
Bonus trasporti novembre 2022, riaperte le domande: ecco come richiederlo
A partire da inizio mese è possibile richiedere nuovamente l’agevolazione di 60 euro per tutti i biglietti e gli abbonamenti ai mezzi di collegamento, sia locali che nazionali. Il contributo è utilizzabile soltanto per 30 giorni: da dicembre si potrà avanzare di nuovo domanda, salvo esaurimento delle risorse

Dal 1° novembre è di nuovo possibile presentare la domanda per il bonus trasporti e ottenere fino a 60 euro per il mese in corso a copertura di un nuovo abbonamento o biglietti. Il voucher potrà essere chiesto anche a dicembre, a meno che non finiscano prima i fondi
GUARDA IL VIDEO: Bonus trasporti, come chiederlo per i figli
RIAPERTE LE DOMANDE – La misura può essere dunque nuovamente richiesta a partire dal 1° novembre 2022. È possibile effettuare una richiesta al mese per l’importo massimo erogabile, fino a dicembre 2022, salvo esaurimento dei 190 milioni di euro di dotazione finanziaria
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
UTILIZZO E LIMITI - Nonostante il sistema rilasci un solo voucher ogni mese, l’abbonamento a cui si applica il bonus può essere non solo mensile, ma anche annuale o per più mensilità. Il buono trasporti può in linea generale coprire anche il 100% delle spese per l’acquisto o il rinnovo di abbonamenti, ma non può superare il tetto dei 60 euro citati
Bonus trasporti, è possibile richiederlo più volte: ecco come
QUANDO RICHIEDERLO - I cittadini aventi diritto possono richiedere il bonus trasporti mensile il primo giorno di ogni mese fino a dicembre 2022. Dal 1° novembre, quindi, possono richiederlo sia coloro che ne usufruiscono per la prima volta, sia coloro che lo hanno già richiesto ed utilizzato a settembre e ottobre. L’importo eventualmente residuo non utilizzato viene “perso” e non può essere adoperato per un altro abbonamento. Il voucher si potrà usare entro il 30 novembre 2022
Bonus trasporti, 1 mln di voucher in un mese: a ottobre nuove richieste
COME RICHIEDERLO PER NOVEMBRE – Per accedere al bonus è necessario usare la piattaforma telematica disponibile sul sito del Ministero del Lavoro. L’accesso avviene tramite SPID o CIE e lo si può richiedere per sé o per conto di un minore
Studenti, bonus e borse di studio: le agevolazioni disponibili
COME FUNZIONA – Il voucher è contrassegnato da un codice identificativo univoco o “QR Code” e deve essere utilizzato entro il mese di emissione, presentandolo alle biglietterie del gestore del servizio selezionato. Si può utilizzare soltanto presso un solo gestore dei servizi di trasporto pubblico tra quelli aderenti
Caro vita, i consigli per risparmiare su spesa, bollette e trasporti
LE PROCEDURE PER I GESTORI - Una volta ricevuto il buono, il gestore ne verifica la validità e, in caso positivo, viene subito rilasciato l’abbonamento richiesto. Il passaggio successivo è la registrazione sul portale dell’utilizzo del buono, indicando l’importo effettivamente fruito dal beneficiario stesso. Per il mese di novembre (ed eventualmente quelli successivi), la procedura è la stessa

QUANTE VOLTE PUÒ ESSERE RICHIESTO - Il bonus può essere richiesto una volta al mese fino a dicembre 2022 salvo esaurimento fondi. Il Ministero nella prima fase di erogazione del bonus a settembre non aveva chiarito che il voucher era replicabile di mese in mese fino a fine anno. Non essendoci stata chiarezza da parte del Ministero, molti hanno speso il bonus a settembre 2022 comprando un abbonamento annuale, che però è coperto solo parzialmente dal bonus, che rimane comunque di 60 euro
Caro trasporti, in quali regioni aumenta il prezzo del biglietto