Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Assegno Unico Inps, domanda entro il 30 giugno per ottenere gli arretrati: ecco come fare

Economia fotogallery
22 giu 2022 - 07:00 10 foto

A fine mese scade la possibilità di ricevere i sussidi familiari dei mesi passati: dall'1 luglio non sarà più possibile ricevere il pregresso. Un sostegno ricevibile da tutte le famiglie italiane che, secondo l’indagine Istat, sono 25,6 milioni

1/10 ©Ansa

Il prossimo 30 giugno sarà una data importante per l’Assegno Unico Universale. A fine mese, infatti, scadrà l'opzione per gli arretrati che l’Inps riserva alle domande di coloro che intendono usufruire del sussidio statale riservato alle famiglie. Per coloro che si affretteranno sarà possibile ricevere anche gli arretrati fino a marzo 2022, chi invece presenterà la richiesta dal 1° luglio dovrà accontentarsi di ricevere l’assegno a partire dal mese successivo senza altri pregressi

GUARDA IL VIDEO: Consulta, assegno unico familiare anche a non europei
2/10 ©IPA/Fotogramma

L’assegno unico possono chiederlo tutte le famiglie italiane, indipendentemente dalla condizione lavorativa, ed è universale perché copre le spese per un figlio che vanno dal settimo mese di gravidanza fino al 21esimo anno di età. Una misura volta ad aiutare i nuclei familiari nei quali è presente un minore o un disabile

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
3/10 ©Ansa

La misura è valida però per i figli maggiorenni solo in alcune circostanze: se frequentano un corso di laurea, uno stage o lavoro con reddito inferiore agli 8mila euro, sono disoccupati o stanno svolgendo il servizio civile

Assegno unico, per figli disabili 120 euro in più al mese
4/10 ©IPA/Fotogramma

Possono incassarlo tutti i cittadini italiani e comunitari, quindi titolari di permesso di soggiorno UE per lavoro, ricerca o soggiornanti di lungo periodo. Lo possono ricevere anche coloro che sono soggetti al pagamento dell’imposta sul reddito in Italia; i residenti o domiciliati in Italia al momento della domanda e anche coloro che lo sono stati per almeno due anni (anche non continuativi) e i titolari di contratto a tempo indeterminato o a termine di durata almeno semestrale

Assegno unico, genitori separati e figli maggiorenni: chiarimenti INPS
5/10

L’importo base mensile dell’assegno universale è di 50 euro che può aumentare a seconda di alcuni fattori fino a 175 euro. Il reddito ISEE è uno di questi: al suo aumentare diminuisce l’importo dell’assegno unico universale. L’Inps valuta tre soglie di reddito: una minima fino a 15mila euro, una massima fino a 40mila oppure l’assenza di ISEE

Assegno unico e universale, le possibili novità in arrivo
6/10 ©IPA/Fotogramma

Il pagamento può essere incassato dal richiedente o dall’altro genitore e può essere effettuato su conto corrente bancario, sul libretto postale, conto corrente estero nell'area SEPA o su carta prepagata dotata di IBAN 

7/10 ©IPA/Fotogramma

Come si presenta la domanda? La richiesta va compilata annualmente e si può fare online, accedendo all’apposito servizio disponibile sul sito INPS con le proprie credenziali, oppure chiamando il Call center dell’INPS o anche rivolgendosi a Caf e patronati

8/10 ©IPA/Fotogramma

Quali documenti vanno presentati? Al momento della compilazione sono necessari i dati dei figli, dell’altro genitore e quelli relativi al pagamento, con le annesse dichiarazioni di responsabilità e assenso al trattamento dei dati

9/10 ©Ansa

Nel caso in cui si riceva il reddito di cittadinanza non è necessario presentare la domanda: l’assegno è versato in automatico sulla carta RdC 

10/10 ©Ansa

La platea che può potenzialmente accedere all’Assegno Unico universale è numerosissima: secondo l’Istat sono 25,6 milioni le famiglie presenti oggi in Italia

TAG:

  • fotogallery
  • assegno unico
  • famiglie
  • figli
  • inps

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Guerra Ucraina, missili e droni su Kiev: 6 morti e 19 feriti. LIVE

    live Mondo

    Raid russi sulla capitale ucraina e sulla regione circostante. Nel distretto di Shevchenkivsky...

    23 giu - 09:00

    Attacco Usa in Iran, Trump: "Annientati i siti nucleari". LIVE

    live Mondo

    "Tutti i siti nucleari in Iran hanno subito danni monumentali, come mostrato dalle immagini...

    23 giu - 09:00

    Stellantis, Antonio Filosa è il nuovo AD: presentato Leadership Team

    Economia

    Il manager assume ufficialmente il ruolo di amministratore delegato del gruppo e annuncia, con...

    23 giu - 08:52
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi