Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky Wifi
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Il nuovo papa
  • Ucraina
  • Medioriente
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Inflazione, caccia agli sconti e meno dolci: come cambia la spesa al supermercato

Economia fotogallery
29 ott 2022 - 07:00 10 foto
Ansa/Ipa

I commercianti testimoniano una scelta più oculata e mirata da parte dei clienti. I consumatori vanno alla ricerca delle offerte e preferiscono i marchi del distributore a quelli dei grandi brand. Boom dei prodotti vicini alla scadenza, che sono venduti a prezzo ridotto

1/10 ©IPA/Fotogramma

L’inflazione sta cambiando il modo di fare la spesa da parte dei consumatori. Si prediligono i discount, le offerte, i prodotti a metà prezzo perché vicini alla scadenza e i marchi del distributore. Questi sono gli effetti dei rincari generali, partiti dall’aumento delle bollette di luce e gas che hanno portato a un innalzamento dei costi anche per alimenti e beni di prima necessità

GUARDA IL VIDEO: Inflazione a ottobre schizza all'11,9%
2/10 ©Ansa

Il pane del giorno prima, comprato a metà prezzo. Le verdure e la frutta un po' vecchie, in bella vista in offerta. Sono istantanee dall'Italia con l'inflazione a due cifre. Una fruttivendola ha spiegato all’Ansa che si lavora meno e si compra giorno per giorno per evitare sprechi. “Io stessa prima acquistavo i detersivi tre a tre, ora aspetto che finisca un flacone per ricomprarlo”, ha detto Daniela che tra Covid e crisi teme sarà difficile risollevarsi per i commercianti

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
3/10 ©Ansa

A spiegare come è cambiato il comportamento dei clienti è il fornaio Alessio: "C'è qualche cliente in meno, ma soprattutto una spesa più mirata al necessario: pane e qualche pezzo di pizza. Ormai vendiamo pochissima pasticceria, se ne fa a meno"

Caro vita, inflazione all'11.9% a ottobre 2022
4/10 ©IPA/Fotogramma

Secondo un macellaio, non sono cambiati solo gli acquisti ma anche il clima: “Le persone hanno paura di spendere, partono prevenute, non si fidano. Dicono che è aumentato tutto ma non siamo noi ad avere alzato tanto i prezzi, non hanno visto quanto costa il gasolio? Vediamo se ora col nuovo governo cambia qualcosa"

L'inflazione tocca il 12%, non accadeva dal 1984
5/10 ©IPA/Fotogramma

Una consumatrice conferma le impressioni dei commercianti: "Prima compravo senza guardare i cartellini ora, con queste bollette e questi rincari, non si può più. Faccio una spesa più diversificata, frutta e verdura al mercato, il resto qui. Ci metto più tempo ma risparmio. Solo la carne preferisco non prenderla al discount, abbiamo una seconda casa in Umbria e di solito la compro lì che è più buona e costa meno”

BCE, nuova stretta ai maxi-prestiti 'Tltro' per abbassare l'inflazione
6/10 ©Ansa

Al supermercato i carrelli sono meno pieni, i grandi marchi vengono traditi per i prodotti in offerta o i marchi del distributore, vanno forte i prodotti vicini alla scadenza, che sono venduti a prezzo ridotto

7/10 ©Ansa

"La fedeltà alla marca alla 'io lavo sempre con lo stesso detersivo' è un po' venuta a mancare e si vanno a pescare le offerte", ha spiegato la presidente di Fida - Federazione Italiana Dettaglianti dell'Alimentazione e vicepresidente di Confcommercio, Donatella Prampolini

8/10 ©IPA/Fotogramma

"Gli italiani sono professionisti della spesa e già da quest'estate hanno tirato fuori il manuale di sopravvivenza per tempi difficili come questi", ha affermato il direttore dell'ufficio studi di Coop, Albino Russo. Ma mentre la classe media può ricorrere alla strategia delle tre R, rinvio delle spese superflue, riduzione degli sprechi e risparmio, "c'è un'ampia parte della popolazione, del 15-30%, che è già o rischia di scivolare nella povertà alimentare", ha osservato Russo

9/10 ©Ansa

In coda per i pacchi alimentari della Comunità di Sant'Egidio, a Tor Bella Monaca, ci sono famiglie con bambini piccoli, disoccupati e pensionati. "Prendo una pensione di 400 euro. Togli la bolletta, togli le spese e come fai?", si lamenta un’anziana

10/10 ©LaPresse

Una ragazza è in fila con il bambino di 8 mesi: "Lavora solo mio marito, fa il muratore, prende 1.200-1.300 euro. Abbiamo grandissimi problemi di soldi, dopo l'affitto e le spese fisse, a volte ci restano 40 euro per mangiare". "Sono inabile al lavoro e ho solo 320 euro di reddito di cittadinanza, manco a metà mese ci arrivo", è l'amaro bilancio di un uomo disoccupato

Inflazione, corsa a ostacoli per contrastare il caro prezzi

TAG:

  • fotogallery
  • inflazione
  • spesa
  • risparmi
  • risparmio
  • materie prime

Economia: Ultime gallery

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Dazi Usa-Canada, quali sono e quanto valgono gli scambi commerciali?

Economia

Trump ha ricevuto alla Casa Bianca il neopremier canadese Mark Carney. E ha sottolineato che gli...

07 mag - 08:30 9 foto

Dazi Usa, quali Paesi hanno risposto a Trump? La mappa

Economia

Dopo giorni in caduta libera, le borse asiatiche ed europee rifiatano ma le tensioni commerciali...

09 apr - 20:10 9 foto
trump con xi jinping e due grafiche di numeri

Dazi Usa, quanto hanno perso i miliardari che sostenevano Trump?

Economia

In questi primi giorni dall’introduzione dei dazi sono stati i miliardari coloro che hanno perso...

09 apr - 07:00 11 foto
Quanto hanno perso i miliardari a causa dei dazi di Trump?

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Evacuazioni al nord Striscia di Gaza, raid israeliani su Jabalia.

    Mondo

    L'esercito israeliano nei prossimi giorni entrerà a Gaza "con tutta la sua forza per completare...

    13 mag - 23:58

    Ucraina, Zelensky: “Se Putin rifiuta incontro, aspetto forti sanzioni”

    Mondo

    "Penso che Putin non voglia che la guerra finisca, non voglia un cessate il fuoco, non voglia...

    13 mag - 23:58

    Uruguay, ex-presidente Pepe Mujica muore a 89 anni

    Mondo

    Mujica si era guadagnato la fama di "presidente più povero del mondo" per aver donato gran parte...

    13 mag - 23:20
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi