Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • VERSO IL REFERENDUM
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Milei e la dollarizzazione dell'Argentina, tutti i rischi: cosa potrebbe accadere

Economia fotogallery
21 nov 2023 - 13:58 11 foto

Per il Paese latino americano si tratta di una sfida a dir poco difficile perché la gestione economica degli ultimi anni ha praticamente azzerato le riserve della banca centrale argentina. Non sarà quindi semplice per il nuovo governo reperire la liquidità iniziale per mettere in circolazione i dollari

1/11 ©IPA/Fotogramma

LA DOLLARIZZAZIONE

  • L'idea del neo presidente dell'Argentina Javier Milei per risollevare l'economia del suo Paese è sempre stata chiara: affiancare il dollaro statunitense al peso per poi procedere ad una graduale sostituzione. L'obiettivo della cosiddetta "dollarizzazione" è quello di porre fine a un'inflazione tra le più alte del mondo, arginare le fughe di capitali, ridurre il costo dell’indebitamento internazionale, aumentare la fiducia degli investitori esteri e stimolare la crescita

Argentina, la ricetta economica shock del neopresidente Milei
2/11 ©IPA/Fotogramma

L'INFLAZIONE IN ARGENTINA

  • In Argentina l'inflazione è un problema enorme: a ottobre è stato registrato un tasso di inflazione del 142,7% mentre nel mese di settembre era al 138,3%. Numeri coerenti con la media mantenuta negli anni tra il 1944 e il 2023 (189,81%), ma con picchi altissimi come il 20.262,8% registrato nel marzo del '90. L'obiettivo della dollarizzazione è di eliminare il rischio di svalutazione, riducendo debito e inflazione e avvicinando sempre di più il Paese all'Occidente

Inflazione e spesa aggiuntiva per le famiglie: ecco le città italiane più costose
3/11 ©IPA/Fotogramma

MANCANZA DI LIQUIDITA'

  • Si tratta di una sfida a dir poco difficile perché la gestione economica degli ultimi anni ha praticamente azzerato le riserve della banca centrale argentina. Non sarà quindi semplice per Milei e il suo governo reperire la liquidità iniziale per mettere in circolazione i dollari

Intelligenza artificiale ed elezioni, il caso del voto in Argentina
4/11 ©Getty

UNICUM

  • In ogni caso, non sarebbe la prima volta che un Paese dell'America Latina passa al dollaro, con risultati non sempre in linea con le aspettative. Si è sempre trattato però di paesi di dimensioni ridotte: mai un Paese grande come l'Argentina, terza economia dell'America Latina con oltre 46 milioni di abitanti, aveva ipotizzato di passare al dollaro

5/11

I PRECEDENTI

  • Nel mondo sono undici i paesi dove il dollaro Usa ha sostituito la moneta nazionale, alcuni proprio in America latina come Ecuador e Salvador. In Africa c’è lo Zimbabwe che però ha annunciato una parziale retromarcia

6/11 ©Getty

LO STUDIO

  • Poiché esistono dei precedenti, la dollarizzazione è stata oggetto di molti studi, sia teorici sia empirici. Secondo lo studio "Full Dollarization. The Pros and Cons” di Andrew Berg, Eduardo Borensztein, citato dal Corriere della Sera, la dollarizzazione non è quasi mai uno strappo, una rottura traumatica, il più delle volte accade in paesi dove nei fatti il dollaro è già stato adottato largamente come sostituto di una valuta nazionale a cui nessuno crede più

7/11 ©Getty

QUANDO AVVIENE

  • Secondo gli studiosi la "regola" vale per altri paesi emergenti, così come per l’Argentina: quando l’iperinflazione riduce le banconote nazionali a carta straccia, chi può si tutela e molte operazioni avvengono in una valuta forte. Quindi la dollarizzazione estende e rende ufficiale un processo che è già cominciato in forma strisciante nella vita di tutti i giorni

8/11 ©Getty

IL SALTO

  • Nel caso dell’Argentina, secondo il Corriere l’ostacolo principale alla dollarizzazione è il salto iniziale. Per togliere dalla circolazione la propria moneta e sostituirla con il dollaro, una nazione deve poter comprare dollari ma, come già accennato, la gestione economica dei governi precedenti ha pressoché azzerato le riserve della banca centrale argentina

9/11 ©Ansa

L'IDEA

  • Quindi con quali risorse Milei potrebbe procurarsi la liquidità iniziale in dollari? L'ipotesi più plausibile è che intenda destinare a questo i proventi delle privatizzazioni annunciate, ma non è chiaro quanto valgano

10/11 ©Getty

PERICOLO DI AGITAZIONI SOCIALI

  • Secondo il Corriere della Sera è prevedibile che comincerà una stagione di agitazioni sociali contro i piani drastici di Milei per ridurre la spesa pubblica

11/11 ©Ansa

RISVOLTI INTERNAZIONALI

  • La dollarizzazione potrebbe anche portare a dei risvolti internazionali. L’Argentina era stata ammessa a far parte dei Brics, il club dei paesi emergenti che all’origine include Brasile, Russia, India, Cina Sudafrica. L’allargamento dei Brics era stato voluto soprattutto dal leader cinese Xi Jinping per trasformare il "club" in un "contro-G7", in contrapposizione con gli Stati Uniti. Anche il brasiliano Lula era d'accordo, ma i due ora avranno a che fare con nuovo leader filo-Usa che vuole il dollaro come moneta unica del proprio paese

Argentina, chi è il nuovo presidente Javier Milei che si definisce anarco-capitalista

TAG:

  • fotogallery
  • argentina

Economia: Ultime gallery

Guerra dei dazi Usa e Ue, quali effetti e chi pagherebbe il conto

Economia

Quali saranno le conseguenze dei dazi imposti dal presidente Usa Donald Trump sull'economia dei...

09 lug - 08:00 12 foto

Dazi Trump, dopo l’accordo con Vietnam a che punto sono le trattative?

Economia

Il presidente americano ha annunciato su Truth l'intesa per tariffe commerciali al 20% sulle...

03 lug - 06:30 10 foto
donald trump e due grafiche di numeri

Nato, come cambia la spesa entro il 2035 e cosa farà la Spagna. I dati

Economia

L'intesa siglata al summit dell'Aja fissa al 2035 i nuovi oneri per le spese militari e in...

26 giu - 08:00 10 foto
trump e sanchez al vertice Nato all'Aja e due grafiche di numeri

Forbes, la classifica dei 25 chef più influenti d’Italia. FOTO

Economia

Forbes Italia ha stilato la lista dei cuochi e delle cuoche più influenti del nostro Paese....

24 giu - 18:39 27 foto
Chef premiati da Forbes

Jeff Bezos, la storia del fondatore di Amazon. FOTO

Economia

Nel 1994 l’ingegnere statunitense ha dato il via a un progetto inizialmente pensato come semplice...

24 giu - 12:30 13 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Sa'ar: "Hamas impedisce arrivo aiuti a Gaza". Kallas: "Non bastano"

    live Mondo

    Hamas sta "cercando di impedire alla popolazione di ricevere gli aiuti direttamente", ha...

    14 lug - 23:15

    Ucraina, Trump: "Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca". LIVE

    live Mondo

    Trump, durante l'iuncontro con Rutte nello Studio Ovale, si è detto "scontento con la Russia" e...

    14 lug - 23:15

    Napoli, dipendenti di hotel denunciano abusi da parte di 2 superiori

    Cronaca

    Le lavoratrici hanno denunciato anni e anni di vessazioni psicologiche e fisiche da parte di due...

    14 lug - 22:25
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi