
Pensione, le 10 migliori mete dove ritirarsi nel 2023: c'è anche l'Italia
La lista è stata stilata, come ogni anno, dal giornale International Living. Dalla Colombia fino al Messico, passando per la Francia, la Spagna e la Grecia: ogni Paese ha punti forti da offrire. Ecco quali sono
.jpg?im=Resize,width=335)
La testata International Living ha pubblicato la classifica dei migliori posti dove andare in pensione, l’Annual Global Retirement Index. Si basa su centinaia di opinioni ed esperienze reali e – sottolinea la testata – non si basa su una metodologia scientifica. Ecco le dieci destinazioni ritenute più interessanti
Cuneo fiscale, ecco come cambiano gli stipendi
10. Colombia – In Colombia i residenti possono usufruire di un'assicurazione sanitaria sovvenzionata a basso costo per un importo di 35 dollari al mese a persona. È possibile accedere a diversi visti, fra cui il recente per i nomadi digitali. I residenti stranieri possono vivere con relativo agio con mille euro al mese in città come Manizales e Pereira, e 2mila per centri più grandi come Bogotà e Medellin
Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato sulle notizie di economia
9. Thailandia – L’attrazione principale del Paese sta nel costo della vita del tutto abbordabile. Il settore più conveniente, secondo la testimonianza riportata dalla testata, è l’immobiliare. È possibile acquistare un appartamento con due camere da letto per meno di 30mila dollari e gli affitti possono costare anche 180 dollari al mese. Anche i servizi di pubblica utilità sono molto economici, una bolletta dell'acqua media mensile è inferiore a 5 dollari
Pensioni scuola, come e quando fare domanda per Quota 103 e Opzione donna
8. Italia – Del nostro Paese è apprezzata soprattutto l'assistenza sanitaria, che si posiziona - come sottolinea la persona che ha lasciato la testimonianza per International Living - al secondo posto nel mondo secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità
Pagamenti Inps febbraio 2023: le date da segnare sul calendario
7. Francia - Il costo degli alloggi è in media inferiore di circa il 34% rispetto a quello degli Stati Uniti. Ci sono naturalmente delle eccezioni, come Parigi e la Costa Azzura: qui si pagherà di più. Tuttavia, al di fuori di questi indirizzi di fascia alta, il resto del Paese viene descritto come sorprendentemente conveniente

6. Grecia – I greci sono considerati molto aperti nei confronti di chi espatria: esiste anche la parola philoxenia, che indica la buona predisposizione per gli stranieri. Nel Paese è molto diffuso – scrive la testata – il turismo medico, che rappresenta un fattore di crescita per l’economia greca. I pensionati, una volta nel Paese, possono scegliere fra assicurazione privata o pubblica

5. Spagna – Il costo della vita è molto variabile a seconda dell’area. Se le case sono care, la ristorazione e l’alimentazione no: la frutta e la verdura che compongono la dieta mediterranea sono disponibili tutto l'anno. Un pranzo di tre portate si può trovare in tutta la Spagna a 16-20 dollari, e sono frequenti le offerte di pranzo ancora più economiche. Un bicchiere di vino o una birra costano circa 3,50 dollari e non esiste una cultura locale della mancia

4. Costa Rica – Oltre il 10% degli oltre 5 milioni di abitanti è costituto da expat, e gli stranieri continuano ad arrivare a ondate. La repubblica è anche riconosciuta a livello internazionale per il suo impegno nei confronti dell’ambiente: circa un quarto del territorio è protetto da parchi nazionali e rifugi per la fauna selvatica

3. Ecuador - Il turismo in Ecuador è cresciuto del 30% negli ultimi cinque anni e il Paese attrae soprattutto nordamericani ed europei. Secondo la testimonianza riportata da International Living, è apprezzato soprattutto per il clima temperato, i buoni trasporti pubblici, l'assistenza sanitaria e gli alloggi a prezzi accessibili e la valuta americana

2. Panama - Le temperature diurne si aggirano in media intorno ai 30 gradi, che scendono a 20 nei giorni senza sole. Il visto Pensionado di Panama consente di trasferirsi facilmente se si ha una pensione di almeno mille dollari al mese

1. Messico - Il Paese ospita numerosi aeroporti internazionali che offrono voli diretti per gli Stati Uniti. Anche guidare è facile: le autostrade sono moderne e collegano il Paese con il suo vicino settentrionale. Infatti, più di 1,6 milioni di americani e mezzo milione di canadesi chiamano il Messico "casa"
Best in Travel 2023, le mete di viaggio migliori per Lonely Planet: c'è anche l'Umbria