Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Conti correnti, quali sono i migliori per risparmiare secondo Altroconsumo

Economia fotogallery
07 feb 2023 - 07:00 10 foto
©IPA/Fotogramma

In un contesto caratterizzato da un aumento dei costi, soprattutto per i giovani, la testata ha individuato alcune banche che permettono una gestione dei risparmi a costo zero, o quasi, per i clienti. A dominare è soprattutto il digitale, con istituti di credito tradizionali e online che spesso offrono tariffe convenienti a chi decide di aprire un conto non passando dallo sportello

1/10 ©IPA/Fotogramma

Aumenti dei costi dell’8,7% per i conti tradizionali e del 2,2% per quelli online. Questi sono solo alcuni dei dati registrati da Altroconsumo per L’Economia del Corriere della Sera, che ha confrontato l’Icc (l’Indicatore dei costi complessivi annuo, standard, parametri della Banca d’Italia) del 31 gennaio scorso con quelli del 6 febbraio 2022 nello storico panel della sua banca dati

GUARDA IL VIDEO: L'effetto degli aumenti dei tassi sui conti correnti
2/10 ©Ansa

RINCARI MAGGIORI - I rincari hanno colpito in particolare i giovani, categoria finora corteggiata, che hanno un uso medio della banca (+10%), ma ad essere colpiti sono stati anche i pensionati (+7,9%) e le famiglie (+8,1%). Fra il conto più conveniente e quello più caro la differenza arriva a sfiorare i 200 euro. A pesare c’è soprattutto l’inflazione, del 10,1% su base annua a gennaio, ma non ancora le decisioni sui tassi della Banca centrale europea

La classifica di Altroconsumo per il Corriere
3/10 ©IPA/Fotogramma

TASSI PASSIVI – Storia a parte è quella dei tassi passivi: mentre quello sullo scoperto sta salendo, con i grandi gruppi che lo hanno portato a 17,79% dal 17,08% di un anno fa, sono invece rimasti sostanzialmente a zero i rendimenti delle giacenze: 0,002% in media contro lo 0,001% del 2022, nonostante i cinque interventi al rialzo della Bce dal luglio dello scorso anno 

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
4/10 ©Ansa

I DATI – Rincari significativi si registrano per i giovani che si recano allo sportello: per loro un +10% in media, a 76 euro (media di 164 operazioni all’anno). Invece per le famiglie (media di 228 operazioni l’anno) il rincaro è dell’8,11% a 160 euro, per i pensionati è del 7,86% a 151 euro

Verso il ritorno del rendimento sui conti correnti
5/10 ©IPA/Fotogramma

DOVE AUMENTANO I COSTI E DOVE DIMINUISCONO - Aumentano dappertutto i costi: al Crédit Agricole arrivano a 180,19 euro; in Intesa a 204,80 e in CheBanca! a 120,36 euro. Incremento significativo per Deutsche Bank, che arriva a 118 euro. Il conto più conveniente per famiglie e pensionati è di Mps ( 92,60 e 86,60 euro), per i giovani invece Intesa, dove si paga zero

Conti correnti, gli aumenti di spesa sono superiori all'inflazione
6/10 ©IPA/Fotogramma

LA SITUAZIONE PER LE BANCHE ONLINE - Diversa la situazione nelle banche online e alternative. Qui in un anno il costo medio nel panel considerato (Bbva, Mediolanum, Hello Bank!, Buddybank, Fineco, Ing, Sella, Webank, Widiba e illimity) è salito del 2% per le famiglie, del 2,97% per i giovani e dell’1,53% per i pensionati (è un’eccezione Illimity, che ha quasi dimezzato il costo del conto Smart)

Fusione Bper Carige, conti correnti: cosa cambia per i clienti
7/10 ©IPA/Fotogramma

LE STRATEGIE – Molte strategie delle banche sono improntate sul digitale. “La variazione al rialzo dell’Icc è legata all’inflazione ma per quest’anno si può continuare ad aprire il conto a 5 euro al mese”, dice Marco Briata di Crédit Agricole Italia. “Presso di noi ci sono 2 euro di riduzione mensili accreditando stipendio o pensione. Da luglio 2022 anche promozioni con canone azzerato per un conto in digitale”, sostiene Claudia Vassena di Intesa Sanpaolo. “Puntiamo molto sul Conto Premier, che ha canone di 6 euro, azzerabili”, ricorda Marta Giarretta di CheBanca!

Frodi, aumentano truffe online ai conti correnti. Ecco come difendersi
8/10 ©Ansa

ATTENZIONE ALLO SCOPERTO – Massima attenzione alla forbice sempre più larga tra tassi attivi e passivi: nel panel delle dieci banche Altroconsumo-L’Economia si notano picchi del 23,7% in Mps, 22,2% in Intesa (senza commissione d’istruttoria veloce), 21,55% in Unicredit. Per quanto riguarda il rendimento, ci si può chiedere se il tasso medio allo 0,002% sia difatti una tendenza, visto che anche nel bollettino Abi di gennaio il tasso medio sui conti correnti di famiglie e società non finanziari è in crescita: dallo 0,02% allo 0,15% nel 2022

9/10 ©Ansa

I LOW COST - Altroconsumo ha stilato anche una classifica i conti più convenienti in assoluto, calcolando il costo per le famiglie su un profilo-tipo che prevede l’accredito dello stipendio, la domiciliazione delle bollette, 12 rate del mutuo e 12 prelievi Atm. È ancora possibile pagare zero: per l’uso solo online l’Icc è azzerato da banca Sistema, Progetto, Ifis, Megliobanca, Illimity, Ing, Webank, Bbva. L’offerta migliore per l’uso sia fisico sia online è quella di Sella a 18 euro all’anno, seguono Ibl (21,32 euro) e, alla pari, Banca Widiba e Unicredit (24)

10/10 ©Ansa

LE PIÙ COSTOSE – Dall’altra parte della classifica, tra le più costose si segnalano, tra quelle per uso solo online, Fineco (83,40 euro); Mps (97,20) e Credem (101,8). Invece, per l’uso sia fisico che online, da segnalare Banco Bpm (96,20); Mps (97,20) e Credem (101,80)

Apple lancia conti di risparmio ad alto rendimento con Goldman Sachs

TAG:

  • fotogallery
  • banche
  • soldi
  • inflazione
  • digitale
  • banca
  • rincari
  • risparmio

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Israele-Iran, Netanyahu: "Fermeremo nucleare con o senza Trump". LIVE

    live Mondo

    "Il nostro principale obiettivo - ha detto il premier israeliano - è fermare il programma...

    20 giu - 16:00

    Ucraina, Zelensky: "Sanzioni a Mosca anche per sostegno a Iran". LIVE

    live Mondo

    Il Ministero della Difesa russo afferma di aver abbattuto stanotte 61 droni ucraini sul suo...

    20 giu - 16:00

    Atp Halle, Zverev batte Cobolli in due set: italiano esce di scena

    Sport

    L'avventura del tennista azzurro finisce al secondo set. Il tedesco in semifinale affronterà...

    20 giu - 15:15
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi