![](https://static.sky.it/editorialimages/d9804e73300f196a60c5af62fdfec5c0f53cd51e/social-cards/skytg24/2023/09/28/original-65a0d4d2-15d2-4d60-9d3d-7f896bdec4ee.jpg?im=Resize,width=375)
Perché il prezzo medio della benzina è ai minimi del 2023 e cosa significa per l'economia
Il prezzo medio della benzina non è stato mai così basso da inizio 2023. Non per forza una buona notizia ammoniscono gli operatori del settore: la situazione infatti è dettata soprattutto dal calo della richiesta di petrolio e prodotti di raffinazione. Scopriamo cosa significa tutto questo per la nostra economia
![Benzina, rincari del carburante](https://static.sky.it/editorialimages/fbd52a37039c7830da22882a10135d9574d744da/skytg24/it/tecnologia/2023/01/04/prezzi-benzina-app/ansa_app_benzina_03.jpeg?im=Resize,width=335)
PREZZO MEDIO
- Lo abbiamo notato girando per le strade delle nostre città: il prezzo medio della benzina in Italia si è molto abbassato, arrivando addirittura ai minimi dall’inizio del 2023. Ma perché si è verificata questa situazione e come mai non è positivo per la nostra economia?
![Benzina, rincari del carburante](https://static.sky.it/editorialimages/d81a591a36ef4d18b4dee116b020b3fe18fabc5f/skytg24/it/tecnologia/2023/01/04/prezzi-benzina-app/ansa_app_benzina_01.jpeg?im=Resize,width=335)
DIMINUZIONE
- Il costo della benzina per litro è infatti arrivato a 1,81 euro, tornando alla quota toccata a maggio, tra il 17 e il 19, la più bassa del 2023. Considerando quindi gli ultimi due mesi, il prezzo è sceso in media di 20 centesimi
![Benzina, rincari del carburante](https://static.sky.it/editorialimages/f9aec8bcc3b9c07971f7234131a3bbbfb19c51c2/skytg24/it/tecnologia/2023/01/04/prezzi-benzina-app/ansa_app_benzina_02.jpeg?im=Resize,width=335)
GASOLIO
- Prezzi più bassi anche per quanto riguarda il gasolio, anche se in questo caso la frenata è molto meno evidente, la diminuzione è di 15 centesimi e non si è ancora toccato il minimo annuo
![](https://static.sky.it/editorialimages/d577c63d54e698c7e73ad5186be24ad8a5b3ec9c/skytg24/it/roma/2021/03/22/roma-traffico-carburante/benzina-carburante-ansa.jpg?im=Resize,width=335)
BRENT
- Un dato che va in controtendenza però considerando le quotazioni internazionali del petrolio, infatti il Brent (indice di riferimento del mercato europeo) segna 81 dollari, ossia 7 in più rispetto ai minimi dell’anno 2023
![](https://static.sky.it/editorialimages/7d0cc89c2665a32aff2dff7a7ddd53e05825e608/skytg24/it/roma/2021/03/18/roma-rapina-distributore-benzina/benzina-ansa.jpg?im=Resize,width=335)
ESPOSIZIONE PREZZO MEDIO
- Per il Ministero delle Imprese il calo dei prezzi è dovuto "anche all'esposizione del prezzo medio, che ha portato a un contenimento del margine di distribuzione (un delta di circa 8-9 centesimi al litro se si confronta l'estate 2023 con quella precedente) e, di conseguenza, del prezzo industriale della benzina”
![](https://static.sky.it/editorialimages/e7f01c26f1c6972087f4be085a378e44efa45562/skytg24/it/mondo/2022/06/09/ue-stop-auto-diesel-benzina-gpl-reazioni/auto%20benzina%20ansa.jpg?im=Resize,width=335)
MEDIE EUROPEE
- “Grazie ai contenuti margini di distribuzione in italia il prezzo industriale del carburante risulta oggi stabilmente più basso di Germania, Francia e Spagna" ha sottolineato ancora il Ministero
![](https://static.sky.it/editorialimages/37ae2d25dd6a2c4893f0e92b5f0237e7b98f71c5/skytg24/it/economia/2023/09/13/bonus-benzina-carburanti/benzina_diesel_ansa3.jpg?im=Resize,width=335)
CALO DELLA DOMANDA
- Secondo quanto segnalato dagli operatori del settore tuttavia, in questo momento in Europa e in tutto il mondo è evidente un calo della domanda complessiva di petrolio e prodotti di raffinazione, principale causa di questo calo dei prezzi
![CARBURANTE: ESPOSTO PREZZO MEDIO REGIONALE NEI DISTRIBUTORI](https://static.sky.it/editorialimages/72e2547ae7946197cb51b1c0f5cd0cd8e5a112a7/skytg24/it/economia/2023/09/13/bonus-benzina-carburanti/benzina_ansa.jpg?im=Resize,width=335)
SITUAZIONE ECONOMICA
- Manca la domanda perché rallenta l’economia, evidenziano ancora gli operatori, come testimoniato da un abbassamento del Pil in molti paesi, con i cittadini italiani che quindi avranno possibilità di fare un pieno spendendo meno, ma in una situazione economica generale sempre più difficile