Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • amazon prime day
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Pomodoro, perché l'Italia teme l'invasione di quello cinese

Economia fotogallery
03 ago 2023 - 12:14 10 foto

Alle frontiere nazionali aumentano del 50% le importazioni di concentrato di pomodoro cinese che costa la metà di quello tricolore. Secondo i dati del World Processing Tomato Council la Cina, con una produzione da 7,3 miliardi di chili nel 2023, sorpassa l'Italia nella classifica mondiale dei produttori di pomodoro da industria 

1/10 ©Ansa

E' partita ieri da Parma a Foggia la raccolta del pomodoro da salsa. L'Italia a causa del maltempo, fra grandinate, nubifragi, alluvioni e ondate di calore, rischia di produrre ancora meno dei 5,6 miliardi di chili previsti per il 2023 (dato quasi in linea con i 5,5 miliardi di chili della scorsa annata). Molte le incognite sulla più importante filiera dell'ortofrutta trasformata che vale 4,4 miliardi di euro, rivestendo un ruolo di traino dell'economia con circa 10 mila lavoratori fissi e oltre 25 mila stagionali

Il caro-pomodori
2/10 ©Ansa

Intanto, alle frontiere nazionali aumentano del 50% le importazioni di concentrato di pomodoro cinese che costa la metà di quello tricolore. Secondo i dati del World Processing Tomato Council la Cina, con una produzione da 7,3 miliardi di chili nel 2023, sorpassa l'Italia nella classifica mondiale dei produttori di pomodoro da industria 

Prodotti made in Italy importati da Cina: frode a Torino
3/10 ©Ansa

"La corsa dell'energia e delle materie prime in Italia si riflette sui costi di produzione del pomodoro superiori del 30% rispetto alle medie storiche, anche per il gap delle infrastrutture logistiche di trasporto; il tutto mentre agli agricoltori viene pagato solo fra i 15 e i 17 centesimi al chilo", sottolineano Coldiretti e Filiera Italia

Clima, Coldiretti: "Luglio da incubo"
4/10 ©Ansa

"Gli incrementi dei prezzi a scaffale degli ultimi mesi nella maggior parte dei casi non si sono tradotti in maggiori profitti e serviranno solo a coprire parzialmente i costi in continua crescita", denuncia Marco Serafini, presidente Anicav, (Associazione nazionale industriali conserve alimentari vegetali). Il prezzo riconosciuto alla parte agricola, afferma, "ha visto aumenti fino al 40% rispetto allo scorso anno, portando il prezzo medio di riferimento del pomodoro tondo a 150 euro/ton sia al Nord che al Sud. Una situazione non facile per le nostre aziende"

5/10 ©Ansa

Allo stesso tempo, fanno sapere Coldiretti e Filiera Italia, per una bottiglia di passata da 700 ml che costa 1,6 euro solo il 9,4% riguarda il valore riconosciuto al pomodoro in campo, mentre il 90,6% del prezzo è il margine della distribuzione commerciale, i costi di produzione industriali, il costo della bottiglia, dei trasporti, il tappo, l'etichetta e la pubblicità

6/10 ©Ansa

"Nonostante gli aumenti, le conserve rosse continuano ad avere prezzi assolutamente accessibili anche grazie agli sforzi del comparto", precisa l'Anicav che chiede maggiori controlli a difesa del prodotto italiano. "L'aumento della produzione di pomodoro da industria cinese e la differenza di prezzo hanno determinato la ripresa di fenomeni fraudolenti di difficile individuazione data l'alta diluizione a cui il prodotto è sottoposto per l'ottenimento dei diversi derivati del pomodoro", sottolinea Coldiretti

7/10 ©Ansa

"Inoltre - scrivono i due presidenti Coldiretti e Filiera Italia, Ettore Prandini e Luigi Scordamaglia - il pomodoro cinese è coltivato per l'80% nella regione dello Xinjiang dove il governo pratica da tempo politiche di repressione e genocidio della popolazione locale e lavori forzati nei campi agricoli. Una violazione dei diritti umani confermata anche dall'Onu e dallo stesso Parlamento europeo"

8/10 ©Ansa

Molti brand occidentali hanno bloccato le importazioni di pomodori dalla regione cinese dello Xinjiang a seguito degli abusi perpetrati dal governo sulla popolazione musulmana degli Uiguri. La raccolta avverrebbe infatti grazie allo sfruttamento dei prigionieri politici e della minoranza musulmana. Situata nel nord-ovest del Paese, vicino all'Asia centrale, la regione autonoma uigura dello Xinjiang si estende su oltre 1,6 milioni di chilometri quadrati e ha una popolazione di 25,23 milioni di abitanti

Usa: "Atrocità contro gli Uiguri"
9/10 ©Ansa

Secondo l'ultimo censimento della popolazione, circa il 46% della popolazione dello Xinjiang è di etnia uigura, anche se non tutti sono musulmani, il 40% è Han e il resto sono kazaki, Hui e altri gruppi etnici. Lo Xinjiang ha subito anni di attacchi terroristici, per lo più legati all'estremismo islamista, iniziati nel 1992 e aumentati tra il 2009 e il 2014. Il giro di vite del Governo ha ridotto i disordini, sollevando però crescenti critiche dal mondo occidentale

I prigionieri politici
10/10 ©Ansa

"Sempre più in Europa le multinazionali e i grandi gruppi di acquisto stanno aumentando l'importazione di pomodoro cinese, ingolositi da un prezzo che alla fonte è quasi la metà di quello italiano", ribadisce Scordamaglia chiedendo che "il mondo produttivo del pomodoro italiano si muova compatto a difesa della propria filiera, chiedendo una limitazione o addirittura il blocco dell'import cinese, così come hanno fatto Usa, Inghilterra e Canada"

TAG:

  • fotogallery
  • agricoltura
  • pomodori
  • cina
  • italia

Economia: Ultime gallery

Guerra dei dazi Usa e Ue, quali effetti e chi pagherebbe il conto

Economia

Quali saranno le conseguenze dei dazi imposti dal presidente Usa Donald Trump sull'economia dei...

09 lug - 08:00 12 foto

Dazi Trump, dopo l’accordo con Vietnam a che punto sono le trattative?

Economia

Il presidente americano ha annunciato su Truth l'intesa per tariffe commerciali al 20% sulle...

03 lug - 06:30 10 foto
donald trump e due grafiche di numeri

Nato, come cambia la spesa entro il 2035 e cosa farà la Spagna. I dati

Economia

L'intesa siglata al summit dell'Aja fissa al 2035 i nuovi oneri per le spese militari e in...

26 giu - 08:00 10 foto
trump e sanchez al vertice Nato all'Aja e due grafiche di numeri

Forbes, la classifica dei 25 chef più influenti d’Italia. FOTO

Economia

Forbes Italia ha stilato la lista dei cuochi e delle cuoche più influenti del nostro Paese....

24 giu - 18:39 27 foto
Chef premiati da Forbes

Jeff Bezos, la storia del fondatore di Amazon. FOTO

Economia

Nel 1994 l’ingegnere statunitense ha dato il via a un progetto inizialmente pensato come semplice...

24 giu - 12:30 13 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Commodore, 40 anni fa il lancio di Amiga 1000

    Tecnologia

    L’industria videoludica di oggi deve tantissimo a quanto seminato da questo rivoluzionario pc ed...

    11 lug - 07:06

    Intelligenza artificiale, le migliori piattaforme AI per creare video

    Tecnologia

    I tool di IA sono ormai in grado di creare contenuti estremamente realistici, sia per quanto...

    11 lug - 07:00

    Oroscopo del giorno, le previsioni dell’11 luglio segno per segno

    Lifestyle

    Si parte con una nuova giornata da affrontare. Sarà da ricordare? Se sei curioso di sapere cosa...

    11 lug - 06:40
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi