlli ai cantieri del Superbonus, garantendo loro un ritorno economico pari al 30% dell'eventuale recupero. Nulla sarebbe invece ancora arrivato sulla possibilità di allungare da 4 a 10 anni i tempi di utilizzo dei crediti del Superbonus. Ipotesi su cui però si è già detto favorevole il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti. E che, secondo i calcoli dell'Upb, consentirebbe al debito di restare abbondantemente sotto quota 140%

Bonus edilizi verso la riforma, tagli alle aliquote e stop alle detrazioni: cosa sappiamo

TAG:

  • fotogallery
  • selezione sky tg24
  • sisma
  • alluvione
  • bonus
  • case

Economia: Ultime gallery

Pane, pesce, frutta: in oltre 200 Comuni nessun negozio al dettaglio

Economia

Questa la fotografia emersa da un’indagine condotta da Unioncamere, presentata nel corso di...

17 lug - 07:00 9 foto

Guerra dei dazi Usa e Ue, quali effetti e chi pagherebbe il conto

Economia

Quali saranno le conseguenze dei dazi imposti dal presidente Usa Donald Trump sull'economia dei...

09 lug - 08:00 12 foto

Dazi Trump, dopo l’accordo con Vietnam a che punto sono le trattative?

Economia

Il presidente americano ha annunciato su Truth l'intesa per tariffe commerciali al 20% sulle...

03 lug - 06:30 10 foto
donald trump e due grafiche di numeri

Nato, come cambia la spesa entro il 2035 e cosa farà la Spagna. I dati

Economia

L'intesa siglata al summit dell'Aja fissa al 2035 i nuovi oneri per le spese militari e in...

26 giu - 08:00 10 foto
trump e sanchez al vertice Nato all'Aja e due grafiche di numeri

Forbes, la classifica dei 25 chef più influenti d’Italia. FOTO

Economia

Forbes Italia ha stilato la lista dei cuochi e delle cuoche più influenti del nostro Paese....

24 giu - 18:39 27 foto
Chef premiati da Forbes

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Alligator Alcatraz, come funziona il centro di detenzione di Trump

    Mondo

    La struttura ha la capacità di ospitare fino a 3mila migranti, con la possibilità di aggiungerne...

    20 lug - 08:18

    Usa, auto sulla folla a Los Angeles: oltre 30 feriti, alcuni gravi

    Mondo

    L'incidente è avvenuto su Santa Monica Boulevard a East Hollywood. Alcune persone sarebbero in...

    20 lug - 07:40

    Nuoto, ai Mondiali Italia d'argento nella staffetta del fondo

    Sport

    Barbara Pozzobon, Ginevra Taddeucci, Marcello Guidi e Gregorio Paltrinieri nelle acque della baia...

    20 lug - 07:12
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi