
Bonus benzina da 200 euro per i dipendenti: come funziona e come fare per averlo
La misura è stata introdotta dal governo per contrastare il caro benzina seguito allo scoppio della guerra in Ucraina. A fornire il buono, che non contribuisce a formare il reddito del lavoratore, sono le aziende private: dalla misura sono esclusi i dipendenti pubblici e le partite Iva

Per contrastare il forte aumento del prezzo della benzina nelle scorse settimane il governo ha approvato un decreto che, tra le altre misure, prevede l’introduzione di “buoni carburante” fino a 200 euro
GUARDA IL VIDEO: Ue, dipendenza da gas russo anche per tenere Mosca legata
La misura è rivolta ai dipendenti di aziende private e si tratta in sostanza di voucher aziendali per l’acquisto di carburante
Riforma Fisco, dal superamento dell'Irap alla flat tax per gli autonomi. Le novità
Il buono viene ceduto “a titolo gratuito da aziende private ai lavoratori dipendenti, nel limite di 200 euro per lavoratore” che per il 2022 non concorre alla formazione del reddito: i buoni quindi sono esentasse
Bonus mobilità 2022: domande al via dal 13 aprile
Il nuovo bonus non può essere richiesto dal singolo lavoratore: spetta infatti all'azienda scegliere se dare questi buoni ai propri dipendenti, non essendo previsti in maniera automatica dalla normativa
Acciaio, prezzi alle stelle, Confapi chiede stop dazi all'import
Il buono, che come detto è erogato in forma di voucher, viene fornito dalle singole aziende: il governo ha stabilito che le società che decidono di fornirlo ai lavoratori non pagheranno alcuna tassa sul buono stesso

La misura è stata finanziata con 9,9 milioni di euro per il 2022, destinata a scendere a 0,9 milioni di euro nel 2023. Non è stata fissata una soglia Isee per avervi accesso, e dunque non ci sono limiti di reddito

l buono è accessibile solamente per i lavoratori dipendenti del settore privato: sono dunque esclusi i lavoratori a partita Iva così come quelli della pubblica amministrazione

In attesa di chiarimenti da parte dell’Agenzia delle entrate, sembra che il nuovo buono sia cumulabile e aggiuntivo ai 258 euro di benefici già previsti: i buoni benzina potrebbero così potenzialmente risultare esenti per un importo massimo di 458 euro

Resta in ultimo da chiarire se il nuovo bonus benzina possa essere riconosciuto solamente ad alcuni lavoratori della stessa azienda, oppure se sia necessario garantirlo a tutti