
Lotteria degli scontrini, il “flop” e le novità: ecco come potrebbe cambiare
Se a marzo 2021 gli scontrini emessi erano stati circa 25mila, lo scorso autunno erano appena 5mila. La costante perdita di interesse dei consumatori, afferma la Cgia di Mestre, potrebbe essere dettata dal meccanismo troppo complesso e dal digital divide. La nuova norma vorrebbe rendere il sistema più facile e istantaneo, così da sapere subito se si ha diritto alla vincita

La lotteria degli scontrini non ha raggiunto l'obiettivo di fondo, tanto da essere definita un “flop”: non ha contrastato l'evasione spingendo i commercianti ad installare i pos ed emettere le ricevute fiscali. A dirlo è la Cgia di Mestre
GUARDA IL VIDEO: Lotteria scontrini flop: netto calo dei partecipanti
Secondo l’associazione, alla base dell’insuccesso della misura può esserci probabilmente un meccanismo troppo farraginoso, ostacolato anche dal digital divide che esclude molti anziani e chi non sa utilizzare computer, smartphone e app
Cashback fiscale: cos'è e come potrebbe funzionare
Entrata in vigore il primo febbraio dell'anno scorso, la lotteria degli scontrini sembra non aver sortito grande interesse tra i contribuenti e i consumatori nonostante l'ammontare dei premi, come il super premio annuale di 1 milione di euro
Covid, aiuti di Stato: parte invio dell’autodichiarazione per l’Agenzia dell'Entrate
Secondo i dati dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, se a marzo 2021 gli scontrini mensili associati alla lotteria avevano sfiorato il picco massimo di 25 mila unità, successivamente c'è stata una costante contrazione, fino alle 5 mila unità dello scorso autunno
Fisco, scadenze e controlli: le novità in arrivo. Ecco cosa bisogna sapere
Un numero quasi irrilevante se si pensa, come riporta la Cgia di Mestre, che solo di alimentari e bevande analcoliche le famiglie nel 2020 hanno realizzato acquisti mensili per 12 miliardi di euro
Modello 730 precompilato 2022: è disponibile dal 23 maggio, ecco cosa bisogna sapere
Il governo però ha intenzione di riprovarci con una versione più accattivate e semplice. Lo ha assicurato il sottosegretario leghista al Mef Federico Freni a margine della conferenza della Lega che si è tenuta a Roma
.jpg?im=Resize,width=335)
"Si tratta di una norma già scritta, concordata, su cui non c'è alcun problema politico, che verrà inserita nel primo provvedimento legislativo utile che può essere il dl semplificazione: si tratta di una misura essenziale", ha assicurato il sottosegretario Freni

La nuova versione della lotteria degli scontrini era attesa proprio nell'ultimo decreto legato al Pnrr, ora all'esame del Parlamento. La sua assenza aveva fatto pensare a una rinuncia alla misura come già successo con il cashback, archiviato da giugno 2021

Ma Freni ha assicurato che la Lotteria continuerà, questa volta con un meccanismo più facile, più simile al “Gratta e Vinci” rispetto alle lotterie tradizionali con le estrazioni come è strutturata adesso

L'idea è quella di rendere la Lotteria istantanea, scoprendo subito se si ha diritto alla vincita o meno. Resterà sempre obbligatorio registrarsi, tramite il proprio codice fiscale, presso il sito dell'Agenzia delle Entrate per avere il proprio codice e bisognerà effettuare gli acquisti con carta