
Bonus spesa, a partire da luglio arriva la carta prepagata da 400 euro: cosa sapere
Tra qualche settimana sarà disponibile un contributo per acquistare generi alimentari di prima necessità per tutte le famiglie italiane con un reddito sotto i 15mila euro. Attenzione però alle condizioni di uso: non si potranno acquistare alcolici e bisognerà effettuare il primo acquisto entro il 15 settembre, pena la revoca
.jpg?im=Resize,width=335)
Sono diversi i problemi economici che oggi si trovano a dover affrontare le famiglie italiane: tra rincari, bollette e inflazione, per le famiglie diventa sempre più difficile far quadrare i conti, compromettendo in questo modo anche la spesa per il cibo, diventato per giunta sempre più costoso
GUARDA IL VIDEO: Carta acquisti per spesa alimentare: come funziona
BONUS SPESA – A questo proposito il Governo ha predisposto un sostegno per coloro che hanno un reddito inferiore ai 15mila euro chiamato Bonus spesa (o anche Carta acquisti). La data di partenza prevista è il prossimo 1°luglio e sarà una misura di circa 400 euro, 382,50 euro per la precisione, destinato a supportare la spesa alimentare
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
COSA SI PUÒ COMPRARE – È importante ricordare come ci siano delle regole ben precise per quanto riguarda il suo utilizzo: infatti sarà possibile usarla solo per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità. Non sarà perciò possibile acquistare alcolici
Carta acquisti, c'è il decreto attuativo. Come funziona
SOLO NEI NEGOZI CONVENZIONATI – Altra regola molto importante riguarda il luogo deputato all’acquisto: sarà possibile utilizzarla solo negli esercizi commerciali aderenti all’apposita convenzione con il ministero dell’Agricoltura
Carta acquisti per la spesa, fuori chi ha il Reddito di cittadinanza
SI DEVE RICHIEDERE? - Per richiedere il bonus non servirà presentare alcuna domanda. Sarà direttamente il Comune a inviare una lettera a coloro che ne hanno diritto con le istruzioni per ritirare la PostePay presso Poste Italiane. A loro volta i Comuni riceveranno dall’Inps l’elenco dei beneficiari del contributo, sulla base dei dati elaborati e messi a disposizione dallo stesso Istituto di previdenza, dando delle priorità
Carta acquisti 2023, online i moduli per la richiesta. Come fare
LE PRIORITÀ – I primi a riceverlo saranno i nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2009 e, in seconda battuta, quelli con almeno uno nato entro il 31 dicembre 2005. A seguire la platea verrà ulteriormente allargata
Caro tariffe, spesa famiglie aumentata di 1.600 euro in 10 anniPER I TITOLARI DI ALTRI SOSTEGNI – I nuclei familiari che ricevono il reddito di cittadinanza, il reddito di inclusione o qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà non riceveranno il bonus spesa
GUARDA IL VIDEO: Carta prepagata da 400 euro: come fare domanda e a chi spetta
COME FUNZIONA – Come abbiamo detto, le carte su cui saranno caricati i bonus spesa saranno utilizzabili a partire da luglio. Si tratterà di carte elettroniche di pagamento prepagate e ricaricabili Postepay, ritirabili presso gli uffici postali abilitati al servizio, una volta ricevuta la comunicazione di ammissione all’aiuto da parte del Comune di residenza. Da non dimenticare come le carte siano nominative e annullabili se il primo pagamento non verrà effettuato entro il 15 settembre 2023
Carta risparmio spesa in arrivo a luglio 2023: cos'è e come ottenerla