
Milano, volano affitti per Design Week: quasi 4mila euro per 1 settimana. Le zone più care
Dal 18 al 23 aprile torna il Salone del Mobile, con esposizioni ed eventi nel capoluogo lombardo. Secondo un'indagine del Centro Studi Abitare Co., tra i quartieri più costosi c’è Brera, con il valore massimo in via Solferino: ecco tutti i prezzi

Manca sempre meno alla settimana del Salone del Mobile di Milano, dal 18 al 23 aprile, e i prezzi per dormire nel capoluogo lombardo schizzano. Tra i milanesi c'è addirittura chi va a dormire da amici o parenti per affittare la propria casa o una stanza per l’occasione
Case in affitto a Milano, ecco i nuovi quartieri più rivalutati
Il canone medio settimanale di locazione quasi quadruplica, passando da 989 euro a ben 3.770 euro (+245%), con picchi nelle zone di Porta Romana (+337%) e Brera (+314%), secondo un'indagine del Centro Studi Abitare Co., società attiva nell'ambito dell'intermediazione immobiliare
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
Nelle zone principalmente interessate dall'evento, il livello di assorbimento ha raggiunto l'87% dell'offerta totale in questo periodo, con la crescita dei prezzi medi del +16% rispetto al 2022

Da sottolineare anche che, rispetto al 2022, i prezzi sono cresciuti in tutte le zone ma con valori differenti. L’incremento maggiore si è registrato nella zona meno cara, Lambrate, con un aumento del +26%. Seguono Garibaldi/Porta Volta (+12,8%), Isola (+12,1%), Tortona (+11,9%), Brera (+8,5%) e Porta Romana (+5,7%)
Affitti a Milano, fino a 1400 euro per un monolocale in Brera: i prezzi per zone