
La nuova piattaforma online da oggi. La selezione delle etichette è frutto di un lavoro realizzato in collaborazione con oltre 350 produttori. L'obiettivo è quello di arrivare a servire tutte le regioni italiane, e non solo quelle del Centro-Nord dove gli store fisici del marchio sono già presenti

ENOTECA ONLINE
- Da oggi arriva una novità in casa Esselunga: si tratta dell'enoteca online con una selezione di oltre 1.400 vini e distillati di oltre 350 aziende

I NOMI PRESENTI
- Tra i nomi presenti sullo scaffale digitale di enoteca.esselunga.it - come anticipato dal Corriere della Sera - ci saranno quelli di Ferrari, Krug, Château Mouton Rothschild, Dom Pérignon, Sassicaia, Tignanello e Cervaro della Sala

LA SELEZIONE ESCLUSIVA
- Si tratta di una selezione esclusiva: i clienti non troveranno le etichette che ci sono online nelle classiche enoteche inserite negli 88 superstore del gruppo

I PREZZI
- I prezzi delle bottiglie dell’enoteca digitale andranno, secondo quanto emerso nei giorni prima del lancio, dai 10 ai 1.000 euro

L'OBIETTIVO
- L’obiettivo è quello di servire tutte le regioni italiane, non solo quelle del Centro-Nord, dove tradizionalmente è presente Esselunga

LA SELEZIONE
- La selezione è frutto di un lavoro realizzato in collaborazione con produttori da tutta l’Italia

DAL WHISKY AL RUM
- Non mancano gli spiriti. Protagonisti in questo caso marchi noti come Macallan per il whisky inglese, Nikka per quello giapponese, Zacapa per il rum

LE VENDITE NEGLI STORE
- In Esselunga sono state vendute 100 milioni di etichette nel 2022. Un valore che rappresenta circa 350 milioni di fatturato per la società

SPAZIO AI TERRITORI
- “Mettiamo insieme qualità, servizio ma anche divulgazione perché sul nuovo sito di ecommerce daremo spazio ai territori di provenienza dei vini, agli abbinamenti a tavola, faremo parlare i sommelier”, dice Roberto Selva, manager di lungo corso che guida il marketing di Esselunga, come scrive Il Corriere della Sera

COINVOLTA TUTTA L'ITALIA
- “Sarà un modo”, aggiunge Selva, “per il gruppo di arrivare in Italia e di ampliare l’ecosistema di Esselunga”