
Dal biberon ai pannolini, quanto si risparmia sui prodotti per l’infanzia con Iva ridotta
Il Codacons ha realizzato uno studio analizzando il costo medio di ogni singolo articolo e calcolando quanto si risparmia con l’abbattimento dell’Iva al 5% deciso dal governo. Il latte in polvere costerebbe tra i 7-9 euro in meno al mese, sui pannolini il risparmio sarebbe di circa 8 euro mensili

Il latte in polvere potrebbe costare tra i 7-9 euro in meno al mese, sui pannolini il risparmio sarebbe di circa 8 euro. Sono gli effetti sulle tasche dei genitori dell'Iva ridotta sui prodotti della prima infanzia stabilito dal governo con la legge di Bilancio. Si tratta di benefici teorici perché gli sconti non sempre sono stati traslati sui prezzi al pubblico, con la conseguenza che i consumatori non hanno beneficiato di una riduzione dei listini
Prodotti per l’infanzia sempre più cari, il governo pensa a una nuova misura
Per questo motivo il governo ha già annunciato un nuovo intervento in materia. Intanto, secondo uno studio realizzato dal Codacons sulla base del costo medio di ogni singolo articolo l’abbattimento dell’Iva al 5% già deciso dall'esecutivo comporta nel dettaglio una serie di risparmi: ecco di quanto a seconda del prodotto
GUARDA IL VIDEO: Prodotti per l'infanzia troppo cari, i piani del governo
BIBERON - I prezzi dei biberon sono estremamente diversificati a seconda della marca del prodotto e della tipologia di acquisto (online, supermercato, farmacia, negozi specializzati). Ipotizzando un costo medio pari a 8,5 euro, la riduzione dell’Iva dal 22% al 5% comporta un risparmio di 1,19 euro a prodotto
Inflazione in Italia, aumentano i prezzi dei prodotti per l'infanzia
OMOGENEIZZATI - Una confezione da due vasetti di omogeneizzati di marca costa in media in Italia 1,99 euro. La riduzione dell’Iva al 5% comporta un risparmio di 0,28 euro a confezione. Considerati i consumi medi annui di omogeneizzati da parte una famiglia con un figlio, il risparmio complessivo sarà pari a circa 25,2 euro annui
Indagine Altroconsumo: dopo riduzione dell'Iva seggiolini ancora troppo cari, pannolini ok
LATTE IN POLVERE - Il costo medio di un 1 kg di latte in polvere varia dai 12 ai 20 euro, per una spesa a famiglia compresa tra i 600 e gli 800 euro annui. Con la riduzione dell’Iva al 5%, il risparmio si aggira tra gli 84 e i 112 euro annui a nucleo
Sarà un'estate "cara", tutti gli aumenti dei prezzi dai gelati fino ai voli aerei
PANNOLINI - Un pannolino, a seconda della marca e della tipologia di acquisto (online, supermercato, farmacia, negozi specializzati) ha un costo medio compreso tra i 18 e i 45 centesimi di euro. Considerato un utilizzo medio di 6 pannolini al giorno da parte di una famiglia con un bambino, con l’Iva al 5% il risparmio medio sulla spesa per i pannolini sarà pari a circa 96 euro annui
GUARDA IL VIDEO: Prodotti per l'infanzia, i risparmi con l'Iva ridotta
SEGGIOLINO AUTO - Il costo medio di un seggiolino auto per bambini varia tra 70 euro e i 150 euro. Con il taglio dell’Iva al 5%, il risparmio sul singolo acquisto è compreso tra i 9,7 euro e i 21 euro a prodotto

LE PAROLE DI URSO - "Come accaduto con i prezzi dei carburanti ai distributori, oggi ai minimi dal 2021, agiremo con costanza e determinazione affinché si riducano i prezzi dei prodotti per l'infanzia, con una operazione trasparenza che faccia comprendere chi ne ha eventualmente approfittato. Il taglio dell'Iva doveva andare tutto a beneficio dei consumatori e interverremo in tal senso”, ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso
Rincari, governo in campo contro speculazioni. Forti rialzi sui prezzi di pasta e gelato