
La Bce ha annunciato il rialzo dei tassi di interesse al 4%, e si sta assistendo a un rapido aumento delle rate mensili dei mutui a tasso variabile e di altre forme di finanziamenti bancari. Ma esiste uno strumento - il fondo sospensione mutui prima casa - che, rispettando certi requisiti, può aiutare se la rata sale moltissimo. Di questi temi si è occupata la puntata di Numeri, di Sky TG24, andata in onda il 13 luglio

La Banca Centrale Europea, lo scorso giugno, ha annunciato il rialzo dei tassi interesse al 4%. Questo ha avuto ripercussioni anche in Italia, causato un rapido aumento delle rate mensili dei mutui a tasso variabile e di altre forme di finanziamenti bancari. Di questo tema si è occupata la puntata di Numeri, di Sky TG24, andata in onda il 13 luglio
Mutui più cari, perché le famiglie italiane sono diventate vulnerabili al rialzo dei tassi
Per quanto riguarda i mutui, in questo momento la maggior parte delle famiglie italiane li sta pagando con un tasso fisso: sono 2,3 milioni contro 1,2 milioni che hanno scelto il variabile
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
Ma la curva della stima delle sofferenze delle banche, relative ai prestiti alle famiglie, tra rate in ritardo o non pagate, nell'ultimo anno è comunque scesa

Va ricordato che, se la rata sale moltissimo, esiste un fondo sospensione rate, che ha determinati requisiti. Ci sono state in totale 260mila richieste dal 2010

Tra i requisiti per accedere al fondo sospensione rate, come mostra la grafica, ci sono: la perdita del lavoro, la morte o un handicap grave di un mutuatario, l'Isee inferiore a 30mila euro e il fatto di essere stati regolari con i pagamenti
Mutui più cari, Bankitalia: “Tassi di interesse a maggio al 4,58%”. Crescono le insolvenze