Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Lavoro, nel 2023 un’azienda su due ha faticato a trovare figure professionali: i dati

Economia fotogallery
30 gen 2024 - 07:00 10 foto
©IPA/Fotogramma

Come certificano i numeri di Unioncamere-Anpal, le imprese che vogliono assumere risentono degli squilibri presenti nel mercato del lavoro a livello territoriale e demografico, visto il calo sempre più pronunciato della popolazione in età lavorativa. "A mancare sono anche competenze digitali avanzate e tecniche di base", ha dichiarato a "Il Sole 24 Ore" Stefano Serra, vicepresidente di Federmeccanica con delega all’istruzione e alla formazione

1/10 ©IPA/Fotogramma

IL MISMATCH

  • Quasi un posto di lavoro su due per le imprese italiane risulta difficile da coprire: non si trovano i lavoratori necessari a rispondere alla richiesta di manodopera del mondo produttivo. A dirlo sono i dati di Unioncamere-Anpal, che tracciano il bilancio tra domanda e offerta di lavoro per il 2023

Assunzioni in Vaticano, come candidarsi per le posizioni aperte
2/10 ©Ansa

LE DOMANDE

  • La carenza di manodopera è rivelata anche dal boom di richieste di lavoratori extra europei, arrivata con il click day dello scorso dicembre e prevista dal decreto flussi 2023-2025: le domande totali sono state 609.119 per 136mila posti

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
3/10 ©Ansa

LE DIFFICOLTÀ

  • Dai dati di Unioncamere-Anpal emerge che su 5,5 milioni di contratti di lavoro necessari alle imprese nel 2023, per il 45,1% è stato difficile reperire il personale. È un tasso di difficoltà medio, che sale al 58,4% nell’industria metallurgica, al 57,6% nelle costruzioni, al 57,1% nel comparto del legno e del mobile. Nell’industria il tasso medio di difficoltà a reperire personale è del 52,7%, mentre nei servizi è del 42,1%

Lavoro, curriculum vitae: i consigli per renderlo più efficace
4/10 ©IPA/Fotogramma

LE DIFFERENZE TERRITORIALI

  • A livello territoriale, il mismatch tra domanda e offerta di lavoro è sopra la media in Valle d’Aosta, Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Umbria e Marche. Oltre al problema della corrispondenza tra domanda e offerta, pesa anche la componente demografica e la riduzione della popolazione in età lavorativa: i residenti fra 15 e 64 anni erano 39,1 milioni nel 2010 e saranno 35,9 milioni nel 2030

Lavoro, quali sono i profili più cercati e le retribuzioni
5/10 ©IPA/Fotogramma

IL FUTURO

  • La situazione non sembra orientata a migliorare nel 2024. Ogni settore ha le sue esigenze: c’è chi punta sull’ingresso di lavoratori stranieri, chi cerca profili innovativi e specializzati. Confindustria stima che da qui al 2027 per la sola manifattura serviranno 508mila addetti e che, per il 45%, il reperimento sarà difficile

6/10 ©IPA/Fotogramma

I PROFILI PIÙ CRITICI

  • Secondo le imprese associate ad Assotelecomunicazioni, i profili più critici sono quelli legati alle competenze digitali. Il 75% lamenta difficoltà nell’assumere personale

7/10 ©IPA/Fotogramma

COSA MANCA

  • A Il Sole 24 Ore Stefano Serra, vicepresidente di Federmeccanica con delega all’istruzione e alla formazione, ha sottolineato come il gap tra l’offerta di capitale umano e il fabbisogno sia un problema che "ci trasciniamo da troppo tempo e che tutte le nostre rilevazioni confermano. Mancano le competenze avanzate digitali: circa il 25% delle nostre aziende ha difficoltà a trovarle. Mentre per le competenze tecniche di base il tasso di difficoltà sale al 40 per cento"

8/10 ©IPA/Fotogramma

COME INTERVENIRE

  • A domanda su come correggere questo squilibrio, Serra spiega che "non c’è una ricetta; tuttavia, non è ancora sufficiente quello che abbiamo fatto per connettere la scuola con il mondo produttivo. Dobbiamo rendere profittevoli i grandi investimenti che il Pnrr ha portato nel nostro Paese, sia con gli Its, sia con l’università"

9/10 ©Ansa

IL CALO DEGLI AUTISTI

  • In difficoltà anche il trasporto di passeggeri con autobus (che infatti è stato incluso fra i settori del decreto flussi 2023-2025 per i quali è possibile chiedere lavoratori subordinati extra Ue), dove si registra una carenza di oltre 8mila autisti

10/10 ©Ansa

I POSSIBILI INTERVENTI

  • "Bisogna agire su più fronti: quello della formazione scolastica, quello dell’età minima, oggi a 24 anni, per acquisire la carta di qualificazione del conducente, e quello delle Academy avviate da molte aziende per agevolare l’ingresso al lavoro. Infine, bisogna sostenere la parità di genere, visto che oggi solo il 16% dei conducenti è donna", ha dichiarato Nicola Biscotti, presidente di Anav-Confindustria, a Il Sole 24 Ore

Bonus assunzione giovani, si torna all'esonero per gli under 30

TAG:

  • fotogallery
  • selezione sky tg24
  • lavoro
  • assunzioni
  • aziende

Economia: Ultime gallery

Dazi Trump, dopo l’accordo con Vietnam a che punto sono le trattative?

Economia

Il presidente americano ha annunciato su Truth l'intesa per tariffe commerciali al 20% sulle...

03 lug - 06:30 10 foto
donald trump e due grafiche di numeri

Nato, come cambia la spesa entro il 2035 e cosa farà la Spagna. I dati

Economia

L'intesa siglata al summit dell'Aja fissa al 2035 i nuovi oneri per le spese militari e in...

26 giu - 08:00 10 foto
trump e sanchez al vertice Nato all'Aja e due grafiche di numeri

Forbes, la classifica dei 25 chef più influenti d’Italia. FOTO

Economia

Forbes Italia ha stilato la lista dei cuochi e delle cuoche più influenti del nostro Paese....

24 giu - 18:39 27 foto
Chef premiati da Forbes

Jeff Bezos, la storia del fondatore di Amazon. FOTO

Economia

Nel 1994 l’ingegnere statunitense ha dato il via a un progetto inizialmente pensato come semplice...

24 giu - 12:30 13 foto

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Estate 2025: internet anche all’estero con l’eSIM di Airalo

    Tecnologia

    Immagina di essere finalmente arrivato in un paradiso tropicale, pronto a rilassarti e a goderti...

    08 lug - 08:25 sponsorizzato

    Netanyahu alla Casa Bianca, Trump: "Hamas vuole la tregua a Gaza. LIVE

    live Mondo

    Netanyahu ha candidato Trump al premio Nobel per la pace, ha annunciato lo stesso premier...

    08 lug - 08:00

    Trump: “Invieremo altre armi a Kiev, devono difendersi”. LIVE

    live Mondo

    "Invieremo altre armi. Dobbiamo farlo. Devono essere in grado di difendersi. Ora vengono colpiti...

    08 lug - 08:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi