
Bollette, prezzo del gas +23,3% a dicembre. Stangata da 1.866 euro a famiglia nel 2022
Rincari per le famiglie ancora in tutela. Lo rende noto l'Arera osservando che questo rincaro si ha malgrado i risparmi ottenuti con il nuovo metodo di aggiornamento mensile ex post introdotto dall'Autorità nel luglio scorso. La spesa della famiglia tipo (che ha consumi medi di 1.400 metri cubi annui) nell'anno compreso fra gennaio e dicembre 2022 è di circa 1.866 euro, in crescita del 64,8% rispetto al 2021

Aumenta la bolletta del gas per le famiglie ancora in tutela. In base all'andamento medio del mercato all'ingrosso italiano nel mese di dicembre e per i consumi dello stesso mese, per la famiglia tipo in tutela si registra una crescita del 23,3% della bolletta, rispetto a novembre. Lo comunica l'Arera spiegando che a dicembre il prezzo della materia prima gas per i clienti con contratti in condizioni di tutela, è fissato in 116,6 euro/MWh, pari alla media dei prezzi rilevati quotidianamente durante tutto il mese
Trasporti, rincari anche per bus e metro dopo autostrade e benzina: cosa sappiamo
Nelle prime settimane di dicembre le quotazioni del gas hanno raggiunto anche punte di circa 135 euro/MWh. Se l'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente avesse utilizzato il vecchio metodo di aggiornamento della tutela gas (trimestrale ex-ante anziché mensile ex-post) durante tutto l'ultimo trimestre del 2022 si sarebbe applicata una componente del prezzo del gas a copertura dei costi di approvvigionamento del gas naturale (Cmemm) di oltre 240 euro al megawattora
Bollette, ipotesi nuovo calcolo a primavera: come potrebbe funzionare
Il metodo adottato dall'Autorità ha consentito, invece, di applicare una Cmemm di 78 euro/MWh in ottobre e di 91,2 euro/MWh in novembre, spiega l'Autorità
Aumenti, ecco i primi rincari del 2023: dalla benzina alle autostrade
L'Arera ricorda anche che come previsto dalla Legge Bilancio, per il primo trimestre 2023 ha già azzerato gli oneri generali di sistema anche per il gas

La componente del prezzo del gas a copertura dei costi di approvvigionamento, applicata ai clienti ancora in tutela, ricorda l'Autorità, viene aggiornata da Arera come media mensile del prezzo sul mercato all'ingrosso italiano (il PSV day ahead) e pubblicata entro i primi due giorni lavorativi del mese successivo a quello di riferimento

La spesa per il gas della famiglia tipo (che ha consumi medi di 1.400 metri cubi annui) nell'anno compreso fra gennaio e dicembre 2022 è di circa 1.866 euro, in crescita del 64,8% rispetto allo stesso periodo del 2021

Lo ha specificato sempre Arera, osservando che questo effetto si ha malgrado i risparmi ottenuti con il nuovo metodo di aggiornamento mensile ex post introdotto dall'Autorità nel luglio scorso