Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • MATRIMONIO BEZOS
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Carta Acquisti, online i moduli per richiesta 2023: come fare e quali sono i requisiti

Economia fotogallery
04 gen 2023 - 06:30 10 foto

Anche quest'anno si potrà usufruire del contributo da 40 euro al mese per pagare le bollette e per le spese alimentari e sanitarie. Ci sono però tutta una serie di criteri da rispettare, da quelli anagrafici a quelli relativi all'Isee. Ecco tutto quello che c'è da sapere

1/10 Mef

Anche nel 2023 è possibile chiedere la Carta Acquisti da utilizzare per il sostegno a spese alimentari e sanitarie e per il pagamento delle bollette di luce e gas. L’aiuto, rivolto soltanto a determinate categorie di cittadini con limiti di età e di Isee, vale 40 euro al mese e viene caricato ogni due mesi (quindi con 80 euro), sulla base degli stanziamenti via via disponibili. Dallo scorso 1°gennaio, sul sito del Ministero dell’Economia e delle Finanze, sono disponibili i moduli per farne richiesta. Ecco cosa c’è da sapere

Bonus giovani, dal 2024 arrivano due nuove carte. Cosa sapere
2/10 ©Ansa

I REQUISITI ANAGRAFICI – Per quanto riguarda i requisiti anagrafici, la Carta Acquisti è riservata a chi ha dai 65 anni in su e a chi ha meno di tre anni. Nel secondo caso i beneficiari effettivi sono quindi i genitori del bambino

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
3/10 ©Ansa

I REQUISITI ISEE - Ogni anno, il Mef aggiorna l’indicatore Isee che regola l’accesso al contributo. Nel 2023, attraverso la perequazione al tasso di inflazione Istat, il limite massimo del valore Isee è fissato a 7.640,18 euro per i minori di tre anni e per i cittadini di età compresa tra i 65 e i 70. Nel secondo caso il limite vale anche per l’importo complessivo dei redditi percepiti

I bonus per la casa del 2023
4/10 ©Ansa

Per i cittadini nella fascia di età superiore a 70 anni, la soglia Isee è sempre di 7.640,18 euro, ma l’importo complessivo dei redditi è fissato invece a 10.186,91 euro

Bonus e rincari, novità 2023: cosa cambia per famiglie e imprese
5/10 ©Ansa

ALTRI REQUISITI – La legge richiede poi che il beneficiario, così come il suo coniuge se si tratta di una coppia, non sia intestatario di più di un’utenza elettrica (domestica e non domestica) o di gas e nemmeno di più di un autoveicolo. Non devono inoltre risultare proprietari di più di un immobile a uso abitativo con quota superiore o uguale al 25% oppure di immobili non a uso abitativo o di categoria catastale C7 con quota uguale o superiore al 10%

Pensioni, da Opzione Donna a Bonus Maroni: le novità 2023
6/10 ©IPA/Fotogramma

COME RICHIEDERE LA CARTA ACQUISTI – Per ottenere la Carta Acquisti bisogna utilizzare l’apposito modulo, disponibile per essere stampato sia sul sito del Ministero dell’Economia e delle Finanza che in copia cartacea presso gli uffici di Poste Italiane

Le informazioni e i moduli sul sito del Mef
7/10 ©IPA/Fotogramma

Dopo averlo compilato, seguendo le istruzioni fornite dal Mef, il modulo va comunque presentato alle Poste. Le informazioni su come ottenere la Carta e i moduli sono disponibili anche presso gli uffici dell’Inps, del Mef e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

8/10 ©IPA/Fotogramma

Chi, negli scorsi anni, ha già usufruito del contributo non dovrà invece presentare una nuova richiesta. Una volta richiesta la Carta, dopo i controlli sui requisiti, viene rilasciata una copia della domanda da parte delle Poste. Se la domanda viene accettata, viene poi recapitata - all’indirizzo di residenza indicato - una comunicazione con l'invito ad andare a un ufficio Postale abilitato per il ritiro della Carta Acquisti elettronica

9/10 ©Ansa

Sulla carta sarà già disponibile - e utilizzabile dopo aver ricevuto il PIN - l'importo complessivo spettante nel bimestre in corso alla data di presentazione della domanda. Per effettuare il ritiro sarà necessario presentare la comunicazione in originale, la copia della richiesta e un documento d'identità in corso di validità, anche di un delegato al ritiro

10/10 ©IPA/Fotogramma

COSA SI PUÒ FARE CON LA CARTA – La Carta è utilizzabile per le spese ammesse nei negozi, nei supermercati e nelle farmacie e parafarmacie convenzionati, che supportano il programma “uno sconto del 5 percento”. A seconda dei negozi, lo sconto può essere riconosciuto tramite deduzione immediata dal conto di spesa, oppure riconoscendo un buono utilizzabile per effettuare acquisti

Busta paga di gennaio, doppio bonus in arrivo

TAG:

  • fotogallery
  • bonus
  • aiuti
  • poste italiane

Economia: Ultime gallery

Forbes, la classifica dei 25 chef più influenti d’Italia. FOTO

Economia

Forbes Italia ha stilato la lista dei cuochi e delle cuoche più influenti del nostro Paese....

24 giu - 18:39 27 foto
Chef premiati da Forbes

Jeff Bezos, la storia del fondatore di Amazon. FOTO

Economia

Nel 1994 l’ingegnere statunitense ha dato il via a un progetto inizialmente pensato come semplice...

24 giu - 12:30 13 foto

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Omicidio Tramontano, iniziato processo d'appello

    Cronaca

    Alessandro Impagnatiello, autore dell’omicidio della fidanzata, uccisa nella loro casa di...

    25 giu - 10:42

    Israele-Iran, le tappe della “guerra dei 12 giorni"

    Mondo

    Il conflitto era iniziato lo scorso 13 giugno, quando lo Stato ebraico aveva lanciato...

    25 giu - 10:36
    epaselect epa12176279 Israel's Iron Dome air defense system intercepts ballistic missiles fired from Iran over the city of Tel Aviv, Israel, 15 June 2025. Israel's military identified the missiles as being launched from Iran toward Israeli territory in retaliation for overnight airstrikes on Iranian targets.  EPA/ATEF SAFADI

    Nato, Rutte: "Decisioni dure, politici dovranno trovare soldi"

    Mondo

    "I politici devono fare delle scelte (con bilanci in sofferenza), devono trovare i soldi e questo...

    25 giu - 10:15
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi