Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Quattordicesima 2022, a chi spetta il pagamento e quando arriva

Economia fotogallery
29 giu 2022 - 07:00 10 foto
©Ansa

Tra fine giugno e inizio luglio viene erogata l’attesa quattordicesima mensilità. Il suo ammontare è strettamente legato alla retribuzione del dipendente e ai periodi di lavoro svolti. Ecco cosa sapere

1/10 ©IPA/Fotogramma

Con l’arrivo dell’estate, per alcuni lavoratori, è il momento di ricevere un’entrata in più in busta paga: la tanto attesa quattordicesima. Si tratta di un importo aggiuntivo alle dodici mensilità ordinarie di paga, previsto dai contratti collettivi di lavoro e corrisposto in genere prima del periodo feriale, tra la fine di giugno e i primi giorni di luglio

GUARDA IL VIDEO: Bonus 200 euro, l'esperto spiega chi e come ne ha diritto
2/10 ©IPA/Fotogramma

Il suo ammontare è strettamente legato alla retribuzione del dipendente e ai periodi di lavoro svolti nel corso della maturazione della quattordicesima, di norma tra il 1° luglio e il 30 giugno dell’anno successivo

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
3/10 ©Ansa

A beneficiare dell’importo aggiuntivo sono tutti i lavoratori dipendenti il cui contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) che preveda l’erogazione della quattordicesima oppure il cui accordo aziendale disponga il pagamento della quattordicesima, in mancanza di una previsione analoga contenuta nel CCNL utilizzato

Bonus 200 euro, attivo il portale Inps per presentare la domanda
4/10 ©IPA/Fotogramma

Esclusi dalla ricezione della quattordicesima sono quindi: i lavoratori parasubordinati o collaboratori coordinati e continuativi; lavoratori autonomi; lavoratori autonomi occasionali; tirocinanti e stagisti; incaricati di prestazioni di lavoro occasionali (ex voucher)

Pensioni, nel 2023 gli assegni potrebbero aumentare: ecco perché
5/10 ©Ansa

La quattordicesima non spetta neanche ai lavoratori dipendenti che, nel periodo di maturazione, hanno totalizzato assenze che non consentono il diritto alla mensilità aggiuntiva

Bonus 200 euro, alcuni lo riceveranno a ottobre: ecco quando arriva
6/10 ©Ansa

Il periodo di erogazione della quattordicesima è stabilito dal singolo contratto collettivo o dall’accordo aziendale. Di norma, il pagamento si concentra nei mesi estivi, in particolare a fine giugno-inizio luglio

7/10 ©Ansa

I CCNL del settore agricoltura-cooperative prevedono il pagamento entro il 10 agosto; chimici farmaceutici-industria alla fine del mese di giugno per il settore lubrificanti e GPL e nel mese di luglio per i settori abrasivi; Commercio e terziario-confcommercio il 1° luglio di ogni anno

8/10 ©Ansa

La quattordicesima è prevista entro il 30 giugno per i comparti edili-artigianato e gli studi professionali-confprofessioni; il settore turismo-confesercenti la riceve insieme alla retribuzione del mese di luglio

9/10 ©IPA/Fotogramma

In generale, la somma è pari a una mensilità della retribuzione globale di fatto applicata nel mese di erogazione della quattordicesima ovvero a una percentuale di essa

10/10 ©IPA/Fotogramma

Il dipendente avrà diritto all’importo “pieno” della quattordicesima (corrispondente ad una mensilità di retribuzione, come sopra descritta) se il suo rapporto di lavoro ha interessato l’intero periodo di maturazione

TAG:

  • fotogallery
  • soldi
  • lavoro

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    007 di Kiev: "Sventato un attentato a Zelensky in Polonia". LIVE

    live Mondo

    Il servizio di intelligence militare ucraino Sbu ha riferito che un attentato per assassinare il...

    23 giu - 19:45

    Guerra in Iran, la mappa dei voli sospesi da e per il Medio Oriente

    Mondo

    La situazione in Medio Oriente è sempre più tesa. L’Idf ha effettuato il più grande attacco...

    23 giu - 19:43

    Guerra Israele, Iran attacca basi Usa in Qatar, Siria e Iraq. DIRETTA

    live Mondo

    La tv di Stato iraniana ha annunciato l'inizio della operazione "Glad Tidings of Victory" contro...

    23 giu - 19:41
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi