
Dal rapporto mensile dell'Associazione bancaria italiana emerge che a maggio i tassi sui nuovi mutui bancari si sono alzati ancora. In rialzo anche il tasso medio sulle nuove operazioni di finanziamento alle imprese
A maggio sono stati ancora in rialzo i tassi sui nuovi mutui bancari. Emerge dal rapporto mensile dell'Associazione bancaria italiana. Cresce anche il tasso medio sulle nuove operazioni di finanziamento alle imprese
Mutui, le rate per il tasso fisso sono destinate a raddoppiareIl mese scorso, quindi prima dell'ultimo aumento della Banca centrale europea compiuto nei giorni scorsi, "il tasso medio sulle nuove operazioni per acquisto di abitazioni è stato il 4,24% (2,05% a giugno 2022, con un incremento di 219 punti base, era il 5,72% a fine 2007)", riferisce Abi
Mutuo casa, come cambiano le rate dopo rialzo tassi Bce
Sempre a maggio il tasso medio sulle nuove operazioni di finanziamento alle imprese è stato del 4,90% (1,44% a giugno 2022, con un incremento di 346 punti base, era il 5,48% a fine 2007), riporta Abi
Cassa Depositi e Prestiti, da enti locali oltre 30mila richieste di rinegoziazione mutui
"I più recenti dati, relativi agli andamenti sia dell'economia dell'area dell'euro sia di quella italiana, indicano che gli effetti della politica monetaria restrittiva avviata dalla Bce un anno fa si stanno manifestando", spiega l'Abi nel preambolo del rapporto, citando come esempi la recessione nell'area dell'euro e la riduzione della produzione industriale in Italia
Casa, conviene il mutuo o l’affitto? Ecco il confronto e come scegliere
Inoltre, l'Abi afferma che in questo momento le banche stanno "adeguando alle condizioni di mercato" i rendimenti sui nuovi depositi a durata prestabilita e sulle obbligazioni, con un deciso rialzo
Mercato immobiliare, verso la gelata nel 2023? Le stime di Nomisma
Nel rapporto viene anche segnalato che il tasso praticato sui nuovi depositi a maggio 2023 è in aumento al 3,21% dallo 0,29% di giugno 2022, ultimo mese prima dei rialzi dei tassi Bce, con un incremento di 292 punti base
Mutui green, cosa sono e come usarli per rispettare la direttiva Ue
Anche il rendimento delle nuove emissioni di obbligazioni a tasso fisso è in aumento al 4,44% dall'1,31% di giugno 2022. Considerando lo stock pregresso, il tasso sul totale dei depositi, compresi i conti correnti, è 0,68% (0,32% a giugno 2022)
Mercato immobiliare, l'andamento delle compravendite nel 2023