
Nel nuovo codice della strada voluto dal governo, sanzioni più pesanti e particolare attenzione anche per i neopatentati: dall'utilizzo di supercar e auto elettriche al consumo di alcool, ecco quali sono le novità da conoscere

TOLLERANZA ZERO
- Auto sotto una certa cilindrata, tolleranza zero con l'alcool e le droghe. Queste sono alcune delle novità introdotte dal nuovo codice della strada, soprattutto per quanto riguarda i neopatentati

INCIDENTI
- Il nuovo codice della strada è stato voluto dal governo anche a causa, come ricorda il presidente dell'Asaps, Giordano Biserni, dei circa 300 pedoni morti dall'inizio dell'anno, con la necessità di misure più urgenti

SUPERCAR
- Venendo ai più giovani, ecco il divieto di guidare auto di grossa cilindrata prima che siano trascorsi 3 anni dal conseguimento della patente (finora il limite era un anno)

STRETTA
- E ancora, i minorenni trovati alla guida sotto l'effetto di alcool o stupefacenti non potranno prendere la patente fino ai 24 anni

AUTO ELETTRICHE
- Anche per quanto riguarda le auto a motore termico con con potenza specifica, riferita alla tara, superiore a 55 kW/t ma anche veicoli per il trasporto fino ad otto persone che abbiano la potenza massima pari o superiore a 70 kW, non potranno essere utilizzati dai neopatentati