Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • REFERENDUM
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Benzina e diesel di nuovo alle stelle: ecco perché il taglio delle accise non basta più

Economia fotogallery
11 giu 2022 - 07:00 10 foto
©Ansa

Le quotazioni in crescita del prezzo del barile di petrolio, sospetti di nuove speculazioni e le tensioni internazionali hanno fatto schizzare i prezzi al litro a oltre 2 euro anche al self-service, un livello già superato da diversi giorni al servito

1/10 ©Ansa

Nonostante la decisione del governo di prorogare il taglio sulle accise fino all’8 luglio, il costo di benzina e diesel torna a salire e sfonda quota 2 euro anche al self-service, un livello già superato da diversi giorni al servito

GUARDA IL VIDEO: Bonus benzina: a chi spettano i 200 euro di sconto
2/10 ©IPA/Fotogramma

È la conseguenza delle quotazioni in crescita del prezzo del barile di petrolio sui mercati internazionali, che sta vanificando l’effetto calmiere dato dal taglio delle accise, che di fatto sconta il prezzo di listino di 30 centesimi

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
3/10 ©IPA/Fotogramma

La tendenza del prezzo in crescita di Brent e Wti, in atto già da qualche settimana, è stata ulteriormente spinta in alto dopo le notizie sull’embargo nei confronti del petrolio russo deciso dall’Unione Europea

Aumenti dei prezzi, gli italiani cambiano abitudini: volano acquisti cibo low cost
4/10 ©Ansa

E tra sospetti di nuove speculazioni e il rischio che le tensioni internazionali alimentino ulteriormente l'impennata, cresce il pressing sul governo perché intervenga per contenere le ricadute su famiglie e imprese già stremate da mesi di rincari

Stop a vendita motori benzina e diesel dal 2035, il Parlamento Europeo approva la proposta
5/10 ©Ansa

La proposta del Pd, inserita tra gli oltre 2.000 emendamenti del dl Aiuti, è quella di un tetto al prezzo dei carburanti per salvare l'estate degli italiani, da fissare per 60 giorni tramite un decreto del Ministro della transizione ecologica

Benzina, sale ancora il prezzo: come ottenere il bonus fino a 200 euro
6/10 ©Ansa

Una misura pensata per attenuare i costi per chi lavora e chi si muoverà in auto quest'estate. L'idea trova il plauso dei consumatori, secondo cui anzi la misura non va limitata all'estate ma estesa a tutto l'anno

7/10 ©IPA/Fotogramma

I forti rincari dei listini, che proseguono da settimane nonostante sia in vigore il taglio delle accise, hanno portato il prezzo medio della benzina self a toccare 2,009 euro al litro (1,985 il valore precedente)

8/10 ©Ansa

Al servito la verde è già a 2,134 euro al litro, il che significa che, senza il taglio delle accise introdotto a marzo che vale 30 centesimi, sarebbe già oltre ogni record storico superando la soglia di 2,43 euro al litro

9/10 ©Ansa

Il prezzo medio del diesel self si porta a 1,924 euro/litro (contro 1,896), con le compagnie tra 1,922 e 1,945 euro/litro (no logo 1,908)

10/10 ©Ansa

Prezzi record che in un paese come l’Italia, dove l'85% delle merci viaggia su strada, rischiano di avere un effetto valanga sui costi delle imprese e sulla spesa di consumatori, avverte Coldiretti, ma soprattutto sulle famiglie già provate da caro energia e inflazione

TAG:

  • fotogallery
  • benzina
  • carburante
  • diesel
  • aumento
  • prezzi

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    WSJ: "Attacco Israele a Iran su nucleare potrebbe avvenire presto"

    Mondo

    Lo rivela il quotidiano statunitense secondo cui un funzionario ha riferito che un attacco...

    12 giu - 23:58

    Ucraina Russia, Berlino: "Non intendiamo inviare Taurus a Kiev"

    Mondo

    lo ha dichiarato a Kiev il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius incontrando il...

    12 giu - 23:58

    Le Figaro Magazine dedica la copertina a Giorgia Meloni

    Politica

    L'importante magazine francese titola: "Giorgia Meloni, le ragioni di un successo" dedicando alla...

    12 giu - 23:53
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi