
Pagamenti Inps febbraio 2023: le date da segnare sul calendario
Pensioni, disoccupazione Naspi, Assegno Unico e Reddito di cittadinanza: anche questo mese l'Istituto procede con gli accrediti. Ecco in che giorni sono previsti i pagamenti

Pensioni, disoccupazione Naspi, Assegno Unico, Reddito di cittadinanza: anche a febbraio l'Inps procede con gli accrediti. Ecco il calendario completo dei pagamenti previsti
Pensioni febbraio 2023, quando arriva il pagamento del cedolino e cosa sapere
PENSIONI - Si inizia dall'1 febbraio. I titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution e i titolari di carta Postamat e Carta Libretto potranno prelevare l’importo dagli oltre 7.000 Atm Postamat a partire dalla mattina del primo giorno del mese. Stessa data per Banche ed altri Istituti di Credito
Pensioni, Inps: le donne guadagnano il 30% in meno rispetto agli uomini
NASPI - I pagamenti Naspi di solito avvengono entro il 15 del mese successivo. Quindi nella disoccupazione in arrivo a febbraio 2023 verranno pagati i 30 giorni di gennaio. La disoccupazione Naspi dovrebbe essere pagata entro il 10 febbraio

ASSEGNO UNICO - Tra la seconda e la terza settimana di febbraio 2023 dovrebbe arrivare anche il pagamento dell’Assegno Unico

REDDITO DI CITTADINANZA - Lo scorso anno gli accrediti sulle carte per il Reddito di cittadinanza e Pensione di cittadinanza erano avvenuti dal 25 febbraio. Quest'anno i pagamenti dovrebbero arrivare invece a partire dal 27

CARTA ACQUISTI - I pagamenti della carta acquisti per i mesi di gennaio e febbraio 2023 non sono avvenuti nel primo mese dell’anno perché l’Inps attende l’aggiornamento del modello Isee 2023, prima di provvedere all’erogazione degli 80 euro
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia