
Bonus e arretrati dell’assegno unico: le agevolazioni in scadenza il 30 giugno
L’ultimo giorno del mese è la data limite per poter richiedere gli arretrati dell’assegno unico e il bonus idrico e per poter utilizzare i 200 euro del bonus terme: ecco cosa sapere per non perderli

Il 30 giugno sul calendario è una data che racchiude diverse scadenze fiscali, ma è anche la data limite per usufruire di alcune agevolazioni destinate a cittadini e famiglie
GUARDA IL VIDEO: Bonus 200 euro, non sarà automatico per tutti
Fra queste c’è l’assegno unico, richiedibile da tutte le famiglie italiane per coprire le spese dei figli dal settimo mese di gravidanza fino al 21esimo anno di età
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
Per l’assegno unico, il 30 giugno è la data limite per fare richiesta dell’agevolazione e ottenere anche gli arretrati fino a marzo 2022. Dall’1 luglio, quindi, si potrà continuare a fare richiesta ma non si potranno più ricevere le somme dei mesi precedenti
Assegno unico e arretrati: cosa bisogna sapereLa richiesta per l’assegno unico va compilata annualmente e si può fare online, accedendo all’apposito servizio disponibile sul sito INPS con le proprie credenziali, oppure chiamando il Call center dell’INPS o anche rivolgendosi a Caf e patronati
Assegno unico, per figli disabili 120 euro in più al mese
È stato fissato al 30 giugno anche il termine ultimo per fare domanda per il bonus idrico
Bonus idrico: come funziona e a chi spetta
L’agevolazione, che consiste in un rimborso fino a 1.000 euro, è destinata chi ha effettuato interventi per il risparmio d’acqua tra l'1 gennaio e il 31 dicembre 2021
.jpg?im=Resize,width=335)
Chi vuole beneficiarne, deve collegarsi all’apposita piattaforma https://www.bonusidricomite.it e completare la procedura facendo attenzione ad inserire i dati corretti e tutta la documentazione richiesta

Scade il 30 giugno anche la possibilità di usare il bonus terme del valore di 200 euro

La scadenza vale solo per chi lo ha già richiesto e ottenuto: i termini ultimi per le domande sono scaduti a fine 2021

Per usare il bonus terme basta contattare il centro termale in cui si vuole andare e chiedere la disponibilità dei giorni per i trattamenti da effettuare