Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Congedi parentali, ecco come cambiano nel 2024. Le modifiche e in che modo fare richiesta

Economia fotogallery
24 gen 2024 - 06:30 10 foto
Ipa/Ansa

La recente manovra stabilisce che i neogenitori potranno avere i primi due mesi indennizzati all’80%, solo per quest’anno. Le restanti mensilità sono retribuite al 30%. Ecco tutti i dettagli, le novità e come presentare la domanda all’Inps

1/10 ©IPA/Fotogramma

COME CAMBIA IL CONGEDO

  • Il congedo parentale cambia per il 2024. L’ultima manovra ha stabilito che i neogenitori potranno avere i primi due mesi indennizzati all’80%. Una circolare dell'Inps ha chiarito l’introduzione dell’innalzamento per il secondo mese di congedo parentale (che si può chiedere fino ai sei anni di età del figlio o dall'entrata del minore in famiglia) dal 30% al 60% della retribuzione, ma che sarà all'80% per il solo 2024

Inps, legge di Bilancio 2024: due mesi di congedo parentale all'80% per neogenitori
2/10 Ansa/Ipa

LA NOVITÀ

  • "La nuova misura di sostegno, che si aggiunge alla disposizione che prevede un'indennità pari all'80% della retribuzione per un mese entro il sesto anno di vita del bambino”, spiega l’Inps. “Trova applicazione con riferimento ai lavoratori dipendenti che terminano il periodo di congedo di maternità o, in alternativa, di paternità, successivamente al 31 dicembre 2023”

Congedo parentale a ore, come richiederlo all'Inps e a chi spetta
3/10 ©IPA/Fotogramma

COSA È IL CONGEDO PARENTALE

  • Il congedo parentale è il periodo di astensione dal lavoro concesso ai genitori lavoratori fino ai 12 anni del bambino o della bambina e per il quale è riconosciuta un’indennità da calcolare in base allo stipendio percepito. Negli ultimi anni la materia è stata riformata perché nel 2022 il governo ha recepito la direttiva Ue sulla conciliazione vita/lavoro. E le ultime due manovre hanno introdotto novità dal punto di vista della somma riconosciuta ai beneficiari

Aumentano congedi di paternità: +38% in 10 anni
4/10 ©IPA/Fotogramma

LE MODIFICHE

  • Nel 2022 è stato aumentato l’arco temporale entro il quale i genitori possono richiedere il congedo. E la fruizione dell’indennità è stata estesa di tre mesi. Si tratta di una tutela aggiuntiva rispetto al periodo di congedo di maternità e paternità, che prevede un’indennità dopo la presentazione dell’apposita domanda all’Inps

Per chi diventa padre vale il divieto di licenziamento fino al 1° anno di vita del figlio
5/10 ©IPA/Fotogramma

COSA HANNO INTRODOTTO LE ULTIME MANOVRE

  • La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto la maggiorazione dell’indennità per uno solo dei mesi indennizzabili tra i due genitori, per cui l’indennità passa dal 30 all’80% della retribuzione. Questa novità è stata confermata con la manovra 2024, che anzi aggiunge una ulteriore maggiorazione dell’indennità, che per un altro mese è elevata al 60% (solo per l’anno in corso, aumenta dal 60 all’80%). Dall’anno prossimo, una mensilità potrà essere retribuita all’80%, una al 60% e le restanti al 30%

6/10 ©IPA/Fotogramma

A CHI SPETTA

  • Il congedo parentale spetta a genitori lavoratori dipendenti, pubblici e privati. Sono esclusi unicamente i genitori: con rapporto di lavoro cessato o sospeso; lavoratori domestici; lavoratori a domicilio. Il congedo va ai genitori in costanza di rapporto di lavoro per un periodo complessivo di massimo 10 mesi, elevabili a 11 nel caso in cui il padre si astenga dal lavoro per un periodo, continuativo o frazionato, di almeno 3 mesi. I periodi di congedo parentale possono essere fruiti dai genitori anche contemporaneamente

7/10 ©IPA/Fotogramma

QUANTO È L’INDENNITÀ

  • Spetta un'indennità pari al 30% della retribuzione media giornaliera, calcolata in base alla retribuzione del mese precedente l'inizio del periodo di congedo, entro i 12 anni di età del bambino (o dall'ingresso in famiglia in caso di adozione o affidamento) e per un periodo massimo complessivo (madre e/o padre) di nove mesi. Per il primo mese l'indennità sale all'80% mentre l'indennità per il secondo mese all'80% nel 2024 riguarderà solo le famiglie che terminano il congedo obbligatorio quest’anno

8/10 ©IPA/Fotogramma

LA DOMANDA

  • Per il congedo parentale bisogna inviare l’apposita domanda all’Inps, prima dell’inizio del periodo richiesto. Se presentata dopo saranno pagati solo i giorni successivi alla data della richiesta. La domanda va inviata online tramite il servizio dedicato Inps, a cui si accede con credenziali SPID, CIE o CNS. Si può presentare richiesta anche tramite enti di patronato e intermediari abilitati oppure tramite il contact center, chiamando il numero 803 164 o 06 164 164

9/10 ©IPA/Fotogramma

LA DOMANDA/2

  • Nella domanda non è necessario indicare quale percentuale di indennità sia da applicare al periodo richiesto. I primi periodi successivi alla conclusione del congedo di maternità/paternità saranno indennizzati automaticamente all’80%. Al raggiungimento del limite di coppia di 2 mesi, i successivi periodi sono indennizzati al 30% fino al limite di coppia di 9 mesi (inclusi i primi all’80%)

Barilla, congedo parentale di 12 settimane retribuito al 100%
10/10 Ipa/Ansa

COME VIENE PAGATA

  • Tranne che per le ipotesi residuali di liquidazione dell’indennità per congedo parentale da parte dell’Inps direttamente al lavoratore beneficiario, le somme vengono di norma anticipate in busta paga da parte del datore di lavoro. Quest’ultimo poi recupera gli importi conto Inps rispetto alle somme a debito da versare all’Istituto con modello F24

Francia, Macron: “Sei mesi di congedo parentale a entrambi i genitori”

TAG:

  • fotogallery
  • congedo
  • congedi
  • inps
  • manovra
  • selezione sky tg24
  • figli
  • famiglie
  • famiglia
  • genitori

Economia: Ultime gallery

Pane, pesce, frutta: in oltre 200 Comuni nessun negozio al dettaglio

Economia

Questa la fotografia emersa da un’indagine condotta da Unioncamere, presentata nel corso di...

17 lug - 07:00 9 foto

Guerra dei dazi Usa e Ue, quali effetti e chi pagherebbe il conto

Economia

Quali saranno le conseguenze dei dazi imposti dal presidente Usa Donald Trump sull'economia dei...

09 lug - 08:00 12 foto

Dazi Trump, dopo l’accordo con Vietnam a che punto sono le trattative?

Economia

Il presidente americano ha annunciato su Truth l'intesa per tariffe commerciali al 20% sulle...

03 lug - 06:30 10 foto
donald trump e due grafiche di numeri

Nato, come cambia la spesa entro il 2035 e cosa farà la Spagna. I dati

Economia

L'intesa siglata al summit dell'Aja fissa al 2035 i nuovi oneri per le spese militari e in...

26 giu - 08:00 10 foto
trump e sanchez al vertice Nato all'Aja e due grafiche di numeri

Forbes, la classifica dei 25 chef più influenti d’Italia. FOTO

Economia

Forbes Italia ha stilato la lista dei cuochi e delle cuoche più influenti del nostro Paese....

24 giu - 18:39 27 foto
Chef premiati da Forbes

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Gaza, raid su chiesa cattolica: 3 morti. Meloni: "Inaccettabile"

    Mondo

    Tre morti e nove feriti causati dal raid israeliano sulla chiesa della Sacra Famiglia a Gaza...

    17 lug - 23:59

    Mosca: conquistati villaggi in tre regioni ucraine

    Mondo

    Nelle ultime 24 ore le forze russe avrebbero conquistato altri tre villaggi nelle regioni di...

    17 lug - 23:59

    Trump, lividi su mani e gambe. Casa Bianca: "Insufficienza venosa"

    Mondo

    Più volte sulle mani del presidente Usa, 79 anni, sono state notate grandi chiazze di trucco a...

    17 lug - 22:05
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi