Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra in Medio Oriente
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Rincari alimentari, a marzo +23,3% prezzo olio di semi, + 17,8% verdura. Imprese in crisi

Economia fotogallery
03 apr 2022 - 10:23 10 foto
IPA/Ansa

Coldiretti ha diffuso la lista dei prodotti che, sulla scia dell'inflazione e del caro energia per la guerra in Ucraina, sono diventati più costosi durante lo scorso mese. Tra questi anche burro (+17,4%), pasta (+13%), frutti di mare (+10,8%) e farina (+10%). Un terzo degli allevatori e degli agricoltori italiani in rosso

1/10 ©IPA/Fotogramma

Sale ancora il prezzo dei beni alimentari spinto dall’inflazione. Su tutti, gli olii di semi – soprattutto di girasole – che a marzo hanno visto il costo crescere del 23,3%. È quanto emerge da uno studio di Coldiretti sulla base delle rilevazioni Istat sull’inflazione nello scorso mese  

GUARDA IL VIDEO: Cibo, dall'olio di semi al pane: i rincari di marzo
2/10 Freepik

A trainare il continuo rialzo del prezzo degli olii di semi è la situazione in Ucraina, uno dei principali Paesi produttori di questi beni. Aumenti considerevoli anche per la verdura fresca, con prezzi in rialzo del 17,8% in un mese  

Olio di girasole, aumenta il prezzo e viene sostituito con quello di palma
3/10 ©Ansa

Ci sono poi il burro, che arriva a +17,4%, e la pasta (+13%). Aumento a doppia cifra anche per frutti di mare (+10,8%) e farina (+10%)  

Nel 2021 è aumentata anche la bolletta dell'acqua: +2,6%
4/10 ©Ansa

Tra i dieci prodotti alimentari più colpiti dai rincari Coldiretti individua anche carne di pollo (+8,4%), frutta fresca (+8,1%), pesce fresco (+7,6%) e gelati (+6,2%)

Prezzi, Cgia: sale debito famiglie e imprese, rischio usura
5/10 ©Ansa

In aumento anche il pane, che diventa il 5,8% più costoso rispetto a febbraio

Energia, Franco: "Possibili nuovi interventi per mitigare i prezzi"
6/10 ©Ansa

I rincari non stanno andando a discapito solo i cittadini. La filiera agroalimentare è uno dei settori più colpiti dalla situazione di caro-energia che la guerra in Ucraina sta continuando a peggiorare

7/10 ©Ansa

Coldiretti avverte che i compensi riconosciuti ad allevatori e agricoltori in molti casi non stanno più riuscendo a coprire nemmeno gli altissimi costi di produzione. Così, l’11% delle aziende agricole sta attraversando una crisi così grande che l’epilogo più probabile sembra essere la cessazione dell’attività

8/10 ©Ansa

Un terzo delle aziende agricole nazionali si trova comunque in una condizione di reddito negativo. Le spese per l’acquisto di concimi, gasolio, attrezzi, imballaggi e macchinari non riescono a essere bilanciate dai ricavi della vendita dei loro prodotti

9/10 ©IPA/Fotogramma

L’aumento più vertiginoso è quello dei concimi (+170%), a cui seguono gasolio (+129%) e mangimi (+90%). In termini assoluti, secondo uno studio del Crea (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria), i numeri rischiano di tradursi in un aumento medio di 15.700 euro per i costi correnti delle imprese del settore  

10/10 ©IPA/Fotogramma

Chi gestisce stalle da latte può trovarsi a pagare fino a 47mila euro in più, chi invece alleva animali che si alimentano con grani e simili - ad esempio i polli - può arrivare addirittura a 99mila euro in più

TAG:

  • fotogallery
  • prezzi
  • cibo
  • rincari
  • crisi energetica

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Quattordicesima per i pensionati, quando arriva e i requisiti

    Economia

    Nel mese di luglio molti pensionati vedranno sul proprio cedolino l’arrivo della quattordicesima...

    14 giu - 07:00

    Giornata del donatore di sangue, AVIS: "Record di raccolta di plasma"

    Salute e Benessere

    Il presidente dell’Associazione Volontari Italiani del Sangue, Oscar Bianchi, ha commentato a Sky...

    14 giu - 07:00

    Destinazioni virali, le città che stanno spopolando su TikTok nel 2025

    Lifestyle

    TikTok come motore di ricerca per i viaggi. Secondo un recente studio di YPulse, il 29% della Gen...

    14 giu - 07:00
    AEREOPORTO DI LINATE - SCIOPERO DEI LAVORATORI ALITALIA - VOLI CANCELLATI - AEREO ALITALIA (MILANO - 2015-07-24, DAVIDE SALERNO) p.s. la foto e' utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e' stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi