
Assegno d'inclusione, retromarcia del governo: Btp fuori dal calcolo Isee
L'ultima bozza del decreto Pnrr, approdato in Cdm lo scorso 26 febbraio, obbligava a considerare anche il valore dei titoli nel patrimonio ai fini dell'Isee, ma solo per i percettori dell’Adi e dell’indennità per il Supporto formazione e lavoro. Intanto continua la corsa degli italiani sul mercato dei titoli di Stato: la terza emissione del Btp Valore ha superato i 18 miliardi di euro

BTP FUORI DA ISEE ANCHE PER CHI CHIEDE ADI
- Cambio di rotta da parte del governo: le persone che chiederanno l'Assegno di inclusione non dovranno considerare il valore dei Btp nell'Isee, così come previsto dall'ultima Legge di Bilancio

SALTA LA MODIFICA DELLA BOZZA DEL DECRETO PNRR
- Salta dunque la modifica inizialmente prevista dalla bozza del decreto Pnrr, che invece obbligava a considerare anche il valore del Btp nel patrimonio ai fini dell'Isee, ma solo per i percettori dell’Assegno d’inclusione e dell’indennità per il Supporto formazione e lavoro

IL PROGRAMMA GOL
- Il governo aveva pensato a questa eccezione "al fine di consentire il raggiungimento delle categorie più vulnerabili del Programma nazionale per la garanzia di occupabilità dei lavoratori (Gol), di cui alla Missione 5, componente 1, del Pnrr"

L'ULTIMO CDM
- L'ultima versione del decreto, così come uscito del Cdm dello scorso 26 febbraio, ha invece tolto questa norma, tornando quindi ad escludere i Btp dal calcolo Isee per tutti

MANCA ANCORA LA VERSIONE DEFINITIVA DEL DECRETO
- La versione del decreto Pnrr non è però ancora definitiva: le carte in tavola potrebbero quindi ancora cambiare

RECORD PER IL BTP VALORE
- Intanto anche la terza edizione del Btp Valore si è chiusa con numeri record, chiudendo a 18,3 miliardi di euro, con più di 1,37 miliardi soltanto nell’ultima giornata utile

MAI UN VALORE SOTTOSCRITTO COSÌ ALTO
- È solo l’ultimo di una lunga serie di collocamenti di successo: il Tesoro ricorda che si tratta "del risultato più elevato di sempre in termini di valore sottoscritto, ma anche per numero di contratti registrati, 656.369, in un singolo collocamento di titoli" pensati esclusivamente per il retail"

I NUMERI DEL COLLOCAMENTO
- La corsa degli italiani verso il mercato dei titoli di Stato era apparsa chiara fin dal primo giorno di collocamento, il 26 febbraio, chiuso con 6,4 miliardi sottoscritti. Il secondo giorno è stato archiviato con 4,61 miliardi, il terzo e il quarto con mercoledì 3,6 e 2,28 miliardi

IL BTP VALORE ARRIVA SUPERA I 53 MILIARDI
- Con questa edizione, dopo le due precedenti, il Btp Valore totalizza dunque oltre 53 miliardi

IL BTP VALORE
- Il Btp Valore ha scadenza a 6 anni, con tassi minimi garantiti al 3,25% per i primi tre anni e dal 4% dal quarto anno. Le cedole saranno pagate ogni tre mesi con rendimenti prefissati e crescenti nel tempo sulla base del meccanismo già sperimentato di 'step up'. Per chi manterrà il titolo in portafoglio per tutti e sei gli anni sarà garantito un premio finale dello 0,7%, contro lo 0,5% dello scorso autunno