Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Ponte Immacolata, quasi 2 milioni scelgono l’aereo: cosa fare in caso di neve o disservizi

Economia fotogallery
07 dic 2023 - 06:30 10 foto
©IPA/Fotogramma

Secondo Federalberghi, sono 13,3 milioni gli italiani che hanno deciso di viaggiare nei prossimi giorni per trascorrere qualche giorno di vacanza lontano da casa. Tra questi, il 14% ha scelto di spostarsi in aereo. Ma sempre più spesso, negli ultimi tempi, chi vola deve fare i conti con possibili inconvenienti. ItaliaRimborso, ad esempio, spiega quando si può chiedere il rimborso del biglietto

1/10 ©IPA/Fotogramma

ITALIANI IN VIAGGIO

  • Per il ponte dell’Immacolata, secondo Federalberghi, sono 13,3 milioni gli italiani che hanno deciso di viaggiare per trascorrere qualche giorno di vacanza lontano da casa. Tra questi, il 14% ha scelto di spostarsi in aereo, cioè quasi 2 milioni di persone

Aerei, nelle vacanze di Natale prezzi fino a 12 volte più alti
2/10 ©IPA/Fotogramma

DISAGI

  • La ripresa del turismo italiano ed europeo, quindi, sembra ormai certificata. Ma sempre più spesso, negli ultimi tempi, chi viaggia in aereo deve fare i conti con possibili inconvenienti

Volare divertendosi: i bambini "inventano" gli aerei del futuro
3/10 ©Ansa

VOLI CANCELLATI

  • Come ricorda ItaliaRimborso, nelle ultime settimane centinaia di voli sono stati cancellati improvvisamente dalle compagnie aeree o hanno riportato un ritardo consistente, tanto da poter richiedere la compensazione pecuniaria prevista dal Regolamento Europeo 261 del 2004

Caro voli, indagine Antitrust sui prezzi dei biglietti per Sicilia e Sardegna
4/10 ©IPA/Fotogramma

I RISARCIMENTI

  • Secondo i dati di ItaliaRimborso, nel 2023 in totale sarebbe stato possibile richiedere risarcimenti per oltre 200 milioni di euro: molti di questi soldi, però, non sono stati richiesti dai passeggeri, ignari delle proprie possibilità certificate dal Regolamento Comunitario

Ponte Immacolata 2023, dove andare e cosa fare l'8 dicembre
5/10 ©IPA/Fotogramma

RESPONSABILITÀ DEL DISSERVIZIO

  • “Questi tipi di risarcimento possono essere richiesti qualora sia riscontrata la responsabilità del disservizio da parte della compagnia aerea”, spiega Felice D’Angelo, ceo di ItaliaRimborso

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
6/10 ©IPA/Fotogramma

LE COMPAGNIE

  • “La nostra claim company – aggiunge D’Angelo – è in grado di riconoscere, anche attraverso il supporto della tecnologia, le circostanze che riguardano un disservizio aereo. Pertanto analizziamo giornalmente le segnalazioni che vengono fornite dai passeggeri, che spesso vengono lasciati da soli dalle compagnie e senza la dovuta assistenza”

7/10 ©IPA/Fotogramma

NEVE/1

  • Non tutti i voli sono risarcibili, specifica però ItaliaRimborso. Negli ultimi giorni, ad esempio, per via della neve alcuni aeroporti del nord Europa sono stati chiusi per impraticabilità della pista e i passeggeri sono stati dirottati in aeroporti limitrofi. In questi casi non è previsto il rimborso del volo perché la responsabilità del disservizio non può essere imputata alla compagnia aerea

8/10 ©IPA/Fotogramma

NEVE/2

  • La compagnia aerea, però, è chiamata a fornire assistenza ai viaggiatori, mettendoli nelle condizioni di raggiungere la meta prefissata. Nel caso in cui ciò non avvenga, il passeggero può sostituirsi al vettore aereo e poi avviare una richiesta di rimborso delle spese sostenute

9/10 ©IPA/Fotogramma

A CHI RIVOLGERSI

  • In caso di disservizi aerei, il passeggero può rivolgersi direttamente al servizio clienti della compagnia aerea o chiedere il supporto a una claim company

10/10 ©Ansa

IL PONTE

  • Per il ponte dell’Immacolata, secondo Federalberghi, gli italiani in viaggio sono 13 milioni 254mila. Chi ha deciso di partire, nella maggioranza dei casi (43,4%) si è mosso con largo anticipo prenotando la vacanza un mese prima. La meta principale è l’Italia (96,3%), nella propria regione o in regioni vicine. Solo il 3,7% (contro il 5,9% dello scorso anno) ha scelto destinazioni estere, come grandi capitali europee. La spesa media complessiva a persona è di circa 432 euro, con un giro d’affari di 4 miliardi e 461 milioni di euro (+7,6% rispetto al 2022)

Ponte dell'Immacolata 2023, le mete italiane ed estere preferite dai turisti

TAG:

  • fotogallery
  • aerei
  • voli
  • rimborsi
  • viaggi

Economia: Ultime gallery

Dazi Trump, dopo l’accordo con Vietnam a che punto sono le trattative?

Economia

Il presidente americano ha annunciato su Truth l'intesa per tariffe commerciali al 20% sulle...

03 lug - 06:30 10 foto
donald trump e due grafiche di numeri

Nato, come cambia la spesa entro il 2035 e cosa farà la Spagna. I dati

Economia

L'intesa siglata al summit dell'Aja fissa al 2035 i nuovi oneri per le spese militari e in...

26 giu - 08:00 10 foto
trump e sanchez al vertice Nato all'Aja e due grafiche di numeri

Forbes, la classifica dei 25 chef più influenti d’Italia. FOTO

Economia

Forbes Italia ha stilato la lista dei cuochi e delle cuoche più influenti del nostro Paese....

24 giu - 18:39 27 foto
Chef premiati da Forbes

Jeff Bezos, la storia del fondatore di Amazon. FOTO

Economia

Nel 1994 l’ingegnere statunitense ha dato il via a un progetto inizialmente pensato come semplice...

24 giu - 12:30 13 foto

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Latina, crolla tetto di un ristorante a Terracina: morta una ragazza

    Cronaca

    Per cause ancora da chiarire, il tetto del ristorante "Essenza" è crollato travolgendo gli...

    08 lug - 00:40

    Guerra Israele, raid a Nuseirat: 11 morti, anche un bambino

    Mondo

    Decine di morti a Gaza in vari raid israeliani. L'Idf ha annunciato di aver colpito...

    07 lug - 23:58

    Kiev: 4 morti e 36 feriti in attacchi russi nella notte

    Mondo

    Gli attacchi russi con droni e artiglieria in diverse regioni dell'Ucraina hanno causato almeno...

    07 lug - 23:58
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi