
Manovra 2023, arriva regime fiscale più favorevole sui redditi da capitale
La Legge di Bilancio prevede un'aliquota al 14%, invece che al 26%, a condizione che si versino i contributi entro settembre 2023. Non è necessario vendere le proprie quote per accedere alla tassazione ridotta

Spunta nel testo della Manovra una nuova disciplina sui redditi da capitale e sul loro regime fiscale. Lo riporta il Corriere della Sera, sottolineando come il testo – ora all’esame del Parlamento – preveda una possibilità di risparmio sulle tasse da pagare sulle plusvalenze finanziarie
GUARDA IL VIDEO: Manovra, si lavora su pensioni, Iva e Superbonus
Arriva quindi la possibilità di pagare con aliquota al 14%, invece che al 26%, le tasse sui redditi da capitale, ancora prima di liquidarlo, versando i contributi tra i mesi di giugno e settembre 2023
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
Se, in un secondo momento, il reddito sarà più alto di quello su cui si sono già pagate le tasse, non verrà comunque richiesto un ulteriore versamento
Manovra, oltre 3mila emendamenti. Più di 600 proposte dalla maggioranza
La Manovra dà la possibilità di pagare l’aliquota ridotta non solo a chi è possessore di società non quotate e terreni edificabili, ma anche a chi detiene azioni, obbligazioni e altri titoli sui mercati finanziari
Manovra, ipotesi allargamento congedo parentale all'80% per i papà
Si discute sull’interpretazione della norma. Da un lato, si legge sempre sul Corriere, c’è chi pensa che il contribuente debba pagare il 14% di tutto il suo patrimonio rivalutato
Meloni ai sindacati: "Risorse governo limitate per Manovra 2023"
Dall’altro c’è chi, come la Banca d’Italia, ritiene che l’aliquota vada applicata solamente sul guadagno realizzato sul valore dell’investimento e non su tutto il patrimonio

L’unica condizione richiesta per fruire del regime agevolato è che si paghino le tasse entro la fine del mese di settembre

La Ragioneria dello Stato prevede entrate per un miliardo e mezzo di euro dalle nuove norme
La Corte dei Conti boccia la Manovra: "Misure non in linea con il Pnrr"