Fusione Bper Carige, conti correnti: cosa cambia per i clienti

Economia

L'operazione ha portato alla nascita del quarto gruppo bancario italiano con 155 miliardi di euro di attivi, oltre 5 milioni di correntisti e circa 2.100 filiali. Ecco cosa c’è da sapere

 

ascolta articolo

Per i clienti cambieranno solamente le coordinate bancarie e l’app di home banking: un passaggio quasi impercettibile per molti degli utenti di Banca Carige che fa finalmente il suo ingresso in Bper. Qualche disagio in più ci sarà, invece, per chi avrà necessità di prelevare agli sportelli o effettuare versamenti in questi primi giorni. "Tutti i clienti sono stati avvisati" ha detto ai microfoni di Primocanale Roberto Chiappori, direttore dell'agenzia 1 Bper - Carige.

Cambierà anche il numero del conto corrente

Con oggi cambierà il codice Iban dei clienti Carige: quello nuovo è riportato nella lettera che è stata inviata agli interessati, ma si può recuperare anche accedendo all'internet banking oppure recandosi in filiale. Si modificherà anche il numero di conto corrente, che corrisponderà alle ultime cifre del nuovo Iban. “Le carte continuano a funzionare, quelle che sono già state bloccate nel periodo precedente sono già state sostituite, i clienti sono stati avvisati” ha spiegato Chiappori. Le carte ultima generazione a seconda della tipologia saranno attive fino a giugno 2023 o fino a giugno 2024.

Carige: Fondo interbancario approva la cessione a Bper

approfondimento

Carige, cosa cambia per gli utenti con l'incorporazione in Bper

Economia: I più letti