Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra in Medio Oriente
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Superbonus, più controlli su chi non rispetta criteri: i chiarimenti della nuova circolare

Economia fotogallery
07 ott 2022 - 06:45 9 foto
Ipa/Ansa

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il documento sulle novità dei decreti Aiuti e Aiuti bis, che hanno provato a sbloccare il meccanismo della cessione dei crediti da bonus. Vengono fornite specifiche sugli obblighi in capo agli acquirenti dei crediti d'imposta, stabilendo degli "indici di diligenza" che espongono a maggiori controlli chi non li rispetta. Delucidazioni anche sulle responsabilità in solido di fornitore o cessionario, che possono essere con dolo o colpa grave

1/9 ©IPA/Fotogramma

Giovedì 6 ottobre è arrivata l'attesa circolare dell'Agenzia delle Entrate sulle novità dei decreti Aiuti e Aiuti bis, che hanno provato a sbloccare il meccanismo della cessione dei crediti da bonus (in particolare il Superbonus) che aveva paralizzato il mondo dell'edilizia e messo in difficoltà le banche

GUARDA IL VIDEO: Bonus casa, attenzione alle foto
2/9 ©Ansa

L'Agenzie fornisce alcune specifiche sugli obblighi in capo agli acquirenti dei crediti d'imposta, stabilendo degli "indici di diligenza" che espongono a maggiori controlli chi non li rispetta, e le delucidazioni sulle responsabilità in solido di fornitore o cessionario dei crediti da Superbonus

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
3/9

Gli 'indici di diligenza', spiega l'Agenzia, sono dei criteri che se rispettati dovrebbero escludere dai controlli, al contrario se non lo fossero potrebbero indurre a controlli più incisivi. Tra i criteri elencati, l'incoerenza reddituale, l'incoerenza tra valore credito e il profilo finanziario del cliente, la sproporzione tra l'ammontare crediti ceduti e il valore dell'unità immobiliare, e la mancata effettuazione dei lavori

Superbonus, ipotesi proroga di 6 mesi e rimodulazione degli aiuti esistenti
4/9

Quanto alla cessione di crediti da Superbonus o altri bonus edilizi, il fornitore o il cessionario che utilizza in compensazione il credito d'imposta si considera responsabile in solido con il beneficiario della detrazione, se ha operato con dolo o colpa grave, risultando, invece, irrilevante l'ipotesi di colpa lieve 

Superbonus villette e Sal al 30%: cosa serve sapere per attestare i lavori
5/9 ©Ansa

Si tratta di dolo, dice la circolare, "quando il cessionario è consapevole dell'inesistenza del credito, come ad esempio nel caso in cui quest'ultimo abbia preventivamente concordato con l'asserito beneficiario originario le modalità di generazione e fruizione dello stesso" 

Superbonus, cosa farà Giorgia Meloni quando sarà al governo? Il programma e le ipotesi
6/9 ©Ansa

La colpa grave ricorre "quando il cessionario abbia omesso, in termini 'macroscopici', la diligenza richiesta, come, ad esempio, nel caso in cui l'acquisto dei crediti sia stato eseguito in assenza di documentazione richiesta a supporto degli stessi o in presenza di una palese contraddittorietà della documentazione prodotta dal cedente" 

7/9 ©IPA/Fotogramma

L'Agenzia chiarisce anche come rimediare in caso di ritardi nella comunicazione. È infatti possibile avvalersi, a determinate condizioni, della "remissione in bonis", istituto che consente di inviare la comunicazione fino al 30 novembre 2022, versando un importo pari alla misura minima della sanzione stabilita

8/9 Ipa/Ansa

La circolare contiene indicazioni utili nel caso siano stati commessi errori nella comunicazione di opzione inviata. In particolare, se l'errore nella comunicazione è formale, ad esempio sono stati riportati in modo sbagliato i dati catastali o lo stato di avanzamento lavori, è sufficiente inviare una segnalazione tramite pec. Se invece l'errore è sostanziale, cioè se incide su elementi essenziali del credito ceduto, è possibile trasmettere una comunicazione sostitutiva entro il quinto giorno del mese successivo a quello di invio

9/9 ©Ansa

La circolare commenta inoltre le novità introdotte in sede di conversione del decreto Aiuti, in merito alla possibilità per le banche di cedere i crediti ai "correntisti" (diversi dai consumatori o utenti), fermo restando il divieto per il correntista cessionario del credito di operare ulteriori cessioni. A commentare positivamente l'intervento dell'Agenzia delle Entrate è il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili che "prende atto con favore" della circolare

Superbonus 110%, quasi esaurito lo spazio per la cessione del credito: resta meno di un mese

TAG:

  • fotogallery
  • bonus
  • bonus 110
  • agenzia delle entrate
  • circolare
  • casa
  • credito

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Zelensky atteso martedì al G7, previsto incontro con Trump. LIVE

    live Mondo

    L'arrivo di Volodymir Zelensky al G7 canadese, dove è stato invitato come ospite, è previsto per...

    16 giu - 09:15

    Acconto Imu 2025, oggi la scadenza per pagare prima rata: cosa sapere

    Economia

    Manca poco alla scadenza della prima rata relativa all’Imposta municipale unica (Imu) sul...

    16 giu - 09:15

    Iran: "Colpito Israele con successo". 224 morti in raid Idf. LIVE

    live Mondo

    Nuove esplosioni a Teheran che risponde con raid su Tel Aviv e Haifa. Gravi distruzioni nel...

    16 giu - 09:13
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi