![](https://static.sky.it/editorialimages/6451c2cdfe929cc854289a1a2ede60eb6fda4ad3/skytg24/it/economia/2022/04/30/taglio-cuneo-fiscale-2022/collage%205.jpg?im=Resize,width=375)
Cuneo fiscale, cosa prevede la proposta di Confindustria: tutti i dettagli
L'associazione degli industriali sostiene che intervenire in questo settore è l'unico modo per portare più soldi in tasca agli italiani e che, grazie a una nuova idea, si potrebbe avere fino a una mensilità in più. C'è però chi ha avanzato delle perplessità
![segretario Pd](https://static.sky.it/editorialimages/06e90a5c35767204b3ef409767116f678eaf1461/skytg24/it/politica/approfondimenti/pd-enrico-letta-chi-e/resize_ipa_letta_camera.jpg?im=Resize,width=335)
Negli ultimi giorni si è tornati a parlare della possibilità di abbassare il cuneo fiscale riducendo così la differenza tra l'onere del costo del lavoro sostenuto dall'impresa e la retribuzione netta percepita dal lavoratore. Il segretario del Pd Enrico Letta ha spiegato che una simile decisione “è la strada giusta” e sarebbe interesse di tutti
GUARDA IL VIDEO: Nodo salari, Bombardieri: serve taglio cuneo fiscale![persona a lavoro](https://static.sky.it/editorialimages/08eb166d553a447b333ab5d67a07b635972813a7/skytg24/it/economia/2022/04/25/guerra-russia-ucraina-impatto-industria-ue/operaio-industria-ansa.jpg?im=Resize,width=335)
Sul tema è arrivata una proposta di Confindustria. Il presidente Carlo Bonomi ha parlato di un “taglio serio e forte” concentrato sulle fasce a basso reddito, ovvero “quelle sotto i 35.000 euro”. Nel concreto, spiega Il Corriere della Sera, gli industriali prevedono di impegnare 16 miliardi di euro di risorse pubbliche per ridurre di due terzi l’aliquota a carico dei lavoratori e di un terzo quella a carico dei datori di lavoro
Lavoro, polemica tra il ministro Orlando e le imprese sui salari![Mef](https://static.sky.it/editorialimages/390246749f315f53856c4a9e2e72af64f1802d21/skytg24/it/economia/2022/03/06/titoli-stato-italia-calendario-aste-2022/Mef%20ipa.jpg?im=Resize,width=335)
Nel 2022 lo stanziamento si fermerebbe in realtà a 14,5 miliardi di euro perché è già stato introdotto un mini sgravio contributivo da 1,5 miliardi per i redditi fino a 35mila euro
Reddito di cittadinanza, la provincia di Napoli spende quasi quanto il Nord Italia![presidente Confindustria](https://static.sky.it/editorialimages/4b413b4254a86f03162dc5400c9e32b4988a8f9d/skytg24/it/economia/2020/05/28/coronavirus-carlo-bonomi-confindustria/carlo_bonomi_ansa.jpg?im=Resize,width=335)
Secondo il presidente Carlo Bonomi (in foto), così facendo si darebbero più soldi agli italiani e l'intervento sul cuneo fiscale è l’unico modo per lavorare a questo obiettivo. “La strada non è quella della detassazione degli aumenti dei salari. Con l'aumento dei costi delle materie prima nelle aziende non c'è più spazio per gli aumenti salariali", ha detto
![persona conta banconote da 50 euro](https://static.sky.it/editorialimages/1f9fa51e7f7b20b55d4ca4de5185f72c6aa4f16c/skytg24/it/economia/2022/03/14/capoluoghi-virtuosi-spesa-per-personale/2-soldi-ansa.jpg?im=Resize,width=335)
Bonomi ha sottlineato che la proposta di Confindustria porta nelle tasche degli italiani "1.223 euro, una mensilità aggiuntiva per tutti e per tutta l'attività lavorativa". La cifra esatta, però, varierebbe in base al reddito
Dl aiuti, il governo lavora ai sostegni per famiglie e imprese: le ipotesi sul tavolo![persona fa conti](https://static.sky.it/editorialimages/8584b6b3a21d6bbb9f7e04aea01fe8a389dc9cc9/skytg24/it/economia/2021/11/16/isee-2022-calcolo/calcolatrice_ansa.jpg?im=Resize,width=335)
In base alle simulazioni di Confindustria, con 20mila euro di retribuzione annua lorda il cuneo contributivo si ridurrebbe complessivamente di 1.048 euro: 699 di risparmi per il lavoratore (di cui 160 già scontati per quest'anno con la mini-decontribuzione) e 349 per il datore di lavoro
![donna al pc](https://static.sky.it/editorialimages/1f69ad4d1683546320162721fdbd7ac3ac44c538/skytg24/it/economia/2022/02/18/bonus-assunzioni-under-36/lavoratrice_ufficio_computer_ipa.jpg?im=Resize,width=335)
Per chi invece guadagna 30mila euro lordi l’anno, riferisce Il Corriere, "il cuneo contributivo si ridurrebbe complessivamente di 1.573 euro. Il risparmio per il dipendente sarebbe di 1.048 euro (di cui 240 euro già scontati per quest’anno con la mini-decontribuzione)"
![banconote euro](https://static.sky.it/editorialimages/825f58bc027a3bfc4235cf7254a3fda4d853cf90/skytg24/it/economia/2022/02/06/bonus-decontribuzione-sud-italia/soldi_2_ipa.jpg?im=Resize,width=335)
Secondo quanto si apprende, il taglio che viene ipotizzato, se esteso a tutti i lavoratori dipendenti, farebbe scendere il cuneo al 42,9%, avvicinandolo a quello medio nell'eurozona (41,7%). Se realizzato sui redditi fino a 35mila euro, riferisce Ansa, farebbe scendere il cuneo a 40,8%, sotto la media eurozona
![ministro del Lavoro](https://static.sky.it/editorialimages/5f87170de98b0303f8dfeccf14cf417986d65836/skytg24/it/economia/2021/03/22/lavoro-ammortizzatori-reddito-di-cittadinanza-ministro-orlando/01%20andrea%20orlando%20ansa.jpg?im=Resize,width=335)
Con i soldi in più ottenuti grazie a questa modifica, si sostiene, si potrebbe compensare almeno in parte l’aumento delle bollette e il peso dell’inflazione. Due fattori che pesano sul potere d’acquisto dei salari, che l’Istat stima in calo di quasi cinque punti nel 2022. Secondo il ministro del Lavoro Andrea Orlando (in foto), "se c'è una caduta verticale del potere d'acquisto, c'è anche una caduta verticale della domanda interna e il rischio di una rottura di carattere sociale"
![sottosegretaria all'Economia](https://static.sky.it/editorialimages/99b4e8b365be5835acedcef12f24a643996d9e50/skytg24/it/economia/2022/04/30/taglio-cuneo-fiscale-2022/IPA_FGR1187522.jpg?im=Resize,width=335)
Il ministro non vede però da parte di Confindustria la volontà di arrivare a una soluzione. “Vedo evocare un patto ma non appena si entra nel merito che questo patto prescinda dall'utilizzo delle risorse della fiscalità generale, il ragionamento sul patto si interrompe”. Anche la sottosegretaria all’Economia Maria Cecilia Guerra (in foto) ha ridimensionato le parole di Bonomi dicendo che la proposta di Confindustria “per ora è solo quella di ricorrere a risorse pubbliche”