
Superbonus e cessione del credito, nuovi limiti dalla Banca d'Italia: cosa cambia
Palazzo Koch, in una circolare, ha fissato paletti sull’adozione dei criteri prudenziali, distinzione che secondo i commercialisti potrebbe ostacolare la ripresa dell’attività di acquisto dei crediti edilizi da parte degli istituti di credito. L’Associazione bancaria italiana (Abi) ha chiesto chiarimenti sull’applicazione delle regole mentre sono sempre meno le possibilità di usare la cessione del credito per le ristrutturazioni

Si fa sempre il più stretto il sentiero per usufruire della cessione del credito sui lavori edilizi. In una circolare del 24 luglio scorso, Banca d’Italia ha posto una distinzione tra i crediti acquistati per la fruizione diretta da parte degli istituti di credito e quelli destinati alla cessione
Superbonus, per i rincari il costo dei lavori condominiali è salito del 17% in due anni
La cessione del credito consiste in un accordo con cui un creditore trasferisce il proprio diritto di credito a un terzo soggetto, che lo riscuoterà dal debitore. Nel caso del Superbonus a essere ceduto è il credito d’imposta verso lo Stato con cui si possono compensare i debiti
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
Quando la cessione è acquisita per uso diretto, le banche non devono effettuare alcun accantonamento perché il debitore, lo Stato, è per convenzione considerato a rischio zero
Bonus casa, cosa sapere sullo stato di crediti e cessioni e come ripartire le quote
Il trattamento muta invece nel caso il credito sia ceduto nuovamente in quanto considerato uno strumento finanziario che come tale richiede un accantonamento prudenziale di patrimonio di vigilanza da determinare secondo il modello di punteggio del singolo istituto

Per i condomini il ricorso al Superbonus tramite cessione del credito e sconto in fattura è attivabile, oltre alla Cilas, previa delibera assembleare nel 2022. L’unica eccezione riguarda gli edifici siti nei comuni danneggiati da eventi sismici a partire dal 2009

Il bonus ristrutturazione per Sismabonus ed Ecobonus è attivabile dimostrando tramite documentazione che i lavori dell’edificio sono partiti entro il 16 febbraio ma a distanza di sette mesi cresce il rischio di rigetto del credito da parte delle Entrate

Cessione del credito e sconto in fattura sono ancora ammesse infine per il bonus barriere architettoniche che sta conoscendo una "seconda primavera” in fatto di richieste. L’agevolazione copre una parte della spesa per lavori all’interno di edifici, come il rifacimento del bagno o la sostituzione di porte e finestre. Non occorre il domicilio di una persona disabile
Bonus casa 2023, dal superbonus alle barriere architettoniche: la lista degli incentivi
Pur rimanendo elevata, la spesa per lo Stato tenderà a ridursi laddove sempre più beneficiari non riusciranno a usufruire della cessione del credito per intero ma solo in parte
Superbonus e proroga ai condomini: le ipotesi allo studio del governo