
Bonus trasporti 2024, cosa cambia con la carta "Dedicata a Te": le novità
L'agevolazione sarà erogata all'interno della carta Dedicata a te, destinata a nuclei familiari con Isee non superiore a 15.000 euro. L'importo destinato all'acquisto dell'abbonamento sarà sempre di 60 euro

IL BONUS TRASPORTI NEL 2024
- Nel 2024 torna il Bonus trasporti ma sarà dedicato a una platea più ristretta. Il criterio per assegnare la misura non sarà più il reddito, ma l’Isee. L'importo destinato all'acquisto dell'abbonamento sarà sempre di 60 euro, esattamente come quello del bonus trasporti 2023

NELLA CARTA DEDICATA A TE
- Il Bonus trasporti sarà erogato all'interno della carta "Dedicata a te", destinata a nuclei familiari con Isee non superiore a 15.000 euro. La carta può essere utilizzata per l’acquisto di beni alimentari, di prima necessità e anche per l’acquisto di carburante

60 EURO
- Nello specifico si tratta di un bonus fino a 60 euro per l'acquisto di abbonamenti dei trasporti mensili, validi per più mesi, o annuali

ENTRO IL MESE
- Come ricorda la pagina dedicata sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, il bonus deve essere utilizzato, acquistando un abbonamento, entro il mese solare di emissione. L'abbonamento può iniziare la sua validità anche in un periodo successivo

SPID E CIE
- Il richiedente accede con Spid o Carta d’Identità Elettronica (Cie) e indica il codice fiscale del beneficiario, ad esempio il genitore può richiedere il bonus per il figlio minorenne

MINORENNI
- È possibile richiedere il bonus a titolo personale o per conto di un minore fiscalmente a carico eseguendo l’accesso e la registrazione al Portale dedicato www.bonustrasporti.lavoro.gov.it

MAGGIORENNI
- I figli maggiorenni, anche se fiscalmente a carico, devono provvedere autonomamente alla richiesta del buono

SPECIFICARE IL GESTORE
- Al momento della richiesta è necessario specificare il gestore del servizio di trasporto presso il quale acquisterà l’abbonamento annuale o mensile

IL CLICK DAY DEL 1 DICEMBRE
- Il mese scorso, in occasione del click day dell'1 dicembre, i fondi sono andati tutti esauriti in poco tempo. In un’ora e mezza sono stati emessi 138.172 voucher, tra le 8.00 e le 9.39 di mattina

IL VALORE TOTALE
- Alle 10 del primo dicembre il valore totale dei bonus emessi tra aprile e dicembre ha toccato quota 143,7 milioni di euro, distribuiti in 2.804.648 bonus prenotati a favore di 1.042 aziende