Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • amazon prime day
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Cos’è la direttiva Bolkestein e perché viene contestata da chi ha concessioni balneari

Economia fotogallery
03 gen 2024 - 08:59 11 foto
©IPA/Fotogramma

Nella lettera di richiamo sul ddl Concorrenza, inviata a Governo e Parlamento dal capo dello Stato, viene citata la direttiva europea 2006/123/CE. Sono tre gli ambiti principali su cui interviene: l'eliminazione degli ostacoli alla libertà di stabilimento delle attività nei diversi Stati e alla libera circolazione dei servizi e la creazione di una fiducia reciproca tra gli Stati membri con una progressiva armonizzazione delle politiche

1/11 ©Ansa

PROMULGATO IL DDL CONCORRENZA

  • Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella nei giorni scorsi ha promulgato il ddl Concorrenza con una lettera di richiamo indirizzata a Governo e Parlamento. Si tratta di un provvedimento annuale dedicato ai cosiddetti "ambulanti", che ricorda quello dello scorso febbraio sui balneari per il quale il capo dello Stato decise di intervenire allo stesso modo

Legge Concorrenza, il Quirinale promulga ma manda rilievi al governo
2/11 ©IPA/Fotogramma

LA DIRETTIVA BOLKESTEIN

  • Nella lettera inviata da Mattarella ai presidenti della Camere Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana e alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni viene citata la direttiva europea 2006/123/CE, che impone la concorrenza nel settore dei servizi, aprendo anche alla possibilità di trasferire le attività da uno Stato all'altro. È la cosiddetta direttiva Bolkestein, dal nome del commissario europeo Frits Bolkestein che l'ha promossa e sostenuta

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
3/11 ©Ansa

GLI AMBITI DELLA DIRETTIVA

  • Un nome, quello di Bolkestein, che spesso ha campeggiato sui cartelli durante le manifestazioni organizzate dalle diverse categorie interessate, dagli ambulanti ai balneari fino ai tassisti. Sono tre gli ambiti principali su cui interviene la direttiva: l'eliminazione degli ostacoli alla libertà di stabilimento delle attività nei diversi Stati, l'eliminazione degli ostacoli alla libera circolazione dei servizi e la creazione di una fiducia reciproca tra gli Stati membri con una progressiva armonizzazione delle politiche

Concorrenza, quali sono i settori dove il Governo sta frenando
4/11 ©Ansa

LIBERTÀ DI STABILIMENTO

  • La direttiva Bolkestein chiede di semplificare le procedure amministrative, di eliminare l'eccesso di burocrazia e soprattutto di evitare le discriminazioni basate sulla nazionalità o per coloro che intendono stabilirsi in un altro Paese europeo per prestare dei servizi. Sono queste le norme alla base della creazione di sportelli unici per svolgere tutte le formalità burocratiche

5/11 ©Ansa

LIBERA CIRCOLAZIONE DEI SERVIZI

  • È uno dei punti più contestati perché prevede il principio del Paese di origine, secondo il quale un prestatore di servizi che si sposta in un altro Paese europeo deve rispettare la legge del proprio Paese di origine (ad esempio per i permessi, il rispetto di regolamenti) con l'esclusione però di alcune tutele fondamentali - dal salario minimo, alla sicurezza alla salute - e con alcune deroghe per alcuni servizi, come quello postale o quelli energetici

6/11 ©IPA/Fotogramma

FIDUCIA RECIPROCA TRA STATI

  • La direttiva promuove l'armonizzazione delle legislazioni dei Paesi membri in ambiti quali la tutela dei consumatori, l'assicurazione professionale e la risoluzione delle controversie; promuove anche la collaborazione tra autorità nazionali e la creazione di codici di condotta

7/11 ©IPA/Fotogramma

I FAUTORI E LE CONTESTAZIONI

  • I fautori della direttiva sottolineano i benefici della concorrenza nei settori dei servizi, che consentono di ridurre i prezzi e di abbattere le lobby. I detrattori ne evidenziano invece gli aspetti di dumping sociale. In Francia, ad esempio, il tema si è concentrato sull'impatto 'dell'idraulico polacco' sul mercato del lavoro locale. Qualcuno ha attribuito alla Bolkestein la colpa del fallimento, in Francia e in Olanda, del referendum sulla Costituzione europea

8/11 ©Ansa

L'ITALIA E LE CONCESSIONI

  • In Italia l'attenzione si è concentrata soprattutto sui settori legati a concessioni pubbliche - commercio ambulante e gestione di aree demaniali balneari - nei quali le proroghe hanno di fatto reso impermeabili i relativi servizi alla concorrenza, vanificando con il timore di perdita di posti di lavoro e di investimenti la possibilità dell'apertura a nuove realtà economiche

9/11 ©IPA/Fotogramma

COSA CONTESTA LA LETTERA DI MATTARELLA

  • La sostanza dei rilievi presidenziali si concentra ancora una volta sul deficit di concorrenza e l'uso delle proroghe che sta provocando libere interpretazioni a livello locale. Il Quirinale cita l'articolo 11 della legge approvata che "introduce una nuova proroga automatica delle concessioni in essere, per un periodo di 12 anni, una cosa incompatibile con i principi ribaditi dalla Corte di Giustizia, dalla Corte costituzionale, dalla giurisprudenza amministrativa e dall'Autorità garante della concorrenza e del mercato

10/11 ©IPA/Fotogramma

COSA CONTESTA LA LETTERA DI MATTARELLA/2

  • Inoltre, si osserva, "i criteri generali per il rilascio di nuove concessioni sono restrittivi della concorrenza in entrata e favoriscono, in contrasto con le regole europee (direttiva Bolkestein ndr), i concessionari uscenti"

11/11 ©IPA/Fotogramma

LA REPLICA DEI BALNEARI

  • "Sorprende che il Quirinale, con tutti i problemi che attanagliano il Paese, e le vicinissime aree oggetto di pericolosi conflitti, trovi il tempo per porre la sua attenzione sulla questione delle concessioni questa volta del commercio ambulante dopo che l'anno scorso già intervenne per le concessioni balneari con affermazioni prive di fondamento, dimostrate poche settimane fa dalla sentenza di Cassazione a sezioni unite", replica Fabrizio Licordari, presidente di Assobalneari Confindustria

Tutte le notizie sul governo Meloni

TAG:

  • fotogallery
  • governo meloni
  • sergio mattarella
  • ambulanti
  • selezione sky tg24

Economia: Ultime gallery

Guerra dei dazi Usa e Ue, quali effetti e chi pagherebbe il conto

Economia

Quali saranno le conseguenze dei dazi imposti dal presidente Usa Donald Trump sull'economia dei...

09 lug - 08:00 12 foto

Dazi Trump, dopo l’accordo con Vietnam a che punto sono le trattative?

Economia

Il presidente americano ha annunciato su Truth l'intesa per tariffe commerciali al 20% sulle...

03 lug - 06:30 10 foto
donald trump e due grafiche di numeri

Nato, come cambia la spesa entro il 2035 e cosa farà la Spagna. I dati

Economia

L'intesa siglata al summit dell'Aja fissa al 2035 i nuovi oneri per le spese militari e in...

26 giu - 08:00 10 foto
trump e sanchez al vertice Nato all'Aja e due grafiche di numeri

Forbes, la classifica dei 25 chef più influenti d’Italia. FOTO

Economia

Forbes Italia ha stilato la lista dei cuochi e delle cuoche più influenti del nostro Paese....

24 giu - 18:39 27 foto
Chef premiati da Forbes

Jeff Bezos, la storia del fondatore di Amazon. FOTO

Economia

Nel 1994 l’ingegnere statunitense ha dato il via a un progetto inizialmente pensato come semplice...

24 giu - 12:30 13 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Gaza, Israele apre fuoco sulla folla in centro aiuti: 27 morti. LIVE

    live Mondo

    Almeno 27 palestinesi sono stati uccisi e oltre 180 sono rimasti feriti quando le forze...

    12 lug - 12:12

    Massiccio attacco russo sull'Ucraina, Polonia schiera i caccia. LIVE

    live Mondo

    Le forze russe hanno lanciato nella notte un massiccio attacco con droni e missili sull'Ucraina,...

    12 lug - 12:12

    MotoGp, pole di Marc Marquez in Germania: Bagnaia undicesimo

    Sport

    Il pilota spagnolo della Ducati ha chiuso con il tempo di 1.27.811 davanti a Johann Zarco (Honda...

    12 lug - 12:03
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi