
Oro, cosa sapere prima di investire sul metallo prezioso: quali sono i rendimenti maggiori
Il metallo aureo è tornato a essere al centro di investimenti cospicui, come sottolineano la sua quotazione stabilmente sopra i 2mila dollari e la raccolta record dei principali strumenti finanziari dedicati, giunta a marzo a 722 milioni di euro nella sola Europa. Ad oggi è possibile spendere parte dei propri risparmi sia in oro fisico, come lingotti e monete, che in fondi, come gli Etc o gli Etf

L’oro è tornato nel mirino degli investitori. Da un po’ di tempo, infatti, sembra essere tornato il bene rifugio per eccellenza, con una quotazione ormai stabilmente sopra i 2mila dollari e una raccolta netta dei principali strumenti finanziari sui metalli preziosi arrivata a marzo a 722 milioni di euro in Europa
GUARDA IL VIDEO: Oro, cosa sapere prima di investire sul metallo prezioso
PERCHÉ INVESTIRE IN ORO? – Ma perché ancora oggi si decide di investire in oro? L’investimento ha un suo valore ancora oggi perché mette difatti al sicuro il capitale, al netto di eventuali speculazioni; permette un rendimento sul lungo periodo e consente di avere anche una certa stabilità in caso di default. Bisogna però considerare che il periodo in esame resta comunque piuttosto lungo e a ciò si aggiunge che, vista la relativa stabilità, se il prezzo dovesse calare sarebbe difficile tamponare le perdite
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
ETC ED ETF – Esistono due strumenti finanziari che possono aiutare ad investire sul metallo più prezioso: sono gli Etc e gli Etf. Le differenze tecniche tra i due strumenti sono sostanziali: gli Etc rappresentano un investimento diretto sulle quotazioni di una materia prima specifica mentre gli Etf sono fondi comuni che replicano l'andamento delle maggiori società quotate del settore minerario. I primi, quindi, investono proprio sul metallo prezioso mentre i secondi sulle società che lo estraggono
Il prezzo dell'oro sale ancora: è scambiato a 2051,70 dollari
RITORNI CONSISTENTI – Entrambi vengono negoziati in tempo reale presso la Borsa Italiana e non prevedono un taglio minimo di acquisto. Se gli Etc registrano +5,8%, a fronte di commissioni medie dello 0,29%, gli Exchange trade fund (Etf) azionari sui metalli preziosi variano tra un +7,8% e un +16,2%, con commissioni di poco superiori, intorno allo 0,54%
Crisi banche, ecco i beni rifugio più sicuri, dall'oro ai bitcoin
PERCHÉ TALE DIFFERENZA? – Ma come si spiega una tale differenza a livello di ritorno? Tutto ciò si spiega in gran parte con il fatto che i titoli del settore minerario tendono ad amplificare i movimenti della materia prima: più il prezzo dell'oro sale, più diventa conveniente estrarlo; così le quotazioni delle società volano e, di conseguenza, anche il ritorno dei fondi che replicano gli indici
Ben rifugio, quali sono quelli su cui conviene investire
L’EFFETTO DELLA CRISI BANCARIA - Allo stato attuale il mercato premia ancora le strategie rialziste e, per il momento, le stime del World gold council sono per un aumento degli investimenti in oro nel 2023. A ciò si aggiunge che le crisi bancarie di Silicon Valley Bank e di Credit Suisse hanno spinto in modo considerevole gli afflussi di capitali verso il metallo giallo

LA CRISI DI FIDUCIA DELLE VALUTE - L'andamento delle riserve auree sembra indicare un calo della fiducia nelle valute tradizionali. L'anno scorso le banche centrali hanno fatto acquisti record di lingotti, aumentando le riserve di 1136 tonnellate (+152% sul 2021). Le principali banche acquirenti sono tutte di Paesi emergenti, che puntano a diventare meno dipendenti dal dollaro

E L’ORO FISICO? – Oltre a titoli e strumenti finanziari è possibile puntare sull’oro fisico, entrando in possesso di monete o lingotti. In entrambi i casi si parla infatti di oro puro, ovvero di oro con 999,9 millesimi. Questo tipo di investimento è oggi alla portata di tutte le tasche, spendendo cifre relativamente abbordabili, anche se sussistono problemi legati alla sua detenzione. È possibile comprare oro fisico da investimento, esenti di IVA, attraverso banche o operatori professionali in oro
Risparmi, come fare la scelta giusta tra i fondi di investimento