
Elon Musk annuncia licenziamenti a Tesla: il personale sarà ridotto del 10%
L'uomo più ricco del mondo, riporta Reuters, ha inviato un'e-mail ai dirigenti del suo gruppo chiedendo di congelare le nuove assunzioni, citando una "bruttissima sensazione" sull'andamento dell'economia e annunciando futuri licenziamenti. Sul colosso delle auto elettriche stanno pesando le ricadute sulla catena di produzione dovute ad esempio ai lockdown imposti dalle autorità cinesi

Elon Musk ha annunciato il congelamento delle assunzioni e il licenziamento del 10% dei dipendenti Tesla, a causa di una non meglio precisata “bruttissima sensazione” che ha sull’andamento dell’economia. A riportarlo è Reuters, che riporta per sommi capi il contenuto di un’e-mail inviata dal Ceo ai dirigenti della sua azienda
GUARDA IL VIDEO: L'impero di Elon Musk, da Tesla a SpaceX a Neuralink
Così i dirigenti del gigante delle auto elettriche hanno ricevuto un messaggio da Musk che titolava “Pausa in tutte le assunzioni nel mondo”. Reuters calcola che saranno circa 10mila i dipendenti che verranno tagliati da Tesla
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
Alla fine del 2021 erano 99.290 i dipendenti Tesla, divisi tra le fabbriche in Cina, Germania e Stati Uniti
Smart working, Musk: "Il lavoro da remoto non è più accettato"
L’annuncio segue il pesante calo delle azioni Tesla, il cui valore è sceso del 20% dopo la decisione di Musk di acquistare Twitter
Musk, denatalità Italia: "Se continua così non ci saranno più italiani"
Le indiscrezioni riportate da Reuters oggi hanno fatto perdere il 5% ai titoli Tesla nelle contrattazioni che precedono l’apertura di Wall Street. All'avvio degli scambi la perdita era del 6%
Media, Musk accusato di molestie. Lui nega
Su Tesla pesa anche l’andamento della pandemia da Covid-19 in Cina, dove la catena di produzione – già messa a dura prova negli scorsi due anni – ha subito gli effetti dei pesanti lockdown in città come Shanghai

Il nervosismo di Musk - secondo Forbes l'uomo più ricco del mondo - si era già fatto sentire negli ultimi giorni. Solo martedì aveva infatti detto ai componenti del suo staff che sarebbero dovuti tornare in ufficio e non avrebbero più potuto lavorare in smartworking

Tra le molte aziende che hanno sofferto l'impatto della crisi da Covid-19 e le sue ricadute sulla catena di approvvigionamento, Tesla - scrive sempre Reuters - finora è riuscita a reggere bene

La domanda per i veicoli Tesla, e per quelli elettrici in generale, non starebbe infatti attraversando nessun calo

La decisione di Musk sarebbe quindi stata presa solo per prevenire future difficoltà. "È sempre meglio introdurre misure di austerità in tempi buoni rispetto a tempi cattivi", dice a Reuters l'analista Frank Schwope, che definisce l'annuncio del Ceo di Tesla come "un preavviso e una misura precauzionale"
Al presidente Usa Joe Biden è stato chiesto cosa pensasse della “bruttissima sensazione” di Musk sul futuro dell’economia statunitense. “Ford sta aumentando gli investimenti, Stellantis sta facendo investimenti simili. Molta buona fortuna nel suo viaggio sulla Luna", ha risposto Biden, ironizzando sulle iniziative nello spazio di Musk con la sua SpaceX. “Thanks Mr President" – “Grazie presidente” – ha risposto su Twitter Musk, pubblicando un articolo in cui la Nasa annunciava di aver scelto proprio SpaceX per aiutarla a riportare l'uomo sulla Luna