
Auto, quali sono le vetture che consumano meno. Dal diesel alle elettriche, cosa sapere
Dalla Toyota Yaris Hybrid alla Kia Rio e alla Seat Ibiza fino alla Dacia Sandero, sono diversi i modelli interessanti per chi vuole acquistare un’automobile a basso consumo. Ecco quali sono i dati da conoscere per compiere la scelta migliore per ogni categoria
Saper scegliere un’auto non è semplice, specie se la si cerca a basso consumo. Eppure, settando al meglio la ricerca, è possibile trovare la vettura perfetta per le proprie esigenze e il proprio budget. Ecco quali sono le auto diesel, benzina, elettriche, plugin e a gas GPL che consumano meno, presenti sul mercato e analizzate da Trendonline.com
GUARDA IL VIDEO: Vendite auto elettriche, +15% in UE nel 2022, Italia in controtendenza
VOLKSWAGEN POLO – Sul gradino più basso delle auto a benzina che consumano meno troviamo la Volkswagen Polo, che ha un consumo medio di 4,2 l/100 km. La Polo può avere sia un motore a benzina che diesel
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
RENAULT CLIO – Un gradino più su si trova la Renault Clio, che presenta un motore benzina da 1.0 litri a tre cilindri, che ha un consumo medio di 4,1 l/100 km. Questa vettura è disponibile anche con una versione ibrida sempre a benzina
Auto elettriche, secondo l'Aie è previsto un boom di vendite nel 2023
TOYOTA YARIS HYBRID – Al primo posto tra le auto che consumano meno benzina c’è la Toyota Yaris Hybrid. Il nome fa capire che si tratta di un’auto ibrida, in grado di combinare un motore a benzina da 1,5 litri con un motore elettrico per una guida più efficiente. La Yaris Hybrid ha un consumo medio di 3,3 l/100 km
I 15 marchi più forti al mondo, Apple in testa: la classifica
SKODA FABIA – Tra le auto a motore diesel che consumano meno c’è da segnalare la Skoda Fabia, al terzo posto con un consumo medio di 4,0 l/100 km. Questa vettura ha un motore diesel da 1.4 litri e può essere scelta anche con un motore a benzina
Incentivi auto, ecco come potrebbero cambiare dal diesel all'elettrico
SEAT IBIZA – Appena un gradino più su si posiziona la Seat Ibiza, che ha un motore diesel da 1.6 litri e un consumo medio di 3,8 l/100 km. Questa auto è disponibile anche con un motore a benzina
Retrofit, come funziona il bonus per trasformare l'auto in elettrica
KIA RIO – Al primo posto troviamo invece la Kia Rio: questa vettura ha un motore diesel da 1.6 litri e ha un consumo medio di 3,6 l/100 km
Stazioni di ricarica per auto verdi, c'è l'accordo Ue
LA CLASSIFICA DELLE IBRIDE – Nell’ambito delle auto ibride e plugin da segnalare l’ottimo rendimento della Mercedes GLC, che raggiunge un'efficienza di 0,4 kWh/100 km, seguita dalla BMW Serie 2 e dalla BMW X1

LA CLASSIFICA DELLE ELETTRICHE - Per le auto completamente elettriche si segnala invece l’ottima performance della Fiat 500e, una delle più vendute in Europa nel primo trimestre del 2023 e che presenta un consumo di energia di 13 kWh/100 km. A seguire si posizionano l'Hyundai Ioniq 5 e la Dacia Spring, che hanno rispettivamente un consumo di 13,8 e 13,9 kWh/100 km

LA CLASSIFICA DELLE AUTO A GAS GPL – Per quanto riguarda le auto con motore alimentato da gas gpl, da segnalare l’ottima performance della Dacia Sandero, che si posiziona davanti alla Renault Clio e alla Capture
Auto elettriche, i 10 modelli più venduti in Italia. FOTO