Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Pensioni, nel 2023 gli assegni potrebbero aumentare: ecco perché

Economia fotogallery
25 giu 2022 - 06:30 9 foto
©Ansa

Gli importi da gennaio saranno adeguati al tasso di inflazione di quest’anno, alto a causa degli strascichi dell’emergenza coronavirus e soprattutto della guerra russa in Ucraina. La rivalutazione potrebbe costare tra i dieci e i dodici miliardi di euro alle casse dell’Inps

1/9 ©IPA/Fotogramma

Per il 2023 si prospetta un maxi aumento delle pensioni. Gli assegni da gennaio saranno adeguati al tasso di inflazione di quest’anno e la rivalutazione potrebbe costare tra i dieci e i dodici miliardi di euro alle casse dell’Inps

GUARDA IL VIDEO: BTP Italia, tutti i dettagli del nuovo strumento anti inflazione
2/9 ©IPA/Fotogramma

L’aumento delle pensioni del prossimo anno è legato all’inflazione e all’aumento generalizzato dei prezzi. La rivalutazione degli assegni, infatti, si basa sul tasso di inflazione dell’anno precedente: per gli importi del 2023 si baserà sull’inflazione del 2022, alta a causa degli strascichi dell’emergenza coronavirus e soprattutto della guerra in Ucraina

Carburanti, prorogato lo sconto di 30 centesimi fino al 2 agosto
3/9 ©Ansa

Anche se non si sa ancora quale sarà il tasso di inflazione di quest’anno e quindi a quanto ammonteranno gli aumenti delle pensioni, si può fare qualche previsione. Basti pensare che se nel 2021 l’inflazione stimata è stata dell’1,9%, nel 2022 - stando alle prime stime della Banca Centrale Europea - potrebbe toccare almeno il 6,8%

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
4/9 ©Ansa

Con l’adeguamento al costo della vita (cioè al tasso di inflazione), quindi, gli assegni delle pensioni subirebbero dei grossi rialzi

Bonus 200 euro, alcuni lo riceveranno con lo stipendio di giugno: ecco chi
5/9 ©Ansa

Ma questi aumenti potrebbero pesare troppo sulle casse dell’Inps, tanto che secondo alcune fonti si starebbe pensando a riformulare gli importi delle pensioni

Rincari bollette, nuovi aiuti per oltre 3 miliardi
6/9 ©Ansa

A gennaio 2023, poi, ci sarà anche il conguaglio sull’inflazione del 2021: per le pensioni del 2022 era stato considerato un tasso dell’1,7%, ma poi è cresciuto all’1,9% e quindi gli importi verranno adeguati

7/9 ©IPA/Fotogramma

Come ricorda il Corriere della Sera, “l’inflazione di fatto ha anche conseguenze sui trattamenti pensionistici del futuro. Infatti, con un alto tasso di inflazione si va a rivalutare il montante contributivo. Con inevitabili effetti positivi sulle pensioni che verranno”

8/9

Il giornale fa anche qualche esempio: una pensione di circa 1.000 euro, spiega, nel 2023 con l’adeguamento all’attuale livello di inflazione potrebbe crescere di 68 euro al mese; un assegno di 2.000 euro, invece, potrebbe aumentare di circa 136 euro al mese

9/9 ©IPA/Fotogramma

Alcuni aumenti riguarderebbero non solo gli assegni legati alle pensioni di vecchiaia, ma anche gli assegni per le pensioni di invalidità civile o anche l’assegno sociale

TAG:

  • fotogallery
  • pensioni
  • inflazione

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Incidente funivia Mottarone, nuova udienza preliminare del processo

    Cronaca

    Prevista oggi in tribunale a Verbania la nuova udienza preliminare per l’incidente avvenuto sulla...

    19 giu - 09:11
    Reportage dalla citta Stresa e dal Mottarone dove domenica un incidente alla funivia ha provocato una strage

    Maturità 2025, seconda prova esami: Cicerone al Classico. DIRETTA

    live Cronaca

    È il giorno della seconda prova scritta, con oltre 524mila studenti impegnati sugli elaborati di...

    19 giu - 09:06

    Ucraina, Putin: Nessuna paura per il riarmo Nato. Incontrerò Zelensky

    live Mondo

    Dalla sua città natale, il presidente russo Vladimir Putin interviene su più fronti: dal riarmo...

    19 giu - 09:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi