Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • REFERENDUM
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Tredicesima 2023, tra pochi giorni arrivano i primi assegni: il calendario di dicembre

Economia fotogallery
23 nov 2023 - 07:00 10 foto
©IPA/Fotogramma

A breve saranno corrisposte le prime somme relative alla tredicesima mensilità, retribuzione aggiuntiva che matura nel corso dell’anno e viene pagata alla fine. Non la riceveranno i lavoratori straordinari discontinui. Sono escluse dal conteggio le ore di lavoro notturno e festivo

1/10 ©IPA/Fotogramma

COS’È LA TREDICESIMA

  • La tredicesima mensilità è una retribuzione aggiuntiva allo stipendio mensile che viene maturata durante il corso dell’anno. Generalmente viene pagata in un’unica soluzione alla fine di ogni anno, ma è possibile accordarsi con il datore di lavoro per riceverla di volta in volta insieme allo stipendio mensile

Tredicesima 2023, ecco quando arriva: le date di pagamento
2/10 ©IPA/Fotogramma

IL CALCOLO

  • Il mese in cui arriva la tredicesima a lavoratori dipendenti e pensionati è dicembre, con date diverse da categoria a categoria, ma il calcolo è lo stesso per tutti: bisogna moltiplicare la retribuzione lorda mensile per il numero dei mesi lavorati e poi dividere il risultato per dodici

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
3/10 ©IPA/Fotogramma

CHI NE È ESCLUSO

  • Sono esclusi dalla tredicesima mensilità prenatalizia tutti i lavoratori straordinari discontinui. Restano fuori dal calcolo le ore di lavoro notturno e festivo, le indennità per ferie non godute, le somme una tantum e i rimborsi spese erogati nel mese. Ulteriore motivo di esclusione è, inoltre, lo stato di aspettativa

Pensioni, dicembre mese di aumenti: ecco cosa sapere
4/10 ©IPA/Fotogramma

PENSIONI

  • Per quanto riguarda pensioni, assegno sociale e invalidità civile la data di pagamento della tredicesima equivale al primo giorno bancabile, quindi venerdì 1° dicembre

Pensioni, a chi spetta e come funziona il bonus tredicesima
5/10 ©IPA/Fotogramma

IL SETTORE PRIVATO

  • Per i dipendenti del settore privato la data di pagamento varia a seconda di quanto stabilito dalla contrattazione collettiva ma, solitamente, viene erogata prima di Natale

6/10 ©IPA/Fotogramma

CCNL COMMERCIO

  • Per quanto riguarda il Ccnl Commercio, è previsto che la tredicesima debba essere pagata entro il 24 di dicembre. Tuttavia, il datore di lavoro può sempre anticipare la data

7/10 ©Ansa

CCNL METALMECCANICI

  • Il Ccnl Metalmeccanici prevede a sua volta il pagamento della tredicesima in occasione delle feste di Natale, normalmente alla Vigilia

8/10 ©IPA/Fotogramma

STATALI

  • Per i dipendenti statali, in generale, le date di erogazione della tredicesima sono fissate dall’allegato 1 del decreto-legge 350/2001

9/10 ©IPA/Fotogramma

INSEGNANTI

  • Per la categoria degli insegnanti, la prima data è il 14 dicembre per tutti gli insegnanti delle scuole materne ed elementari. Poi il 16 dicembre per il personale insegnante supplente temporaneo

10/10 ©Ansa

DIPENDENTI PUBBLICI

  • Per il personale amministrato dalle direzioni provinciali del Tesoro con ruoli di spesa fissa invece la data di erogazione è il 15 dicembre. Per gli altri dipendenti pubblici è il 16 dicembre

Tredicesime, senza tagli del cuneo importi più leggeri dal 2024

TAG:

  • fotogallery
  • lavoratori
  • pensioni
  • regole
  • calendario

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    WSJ: "Attacco Israele a Iran su nucleare potrebbe avvenire presto"

    Mondo

    Lo rivela il quotidiano statunitense secondo cui un funzionario ha riferito che un attacco...

    12 giu - 23:58

    Ucraina Russia, Berlino: "Non intendiamo inviare Taurus a Kiev"

    Mondo

    lo ha dichiarato a Kiev il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius incontrando il...

    12 giu - 23:58

    Le Figaro Magazine dedica la copertina a Giorgia Meloni

    Politica

    L'importante magazine francese titola: "Giorgia Meloni, le ragioni di un successo" dedicando alla...

    12 giu - 23:53
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi