Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • amazon prime day
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Bonus ristrutturazioni edilizie, la guida aggiornata dell'Agenzia delle Entrate

Economia fotogallery
19 ott 2022 - 07:00 10 foto
Ansa/Ipa

È stato pubblicato l’aggiornamento di ottobre con cui l’AE chiarisce come richiedere correttamente i benefici fiscali. Tra le novità ci sono la proroga della maggiore detrazione Irpef, cessione del credito o sconto in fattura, la nuova agevolazione per l’eliminazione di barriere architettoniche

1/10 Ansa/Ipa

L’Agenzia delle Entrate, dopo aver pubblicato la guida sul bonus facciate, ha provveduto ad aggiornare la guida “Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali“, con le novità relative a ottobre 2022. L’edizione della guida aggiornata inserisce le modifiche arrivate dalla Legge n. 234/2021 (Legge di Bilancio 2022) che ha prorogato il bonus fiscale di cui all'art. 16-bis del d.P.R. n. 917/1986 fino al 31 dicembre 2024 

GUARDA IL VIDEO: Bollette, come risparmiare con il bonus casa
2/10 ©Ansa

L’ultimo provvedimento, come detto, ha prorogato al 31 dicembre 2024 la possibilità di usufruire della detrazione Irpef al 50% con il limite massimo di spesa fissato a 96.000 euro per ciascuna unità immobiliare. A partire dall’1 gennaio 2025 la detrazione tornerà alla misura ordinaria del 36% e con il limite di 48.000 euro

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
3/10

La detrazione deve essere ripartita in 10 quote annuali di pari importo, spiega l’Agenzia delle Entrate. È prevista, inoltre, una detrazione Irpef, entro l’importo massimo di 96.000 euro, anche per chi acquista fabbricati a uso abitativo ristrutturati

Dal Superbonus al bonus mobili, quando scadono le agevolazioni per la casa: il calendario
4/10 Ansa/Ipa

In particolare, la detrazione spetta nel caso di interventi di restauro e risanamento conservativo e di ristrutturazione edilizia, riguardanti interi fabbricati, eseguiti da imprese di costruzione o ristrutturazione immobiliare e da cooperative edilizie, che provvedano entro 18 mesi dalla data di termine dei lavori alla successiva alienazione o assegnazione dell’immobile

Superbonus, cosa potrebbe cambiare con Meloni: si scende all'80% e solo per la prima casa
5/10 ©IPA/Fotogramma

Indipendentemente dal valore degli interventi eseguiti, l’acquirente o l’assegnatario dell’immobile deve comunque calcolare la detrazione su un importo forfetario, pari al 25% del prezzo di vendita o di assegnazione dell’abitazione (comprensivo di Iva). Anche questa detrazione va ripartita in 10 rate annuali di pari importo

Superbonus, più controlli su chi non rispetta criteri: i chiarimenti della nuova circolare
6/10 ©IPA/Fotogramma

I beneficiari della detrazione possono optare, in alternativa all’utilizzo diretto della detrazione: per un contributo di pari ammontare, sotto forma di sconto sul corrispettivo dovuto al fornitore che ha effettuato gli interventi (il cosiddetto sconto in fattura) oppure per la cessione del credito d’imposta corrispondente alla detrazione spettante

7/10

La legge non prevede l’ulteriore cessione del credito, fatta salva la possibilità di due ulteriori cessioni solo se effettuate a favore di: banche e intermediari finanziari iscritti all’albo previsto all'articolo 106 del Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia (indicati nel decreto legislativo n. 385/1993), società appartenenti a un gruppo bancario iscritto all’albo di cui all’articolo 64 del predetto Testo unico, imprese di assicurazione autorizzate a operare in Italia ai sensi del decreto legislativo n. 209/2005

8/10 ©IPA/Fotogramma

Le banche o le società appartenenti a un gruppo bancario iscritto all’albo di cui all’articolo 64 del decreto legislativo n. 385/1993, possono sempre effettuare la cessione a favore di soggetti diversi dai consumatori o utenti (cioè diversi dalle persone fisiche che agiscono per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta), che abbiano stipulato un contratto di conto corrente con la banca stessa o con la banca capogruppo, senza facoltà di ulteriore cessione per il correntista

9/10 ©IPA/Fotogramma

La nuova guida è strutturata in capitoli che prendono in considerazione anche altri bonus fiscali a tempo previsti dal Decreto Legge n. 34/2020 (Decreto Rilancio), come il superbonus 110% per gli interventi di riqualificazione energetica e di riduzione del rischio sismico e il bonus 75% per l'eliminazione delle barriere architettoniche

10/10 ©IPA/Fotogramma

Un intero capitolo della guida è dedicato alla nuova detrazione del 75% per realizzare interventi finalizzati al superamento e all’eliminazione di barriere architettoniche in edifici esistenti, valida solo per le spese sostenute nell’anno 2022. Si tratta di una detrazione d’imposta del 75% delle spese documentate sostenute nel periodo tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2022 e va ripartita tra gli aventi diritto in 5 quote annuali di pari importo

Superbonus, come inviare la correzione della comunicazione errata ed entro quale scadenza

TAG:

  • fotogallery
  • bonus
  • bonus 110
  • edilizia
  • agenzia delle entrate
  • casa

Economia: Ultime gallery

Guerra dei dazi Usa e Ue, quali effetti e chi pagherebbe il conto

Economia

Quali saranno le conseguenze dei dazi imposti dal presidente Usa Donald Trump sull'economia dei...

09 lug - 08:00 12 foto

Dazi Trump, dopo l’accordo con Vietnam a che punto sono le trattative?

Economia

Il presidente americano ha annunciato su Truth l'intesa per tariffe commerciali al 20% sulle...

03 lug - 06:30 10 foto
donald trump e due grafiche di numeri

Nato, come cambia la spesa entro il 2035 e cosa farà la Spagna. I dati

Economia

L'intesa siglata al summit dell'Aja fissa al 2035 i nuovi oneri per le spese militari e in...

26 giu - 08:00 10 foto
trump e sanchez al vertice Nato all'Aja e due grafiche di numeri

Forbes, la classifica dei 25 chef più influenti d’Italia. FOTO

Economia

Forbes Italia ha stilato la lista dei cuochi e delle cuoche più influenti del nostro Paese....

24 giu - 18:39 27 foto
Chef premiati da Forbes

Jeff Bezos, la storia del fondatore di Amazon. FOTO

Economia

Nel 1994 l’ingegnere statunitense ha dato il via a un progetto inizialmente pensato come semplice...

24 giu - 12:30 13 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Dazi Usa, presidenza Ue: “Intesa equa o pronti a reagire”

    Mondo

    "Vogliamo un accordo, ma deve essere un accordo equo", ha spiegato il ministro degli Esteri della...

    14 lug - 11:35

    Trump: “Noi manderemo i Patriot a Kiev ma pagherà l'Ue”. LIVE

    live Mondo

    Trump ribadisce che invierà altri Patriot all'Ucraina, ma che a pagarli sarà l'Ue. Il presidente...

    14 lug - 11:15

    Netanyahu: "Dopo tregua torneremo ad assediare Gaza". LIVE

    live Mondo

    "Dopo la pausa, trasferiremo la popolazione della Striscia verso sud e imporremo un assedio al...

    14 lug - 11:15
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi