Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky Wifi
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • elezioni comunali
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Pensioni, continua il confronto su Opzione Donna: ecco le ultime novità

Economia fotogallery
15 feb 2023 - 07:00 9 foto
Ansa/Ipa

Si è tenuto al ministero del Lavoro e delle Politiche sociali un tavolo tra il sottosegretario Durigon e Cgil, Cisl, Uil, Ugl. Il tema è la prossima riforma previdenziale. Si sarebbe registrata l'apertura dell’esecutivo a intervenire su Opzione Donna e a riconoscere alle lavoratrici un periodo di anticipo sull'uscita per ogni figlio. Lo sconto sull'età di accesso sarebbe valida su tutte le forme pensionistiche e anche per le lavoratrici che sono nel sistema misto. Sindacati: "Passare dalle dichiarazioni ai fatti"

1/9 ©Ansa

Prosegue il dibattito sulla prossima riforma previdenziale e il confronto tra governo e sindacati. Il tavolo tra il sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon e le sigle non ha portato ad alcuna decisione, ma si è registrata l'apertura dell’esecutivo a intervenire su Opzione Donna e a riconoscere alle lavoratrici un periodo di anticipo sull'uscita per ogni figlio

Pensioni scuola, come e quando fare domanda per Quota 103 e Opzione donna
2/9 ©Ansa

Sul tavolo, quindi, c’è la possibilità per le donne di andare in pensione con quattro mesi di anticipo per ogni figlio. Lo sconto sull'età di accesso sarebbe valida su tutte le forme pensionistiche e anche per le lavoratrici che sono nel sistema misto. L’ipotesi al vaglio del governo, che potrebbe prendere forma nella prossima riforma previdenziale, estenderebbe quanto già previsto dalla riforma Dini del 1995, che riconosce l'anticipo (e nel limite massimo di dodici mesi) solo per chi è totalmente nel sistema contributivo

Pensione, le 10 migliori mete dove ritirarsi nel 2023: c'è anche l'Italia
3/9 ©Ansa

Quattro mesi di anticipo equivarrebbero a 700 milioni di spesa in più. La novità per la "valorizzazione della maternità", come detto, è emersa al tavolo che si è tenuto al ministero del Lavoro e delle Politiche sociali tra il sottosegretario Claudio Durigon e Cgil, Cisl, Uil e Ugl. Il tavolo è stato seguito dall'incontro con le imprese, tutto dedicato al tema dei giovani e delle donne. Si tratta di una delle tappe del percorso che punta a chiudere la riforma complessiva del sistema, come già indicato dalla ministra Marina Calderone, entro giugno

Fondi pensione, rischi e occasioni dopo la crisi del 2022: cosa c’è da sapere
4/9 ©IPA/Fotogramma

Da parte del governo, quindi, resta l’impegno a rivedere Opzione donna. Su questo punto però, rimane aperta la questione coperture e per questo vanno avanti i contatti tra ministero del Lavoro e Mef. Su Opzione donna il range di opzioni possibili va dall'ipotesi massima di ritornare alla versione precedente a quella minima di intervenire su alcuni paletti. I sindacati spingono per tornare alla versione pre-Manovra, con l'età di uscita per le donne a 58 anni se dipendenti e 59 anni se autonome e con 35 anni di contributi

Pensioni, Inps: le donne guadagnano il 30% in meno rispetto agli uomini
5/9 ©Ansa

L'ultima legge di Bilancio per quest'anno ha lasciato i contributi a 35 anni ma ha alzato l'età a 60 anni, che viene ridotta di un anno per ogni figlio nel limite massimo di due anni (quindi a 59 anni con un figlio e 58 anni con due o più figli), e per tre categorie di lavoratrici: caregiver, invalide al 74%, licenziate o dipendenti da imprese in crisi. Solo in quest'ultimo caso, la riduzione a 58 anni è automatica. Con una platea potenziale ristretta a circa 2.900 lavoratrici

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato sulle notizie di economia
6/9 ©IPA/Fotogramma

Al centro del dibattito ci sono anche i giovani e il loro futuro previdenziale: tra carriere discontinue e il rischio di non avere assegni dignitosi, i sindacati chiedono l'introduzione di una pensione di garanzia (e in generale l'uscita da 62 anni). Secondo quanto è emerso, c'è l'apertura del governo a ragionare su una integrazione al trattamento minimo per chi ha contributi solo dopo il 1995. Nella stessa direzione la possibilità di eliminare o ridurre il vincolo minimo di 1,5 volte l'assegno sociale per accedere alla pensione di vecchiaia nel contributivo

7/9 ©IPA/Fotogramma

"Bisogna passare dalle dichiarazioni ai fatti", ha detto il segretario generale Uil Pierpaolo Bombardieri. Il segretario confederale Cgil Christian Ferrari ha parlato di "incontro interlocutorio, deludente: non abbiamo ricevuto risposte". L’omologo Cisl Ignazio Ganga ha rimarcato l'impegno "per rendere il sistema più equo e socialmente sostenibile attraverso la riforma strutturale" della legge Fornero. Il segretario generale Ugl Paolo Capone: "A breve dovrebbe arrivare la riformulazione di Opzione donna. Difficile però la semplice riproposizione di quella passata"

8/9 ©Ansa

Dopo l’incontro, il sottosegretario Durigon riguardo alle ipotesi emerse ha sottolineato che si tratta solo di “ottime idee” da valutare, in base alla copertura economica. Ha anche precisato che al tavolo il governo non ha presentato alcuna proposta e non si sono fatti numeri sulla possibilità di anticipo di 4 o più mesi per Opzione Donna. Per il momento, comunque, non ci sono altri incontri tra governo e sindacati già fissati

9/9 ©IPA/Fotogramma

Sulla versione attuale di Opzione Donna, intanto, sono arrivati i dati del Patronato Inac Cia, che parla di flop. “Sono circa 40mila le lavoratrici esodate, a fronte di 2.500 che nel 2023 rispecchiano i requisiti per la nuova pensione anticipata e che sono anche costrette a rinunciare fino a un terzo dell'assegno con il ricalcolo contributivo. La questione torni al tavolo del ministro Calderone per correttivi immediati che possano riequilibrare le storture emerse”, dicono i rappresentanti del Patronato

Pensioni, gli aumenti saranno disponibili a marzo: quali sono le ragioni e a chi spettano

TAG:

  • fotogallery
  • pensioni
  • donne
  • giovani

Economia: Ultime gallery

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Dazi Usa-Canada, quali sono e quanto valgono gli scambi commerciali?

Economia

Trump ha ricevuto alla Casa Bianca il neopremier canadese Mark Carney. E ha sottolineato che gli...

07 mag - 08:30 9 foto

Dazi Usa, quali Paesi hanno risposto a Trump? La mappa

Economia

Dopo giorni in caduta libera, le borse asiatiche ed europee rifiatano ma le tensioni commerciali...

09 apr - 20:10 9 foto
trump con xi jinping e due grafiche di numeri

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Guerra Israele, uccisi a Gaza due membri della Croce Rossa

    Mondo

    Proseguono senza sosta i raid e i bombardamenti a tappeto israeliani nella Striscia, con uno...

    25 mag - 23:58

    Elicottero Putin attaccato da droni mentre era in visita in Kursk

    Mondo

    Durante la sua visita nella regione di Kursk, lo scorso 20 maggio, l'elicottero del presidente...

    25 mag - 23:58

    Elezioni comunali, urne chiuse. Alle 19 affluenza 33,48%. LIVE

    live Politica

    Domani seggi aperti dalle 7 alle 15. Alle 19 ha votato il 33,48%, in calo rispetto al...

    25 mag - 23:01
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi